image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Marcell Jacobs si è sgonfiato?
Perché l'uomo più veloce
del mondo non vince più

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

20 febbraio 2023

Marcell Jacobs si è sgonfiato? Perché l'uomo più veloce del mondo non vince più
Altra débâcle per l’uomo più verloce del mondo agli Assoluti indoor di Ancona: Marcell Jacobs è stato battuto dal 23enne Samuele Ceccarelli, toscano di Massa Carrara che ha preceduto il campione olimpico in una finale ad altissimi livelli: 6”54 e 6”55. Per Jacobs è la seconda sconfitta dopo quella di mercoledì al meeting di Lievin, battuto dal keniano Ferdinand Omanyala (6”54 a 6”57). Passi falsi che, però, nascondono qualche alibi

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

"Non sa più vincere", "battuto da uno sconosciuto", "perde ancora": essere Marcell Jacobs, dopo gli ori olimpici di Tokyo, significa trovarsi a cospetto di titoli di questo tenore e dubbi di ogni genere quando i successi non arrivano. Come domenica agli Assoluti indoor di Ancona, battuto per un centesimo da Samuele Ceccarelli sui 60 metri piani (6"55 il crono di Jacobs, 6"54 per il vincitore, 23enne di Massa, studente di Giurisprudenza a Pisa), cosa che, da un italiano, non gli accadeva da 17 mesi, quando fu Tortu a chiudere davanti a lui. Pazienza che poi il tempo fosse il medesimo capace di dargli il titolo agli Assoluti indoor nel 2021 e nel 2022, ma esistono anche gli altri e, a volte, gli altri vanno più veloci. Di più: una manciata di giorni fa, al meeting di Lievin (dove aveva vinto nel 2022), Jacobs aveva perso l'imbattibilita sui 60 a livello internazionale contro il keniota Ferdinand Omanyala, e tanto basta per suggellare, almeno nell'immaginario collettivo, la crisi. Possibile? In qualche modo sì. Occhio però, perché esistono una serie di alibi e di aspetti cronologici sufficienti a rivalutare anche risultati non esattamente eccellenti.

Marcell Jacobs
Marcell Jacobs

Ora, tutti abbiamo negli occhi il Jacobs di Tokyo 2021, straordinario e probabilmente irripetibile, un Jacobs che, per sua stessa ammissione, non avremmo avuto se non ci fosse stata la pandemia e i Giochi non fossero stati posticipati di un anno. Pare una giustificazione, ma in realtà le aspettative nascono da lì, dall'idea che un oro olimpico nei 100 metri, alla Bolt, non possa non vincere, eppure non ha troppo senso parametrare il Jacobs pre Tokyo a quello post. Già il 2022 per il più iconico velocista azzurro era stato piuttosto travagliato. L'annata era stata ricca di infortuni e problemi di varia natura: una gastroenterite figlia di una tappa del Continental tour a Nairobi, la distrazione-elongazione di primo grado del bicipite sinistro a maggio e la conseguente rinuncia a tre tappe della Diamond League, un problema al gluteo a giugno, un fastidio al polpaccio sinistro agli Europei in agosto. Fuori dalla finale dei 100 ai Mondiali di Eugene, nonostante tutto (corse con una fasciatura al polpaccio) Jacobs vinse in 9"95 l'oro europeo e in precedenza aveva vinto pure l'oro iridato indoor, ma per tutta la scorsa annata le critiche sul suo stato di forma e anche sull'allenamento furono feroci, come si conviene a un oro olimpico rimasto troppe volte fuori dalla contesa.

Un fastidio muscolare è probabilmente alla base anche dell' argento di Ancona: il tape staccatosi dalla sua coscia sinistra a fine gara racconta qualcosa già di suo. Proprio qui è il problema: ripetuti fastidi muscolari potrebbero essere il sintomo di qualcosa che non va, come qualcuno sostiene, anche in termini di preparazione. Resta, tuttavia, un dato: il Jacobs di Tokyo non si è mai più visto. E il 2023 non è certo iniziato nel migliore dei modi.

More

Blanco, le rose e gli studenti aggrediti al liceo: la vita reale ci (ri)apre gli occhi sull'effimero

di Michele Monina Michele Monina

Matrix

Blanco, le rose e gli studenti aggrediti al liceo: la vita reale ci (ri)apre gli occhi sull'effimero

Robot, IA e Nft ci distruggeranno? La mostra di Papeschi dimostra che non ci estingueremo (tanto facilmente)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Io, robot (artista)

Robot, IA e Nft ci distruggeranno? La mostra di Papeschi dimostra che non ci estingueremo (tanto facilmente)

Matteo Messina Denaro se la prende con i vigili per il parchimetro: “Questi sono repressi, soprattutto...”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

ACAB

Matteo Messina Denaro se la prende con i vigili per il parchimetro: “Questi sono repressi, soprattutto...”

Tag

  • Sport

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Auto elettriche “obbligatorie”? Anche i costi di riparazione saranno maggiori: ecco perché

di Matteo Cassol

Auto elettriche “obbligatorie”? Anche i costi di riparazione saranno maggiori: ecco perché
Next Next

Auto elettriche “obbligatorie”? Anche i costi di riparazione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy