image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma sugli autovelox ha ragione Salvini o Cazzullo? Servono per fare cassa o per non farsi asfaltare?

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

9 gennaio 2024

Ma sugli autovelox ha ragione Salvini o Cazzullo? Servono per fare cassa o per non farsi asfaltare?
Una diatriba che oramai dura da anni, e che non ha mai mancato di creare grandi polemiche. Ma in fin dei conti, gli autovelox servono per tutelare la sicurezza stradale o per fare cassa? Il ministro dei trasporti Matteo Salvini ha un’idea ben chiara sulla questione, e non c’è giorno in cui non ripeta il suo “credo”, che sia sui social o ospite nei talk show televisivi: servono per arricchire i comuni. Opinione contraria, invece, per il giornalista del Corriere Aldo Cazzullo, che risponde a Salvini ed è convinto che gli autovelox servano per non farsi (letteralmente) asfaltare. Ma chi ha ragione tra i due?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Sicurezza o cassa? La questione degli autovelox oramai da anni fa discutere tutti gli automobilisti (e non) d’Italia, anche con toni piuttosto accesi. A gettare benzina sul fuoco ci pensa ancora una volta Matteo Salvini, ministro delle infrastrutture e dei trasporti, nonché vicepremier, che da anni sembra condurre una sua personalissima crociata contro questi rivelatori di velocità, che per il leader della Lega servirebbero solamente per arricchire le varie amministrazioni comunali. Solamente poche settimane fa, durante il Question Time alla Camera dei Deputati, Salvini aveva dichiarato: “Bisogna porre fine al Far West degli autovelox”, sottolineando ancora una volta come questi vengano usati in modo esclusivo (o quasi) per far cassa. Una missione, se tale possiamo definire, che interessa il politico lombardo da anni ormai, generando allo stesso tempo approvazioni e critiche, come quelle dei due lettori del Corriere della Sera che hanno deciso di scrivere a Aldo Cazzullo per un chiarimento. Andrea Del Colle scrive: “Caro Aldo, sono confuso: il ministro Salvini spiega che verranno mantenuti solo gli autovelox utili a salvare vite e non quelli destinati a rimpinguare le casse comunali. Ne discende che i limiti di velocità sono perlopiù arbitrari e che adeguarsi è una questione di sensibilità, percezione personale del pericolo, fretta del momento. Oppure ho capito male?”. Michele Ferrari, invece, risponde: “Ha ragione Salvini sulla questione degli autovelox. Un conto è la sicurezza, un conto è far cassa con autovelox nascosti o non segnalati, o limiti di velocità «strani» per la strada che stai percorrendo o tratti di strada senza cartelli di limite velocità”. L'ultima parola spetta però a Cazzullo...

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Matteo Salvini (@matteosalviniofficial)

In poche parole, secondo il giornalista “gli autovelox non piacciono a nessuno”, ma “sembra che l’emergenza oggi non siano le tasche degli automobilisti, ma la sicurezza”. Cazzullo comincia così a costruire la sua tesi, che si scontra con quella del ministro Salvini, partendo dal passato: “La strage sulle strade c’è sempre stata, i veicoli che conduciamo ora sono certo più sicuri di quelli di un tempo, ma la sensazione che si prova a circolare è di insicurezza assoluta”. Inoltre, continua Cazzullo, “quand’ero ragazzo, le cose stavano più o meno così: nella provincia padana eravamo un po’ imbranati; a Milano il traffico era veloce e corretto; a Roma era già caotico; al Sud valeva un po’ tutto”. Mentre “adesso le regole sono saltate ovunque. Camminare per Milano comunica una sensazione di pericolo continuo, non solo a causa delle auto ma anche delle biciclette a pedalata assistita - ma dovremmo dire motociclette - lanciate a tutta velocità sui marciapiedi, spesso contromano; per tacere dei monopattini, senza luci e senza targa”. Cazzullo scrive anche dei lavori per la realizzazione del tratto Asti-Cuneo, o per meglio dire “la Salerno-Reggio Calabria del Nord”. Si tratta di “un cantiere infinito, con punti a corsia unica percorsi da Tir lanciati a folle velocità”, invece “il tratto ligure dell’Aurelia è un percorso di guerra che miete decine di vittime l’anno”. Quindi, conclude Cazzullo, “ottenere un dosso o un autovelox è un obiettivo di molte comunità, e non per fare cassa, ma per poter attraversare la strada senza correre il rischio di essere asfaltati, per usare un’espressione che Salvini conosce bene, visto che è molto in voga nei talk-show e sui social”.

More

Perché Navalny è un eroe e Assange no?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Due pesi e due misure

Perché Navalny è un eroe e Assange no?

Se neanche i leghisti credono al ponte sullo Stretto, ormai ci crede solo Salvini? Ecco cosa ha detto il fedelissimo del ministro

di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

La corazzata Potëmkin

Se neanche i leghisti credono al ponte sullo Stretto, ormai ci crede solo Salvini? Ecco cosa ha detto il fedelissimo del ministro

Perché Tommaso Verdini, figlio di Denis, è agli arresti domiciliari per illeciti nelle commesse Anas? E intanto i pedaggi autostradali aumentano…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

sarà un caso?

Perché Tommaso Verdini, figlio di Denis, è agli arresti domiciliari per illeciti nelle commesse Anas? E intanto i pedaggi autostradali aumentano…

Tag

  • aldo cazzullo
  • Autovelox
  • Matteo Salvini

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chiara Ferragni dovrebbe cambiare mestiere? Per ora, come per Lapo Elkann, per lei c'è Community. Ecco cos'è

di Massimo Murianni

Chiara Ferragni dovrebbe cambiare mestiere? Per ora, come per Lapo Elkann, per lei c'è Community. Ecco cos'è
Next Next

Chiara Ferragni dovrebbe cambiare mestiere? Per ora, come per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy