image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Marco Melandri sull’alluvione: “Situazione devastante, e poi quei 55 milioni… Cambiamento climatico? 15 anni fa il 25 aprile andavo al mare”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

19 maggio 2023

Marco Melandri sull’alluvione: “Situazione devastante, e poi quei 55 milioni… Cambiamento climatico? 15 anni fa il 25 aprile andavo al mare”
Marco Melandri, che a Ravenna è nato e cresciuto, ci racconta l’alluvione che ha colpito la sua città tra preoccupazione e tristezza: “Mio padre è stato evacuato, mia nonna ha 91 anni e ha detto che non si muove di casa”. E, più che nel cambiamento climatico, parla di responsabilità dell’amministrazione

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

L’Emilia-Romagna colpita dall’alluvione è quella della gente che sorride, delle vacanze in riviera e quindi dell’estate, di gente che si organizza. Di sburoni, come dice Paolo Cevoli, e di piloti come Marco Melandri, nato e cresciuto in quella Ravenna che sta vivendo giornate durissime. “Una situazione surreale, da film”, ci dice subito quando lo raggiungiamo al telefono per sapere come sta vivendo in questi giorni. “Sono in contatto costante con mia sorella, mio padre e i miei amici che la stanno vivendo in prima persona ed è drammatico. Era impensabile che succedesse una cosa del genere. Speriamo che il meteo ci dia una tregua, ne abbiamo bisogno”. Marco è sinceramente dispiaciuto e pure decisamete preoccupato, anche se cerca di non darlo troppo a vedere. Sui social però non nasconde la rabbia per quello che, secondo il direttore di Open Franco Bechis, si sarebbe potuto evitare impiegando del denaro fornito dallo stato per la manutenzione e la messa in sicurezza dei corsi d’acqua della Regione.

Marco, con l’alluvione è riemersa una polemica sui 55 milioni di euro che sarebbero serviti per fare prevenzione e che, invece, sono stati restituiti dalla Regione allo Stato, una storia di cui hai parlato anche tu sui social.

“Io di politica non mi interesso e non mi sono mai interessato, credo che tra destra e sinistra non cambi nulla. L’Italia è agli ordini di chi ci comanda. Questa storia dei 55 milioni non è un’idea mia, ne hanno parlato i giornali: era denaro destinato alla prevenzione che non è stato sfruttato. Resta il fatto che la situazione ora è devastante. Quello che mi fa ben sperare è che l’essere umano quando tocca il fondo si rimbocca le maniche e riparte. Ho visto che tutti stanno aiutando, stanno facendo di tutto. E credo che questo sia proprio lo spirito di sopravvivenza dell’essere umano”.

Hai visto che ci si è messo anche Yuki Tsunoda? Aveva una pala più alta di lui.

“Si, anche se vederli così con la pala un po’ ti demoralizza, perché ti rendi conto che a questo punto è un po’ la goccia nel mare. Però la sua mentalità e il suo spirito vanno veramente premiati”.

yuki tsunoda
Yuki Tsunoda aiuta a ripulire le strade. Faenza, 2023.

Tuo padre come la sta vivendo?

“Mio padre è partito col camper, perché anche la zona in cui abita lui è stata evacuata. Pare che vogliano rompere gli argini dei fiumi per deviare l’acqua verso la campagna, perché ora sta arrivando verso Ravenna. Mia nonna ha 91 anni e  ha detto che di casa non se ne va. Per fortuna lei abita un po’ in alto, però se dovesse saltare la luce e cose simili sarebbe complicato, ma giustamente a quell’età dici ‘la testa me la fascio quando è rotta’. È una situazione veramente complessa, in un certo senso spero che riescano a deviare questi corsi d’acqua scegliendo il male minore”.

Che soluzione andrebbe presa per evitare problemi simili in futuro?

“A volte pensiamo di aver toccato il fondo, poi la situazione peggiora ancora sotto tutti i punti di vista. Io vivo alla giornata e non ho più progetti a lungo termine. Spero solo che questa situazione così difficile faccia scattare qualcosa nella testa delle persone e che gli italiani riescano a farsi sentire per il proprio paese, perché siamo un’eccellenza sotto tutti i punti di vista eppure non riusciamo mai a concretizzare”.

A questo proposito si parla molto di cambiamento climatico: come la vedi?

“Non lo so. Guardando i dati degli anni passati le temperature sono sempre simili, non ho mai visto enormi cambiamenti. Negli anni Novanta a maggio le temperature erano più alte, io nel 2007 ho passato il 25 aprile in spiaggia a fare il bagno. Sono abituato a ragionare con la mia testa e non credo nelle informazioni che ci vengono date dalla tv. Mi piace ragionare guardandomi attorno e cercando di capire cosa succede”.

Beh, tu sei passato dalla moto alla bici...

“Almeno quando mi guardo attorno sono in mezzo ai boschi”.

More

Mentre Tsunoda aiuta Faenza un meccanico Red Bull sfotte Imola e l’emergenza meteo sui social

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Formula 1

 Mentre Tsunoda aiuta Faenza un meccanico Red Bull sfotte Imola e l’emergenza meteo sui social

Serino: “A Springsteen (e a Trotta) dovete solo dire grazie. E perché non fermare il calcio?”

di Gian Paolo Serino Gian Paolo Serino

Controcorrente

Serino: “A Springsteen (e a Trotta) dovete solo dire grazie. E perché non fermare il calcio?”

Odifreddi sull’alluvione: “Se sfrutti il suolo poi non puoi piangerti addosso”. E su Rovelli e l’intelligenza artificiale…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Questione di logica

Odifreddi sull’alluvione: “Se sfrutti il suolo poi non puoi piangerti addosso”. E su Rovelli e l’intelligenza artificiale…

Tag

  • Alluvione
  • Attualità
  • Emilia Romagna
  • Marco Melandri

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto

    di Redazione MOW

    Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

    di Giulia Sorrentino

    Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschicidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore
  • Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

    di Giulia Sorrentino

    Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok ma che ca**o è il “Bushido dei samurai” di Caressa sulla vittoria della Roma?

di Alessio Mannino

Ok ma che ca**o è il “Bushido dei samurai” di Caressa sulla vittoria della Roma?
Next Next

Ok ma che ca**o è il “Bushido dei samurai” di Caressa sulla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy