image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Marco Pacio Pacini è “sgradito” anche fuori casa: il capo ultrà milanista è in blacklist per il derby. E i Banditi pubblicano un comunicato: cosa ha deciso di fare la curva Sud contro l’Inter?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto Ig Marco "Pacio" Pacini

23 novembre 2025

Marco Pacio Pacini è “sgradito” anche fuori casa: il capo ultrà milanista è in blacklist per il derby. E i Banditi pubblicano un comunicato: cosa ha deciso di fare la curva Sud contro l’Inter?
Nuovi divieti, stesso destinatario: Marco “Pacio” Pacini non potrà vedere il derby, nonostante il Milan giochi “fuori casa”. Il capo ultrà è in blacklist, ma solo per le partite casalinghe. Insomma, una nuova limitazione è stata implementata per la gara contro l’Inter. Ma la curva Sud come ha deciso di agire? Ci sarà a San Siro? Lo spiegano i Banditi in un nuovo comunicato

Foto Ig Marco "Pacio" Pacini

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

“Quando sei in coda per comprarti il biglietto del derby e scopri che la società ti vuole così bene da estendere la blacklist a sua discrezione e piacimento alle partite fuori casa, cancellandomi di fatto la tessera dai sistemi di vendita e impedendomi così di accedere all’acquisto”. Lo scrive Marco “Pacio” Pacini sul suo profilo Instagram. Finora il capo ultrà poteva acquistare i biglietti per le gare in trasferta, e il Milan sarà tecnicamente la squadra ospite nel derby del 23 novembre, mentre già da qualche settimana Pacio era interdetto dalle casalinghe. Insomma, niente Inter-Milan per lui. Nei commenti al post pubblicato suoi social sono tanti i tifosi che esprimono solidarietà a Pacini. “Avanti curva Sud”, dicono. Anche i Banditi, infatti, hanno parlato del derby. Avevamo già scritto che tra le ipotesi c’era persino quella di restare fuori, “boicottando” la partita più attesa dell’anno in città. Altra opzione: entrare ma stare in silenzio. Cos’hanno scelto di fare, dunque, i gruppi di curva Sud?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco 'Pacio' Pacini (@marco_pacio_pacini)

Il comunicato inizia dagli altri divieti paralleli che hanno colpito la Sud in queste settimane, dal blocco degli striscioni come “Sodalizio rossonero” (approvati a settembre) ai “daspo preventivi” per persone ancora non condannate in via definitiva. A questi si aggiungono il divieto di utilizzare il magazzino di San Siro (che gli ultras, dicono, hanno sempre usato solo per materiali e strumenti del tifo, ma senza mai possederne le chiavi), il divieto di prelazione per le partite in casa e in trasferta ai soci dei Milan club, lo stop al cambio nominativo per chi ha un posto in curva e le solite blacklist per il secondo anello blu esteso anche a i familiari dei membri della Sud. Infine, la decisione sul derby: “In curva Sud troverete sì, lo stesso grigiore di inizio anno quindi niente coreografie, stendardi e bandiere, perché è quello che questa Società ha voluto per l'ennesima volta, non battendo ciglio neanche in questa circostanza dove c'era un regolare striscione autorizzato. Ci sarà però una grossa differenza rispetto ad agosto, dove siamo rimasti in silenzio per sensibilizzare l'opinione pubblica e la Società. Oggi non dobbiamo spiegare più nulla a nessuno perché tutti stanno vedendo cosa sta accadendo. Stasera quindi, si alzerà forte la voce potente di quel muro nero che qualcuno continua a picconare ma che resiste, perché oggi non ce la sentiamo di lasciare da soli Mister e squadra, del tutto incolpevoli in questa vicenda, a differenza di una dirigenza inesistente, immobile, inutile”. Quindi gli ultras rossoneri canteranno fin dal primo minuto. La comunicazione, scrivono ancora i Banditi, “è arrivata come un fulmine a ciel sereno pochi giorni fa”, e dunque “per la partita di oggi abbiamo optato per questa soluzione, sempre nell'interesse dei milanisti e dei ragazzi che frequentano la curva”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Banditi Curva Sud Milano 🔴⚫️ (@banditi.curvasudmilano)

More

Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Il diavolo sanguina

Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

L’11 novembre è stata la giornata di Gabriele Sandri. Tutti gli ultras hanno ricordato quella volta in cui, in onore di Gabbo, bloccarono il calcio e l’Italia

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Requiem

L’11 novembre è stata la giornata di Gabriele Sandri. Tutti gli ultras hanno ricordato quella volta in cui, in onore di Gabbo, bloccarono il calcio e l’Italia

Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Porte chiuse

Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

Tag

  • Calcio
  • Inter-Milan
  • Derby
  • ultras
  • curva sud

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto

Ig Marco "Pacio" Pacini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marina La Rosa ci ha rivelato che le è piaciuto farsi ciucciare le dita dei piedi e a lei dedichiamo questa ode. Perché come si cammina si pensa

di Ottavio Cappellani

Marina La Rosa ci ha rivelato che le è piaciuto farsi ciucciare le dita dei piedi e a lei dedichiamo questa ode. Perché come si cammina si pensa
Next Next

Marina La Rosa ci ha rivelato che le è piaciuto farsi ciucciare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy