image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Pietro Orlandi contro il Vaticano: “Sono allergici alla parola scomparsi, per loro non meritano che gli si dedichi una giornata del Giubileo. Della consolazione ne faccio a meno”. Ma il nome di Emanuela fa davvero così paura?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

26 marzo 2025

Pietro Orlandi contro il Vaticano: “Sono allergici alla parola scomparsi, per loro non meritano che gli si dedichi una giornata del Giubileo. Della consolazione ne faccio a meno”. Ma il nome di Emanuela fa davvero così paura?
La richiesta di una giornata dedicata alle persone scomparse, avanzata dalla famiglia di Emanuela Orlandi, è stata respinta dal Vaticano. Nonostante la delusione, l'istituzione ha proposto il Giubileo della Consolazione come alternativa. Le famiglie degli scomparsi, tra cui quella della cittadina vaticana, non avranno una giornata appositamente dedicata, ma potranno partecipare a un evento di preghiera. E ci chiediamo, il nome di Emanuela davvero continua a fare così paura tra i corridoi della Santa Sede?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il nome di Emanuela Orlandi fa davvero così paura? Nel contesto del Giubileo in corso, una richiesta per l'istituzione di una giornata dedicata alle persone scomparse è stata appena rifiutata dal Vaticano. A lanciare l’appello, lo scorso gennaio, erano stati Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, e l’avvocato della famiglia, Laura Sgrò. La richiesta era arrivata in un momento simbolico, poco prima del compleanno di Emanuela, e mirava a riconoscere pubblicamente il dolore delle famiglie che vivono nell’incertezza e nel silenzio delle scomparse. Nonostante l’entusiasmo iniziale, il Vaticano ha risposto negativamente. La lettera, datata 25 marzo, firmata dall'arcivescovo Rino Fisichella, ha precisato che non verrà organizzata una giornata specifica per le persone scomparse. “Sarebbe stato un bel gesto, specie per quelle famiglie che non hanno voce e che vivono nell’oblio”, ha commentato l'avvocato Sgrò, manifestando delusione per la mancanza di attenzione verso chi vive quotidianamente nell'angoscia dell'incertezza.

Laura Sgrò
Laura Sgrò, legale della famiglia Orlandi
20250326 143113988 1047

La proposta avanzata dalla famiglia Orlandi avrebbe riguardato non solo il caso della giovane Emanuela, quindicenne cittadina vaticana di cui si sono perse le tracce il 22 giugno 1983, ma tutte le persone scomparse. Pietro Orlandi ha sottolineato il significato simbolico di tale iniziativa: “Avevamo fatto richiesta che una giornata del Giubileo fosse dedicata alle persone scomparse. Visto che in tutte le giornate del Giubileo, iniziate con la giornata dedicata ai detenuti e si concluderà ancora con una giornata dedicata ai detenuti, non ce n'era purtroppo una dedicata agli scomparsi, e ai famigliari che vivono questa vita sospesa. Abbiamo fatto richiesta al Sostituto della Segreteria di Stato. Evidentemente sono allergici alla parola "somparsi" e per loro non meritano che gli si dedichi una giornata del Giubileo.Non sarebbe stato un bel gesto? Anche se a poco sarebbe servito, ma almeno un gesto di vicinanza, se non a noi, alle tante famiglie che vivono questa situazione nel silenzio di tutti.Della consolazione ne faccio a meno”. La risposta ufficiale ha tuttavia suggerito un’alternativa: il Giubileo della Consolazione, che si terrà il 15 settembre, un'occasione pensata per chi affronta tribolazioni e sofferenze, come quelle vissute dai familiari di persone scomparse. La richiesta di una giornata specifica era stata inviata a gennaio, con una lettera formale in cui Sgrò aveva chiesto al Vaticano di formulare una petizione a Papa Francesco per dedicare una giornata agli scomparsi. L’iniziativa, considerata un gesto di speranza, mirava a offrire conforto spirituale alle famiglie, chiedendo anche un incontro con il Papa, per dare loro risposte e, soprattutto, giustizia. In risposta, il Vaticano ha ribadito che la giornata del 15 settembre sarà comunque un’occasione di preghiera e speranza, in particolare per coloro che vivono la perdita e la mancanza dei propri cari. 

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi
20250326 143113988 1047

More

Caso Orlandi, non è strano che tra i documenti su Emanuela manchi la corrispondenza tra l'avvocato Gennaro Egidio e il ministero degli Esteri? Tutto sul giallo del fascicolo vuoto all’Archivio di Stato…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Ennesimo depistaggio?

Caso Orlandi, non è strano che tra i documenti su Emanuela manchi la corrispondenza tra l'avvocato Gennaro Egidio e il ministero degli Esteri? Tutto sul giallo del fascicolo vuoto all’Archivio di Stato…

Caso Orlandi, sul serio Marco Accetti e l’Americano sono la stessa persona? Le rivelazioni in Commissione di Nicola Cavaliere su Emanuela: “Eravamo vicinissimi a prenderlo”. E sulla cassetta delle sevizie e il convento in Lussemburgo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sarà lui?

Caso Orlandi, sul serio Marco Accetti e l’Americano sono la stessa persona? Le rivelazioni in Commissione di Nicola Cavaliere su Emanuela: “Eravamo vicinissimi a prenderlo”. E sulla cassetta delle sevizie e il convento in Lussemburgo…

Andrea Purgatori, dal caso di Emanuela Orlandi alla strage di Ustica, a processo i quattro medici che lo avevano in cura con l’accusa di omicidio colposo: con una diagnosi tempestiva avrebbe potuto salvarsi. Ecco gli errori che lo hanno portato alla morte

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

troppi errori

Andrea Purgatori, dal caso di Emanuela Orlandi alla strage di Ustica, a processo i quattro medici che lo avevano in cura con l’accusa di omicidio colposo: con una diagnosi tempestiva avrebbe potuto salvarsi. Ecco gli errori che lo hanno portato alla morte

Tag

  • Papa Wojtyła
  • Papa Ratzinger
  • Papa Francesco
  • Orlandi
  • Emanuela Orlandi

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...

    di Moreno Pisto

    Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Pierina Paganelli, le nuove rivelazioni di Manuela Bianchi: la suocera aveva scoperto della sua relazione con Dassilva, è stata per questo? “Louis è l'uomo che ho amato di più”. Ecco cosa è successo la mattina del ritrovamento…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Pierina Paganelli, le nuove rivelazioni di Manuela Bianchi: la suocera aveva scoperto della sua relazione con Dassilva, è stata per questo? “Louis è l'uomo che ho amato di più”. Ecco cosa è successo la mattina del ritrovamento…
Next Next

Omicidio Pierina Paganelli, le nuove rivelazioni di Manuela Bianchi:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy