image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Mattia Sorbi, eroe o “incosciente”? Parla un altro inviato Rai: “Si porterà addosso la morte del suo autista”. E sulle accuse di spionaggio per i russi...

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

10 settembre 2022

Mattia Sorbi, eroe o “incosciente”? Parla un altro inviato Rai: “Si porterà addosso la morte del suo autista”. E sulle accuse di spionaggio per i russi...
È giallo sul freelance Mattia Sorbi, ferito da una mina che invece ha ucciso l'autista che lo accompagnava. Ma è un eroe di guerra o un incosciente? A instillare il dubbio ci pensa un giornalista Rai, che preferisce restare anonimo, ma che è inviato da anni: “Conosceva la pericolosità della zona. All'ultimo check point i militari ti dicono proprio: da qui in poi sono cavoli vostri”. Poi aggiunge ancora: “ Mito? Piuttosto un improvvisato che si porterà il peso della morte del suo compagno di viaggio”. Intanto spunta pure un presunto sospetto di spionaggio...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Il giornalista freelance Mattia Sorbi, in forze anche alla Rai nonché collaboratore di diverse testate italiane e internazionali, è sopravvissuto all'esplosione di una mina che ha ucciso il suo autista, mentre si trovava a bordo di un taxi sul fronte sud della guerra in Ucraina. È quanto accaduto il 31 agosto in un'area definita “non particolarmente pericolosa” dal reporter stesso. Ma tutto è relativo, come puntualizza un altro giornalista Rai che ha raccontato la guerra coi suoi occhi e che abbiamo sentito. Infatti l'aria indicata - che si trova sulla strada che dalla città di Mykolaiv porta al villaggio di Oleksandrivka - è terreno di mira per i cecchini russi e ucraini. Non a caso i soldati respingono le auto di civili, e anzi come ci precisa l'inviato (che chiede di rimanere anonimo per ragioni aziendali, considerando il rapporto tra Sorbi e la Rai) “all'ultimo check point i militari ti dicono proprio: da qui in poi sono cazzi vostri. Ci sono mine, bombe, imboscate, può succedere di tutto laggiù. Quel che ha fatto non ha alcun senso, è un suicidio. Di più un omicidio, visto che è morto l'autista che ha costretto a seguirlo, io non ci dormirei la notte per il resto della mia vita...”.

20220910 143812345 3228
Mattia Sorbi ferito

Ma il ferimento di Sorbi è anche al centro di un vero e proprio giallo di proporzioni internazionali, con Mosca e Kiev che si rilanciano reciproche accuse in merito. Di più, gli ucraini montano il sospetto di spionaggio, avvalorando la tesi che il freelance lavorasse come corrispondente per il canale televisivo del Ministero della Difesa russo ZVezda, come rivelato da un video su YouTube datato 2 ottobre 2014. Nonché lo descrivono, come da MOW denunciato dalla prima ora, come “promotore di ideologie dubbie”, tra cui l'omofobia. Di sicuro al momento, ciò che sappiamo con certezza è che il reporter si trova sotto assistenza russa, in un centro ospedaliero a Kherson, nelle zone occupate in Ucraina.

Ma è giallo anche sulle parole attribuitegli dopo il ferimento, e comparse sulla sua pagina Fb denominata “MattiaSorbi Press”: “Cari amici, grazie moltissime per la vostra solidarietà e per tutto l’affetto che state dimostrando in questi giorni, preoccupati per la mia assenza di contatti. Sto bene e sono al sicuro, ma purtroppo le difficoltà di comunicazione in Ucraina mi hanno impedito di essere on line come al solito. Probabilmente sarà così ancora per qualche giorno, ma l’importante è non avere problemi. Sto raccogliendo tante storie da raccontarvi e non mancherò di farvi sapere”. Quindi nessun riferimento alla vicedenda del ferimento, un dettaglio non da poco, che insieme all'ipotesi di account fake fa pensare che a scrivere non sia stato lo stesso Sorbi. Intanto che tira aria di negoziato tra Italia e Russia per il rimpatrio, mentre il Ministero degli Esteri Italiano rassicura di essere “in contatto costante con il giornalista coinvolto nell’incidente”. Altresì le autorità italiane confermano “notizie positive sullo stato di salute” e la Farnesina precisa che il freelance “ha poca copertura per comunicare ma dispone di un contatto libero”.

Intanto, come chiosa il giornalista Rai, sorvolando sull'ipotesi di spionaggio, l'indole avventata di Sorbi non è certo una novità. E ricorda quanto fatto a Kabul, ai tempi della guerra in Afghanistan. ”Restare dove la logica ti spinge ad andartene?”, si chiede ancora il cronista, rispondedo di rimando alla nostra domanda. “A volte dipende dalle testate che spingono, ma spesso e volentieri è colpa di questi improvvisati che non sanno nemmeno dove si trovano. Insomma, è un sistema marcio...”.

 

20220910 145339847 7917
Mattia Sorbi in collegamento Rai

More

Ok, ma chi è Mattia Sorbi, l'inviato Rai ferito in auto in Ucraina che tutti confondono con un meme?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Dal fronte è tutto

Ok, ma chi è Mattia Sorbi, l'inviato Rai ferito in auto in Ucraina che tutti confondono con un meme?

La nuova premier inglese: “Pronta all’atomica”. Ma con le donne al potere non era prevista la pace?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Meglio tenersi i c*zzoni...

La nuova premier inglese: “Pronta all’atomica”. Ma con le donne al potere non era prevista la pace?

Sul gas e sulle sanzioni alla Russia i nostri politici ci hanno detto un sacco di balle: eccone alcune

di Redazione MOW Redazione MOW

Realtà vs propaganda

Sul gas e sulle sanzioni alla Russia i nostri politici ci hanno detto un sacco di balle: eccone alcune

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Briatore sul caso poveri: “Folle accusarmi, ho detto solo la verità”

di Giulia Ciriaci

Briatore sul caso poveri: “Folle accusarmi, ho detto solo la verità”
Next Next

Briatore sul caso poveri: “Folle accusarmi, ho detto solo la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy