image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Mentre il Paese è nel caos e senza benzina il CEO di Total si lamenta dello stipendio da 6 milioni di euro

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

19 ottobre 2022

Mentre il Paese è nel caos e senza benzina il CEO di Total si lamenta dello stipendio da 6 milioni di euro
L’uscita di Patrick Pouyanné, CEO di Total, in Francia è stata largamente percepita come la dimostrazione del divario crescente tra gli esponenti dell’élite e i cittadini comuni. I primi si sentono sempre più vittime di incomprensione e ingratitudine se in un anno guadagnano “solo” 3,9 milioni di euro, che diventano magicamente 5,9 l’anno seguente, mentre i secondi faticano ad arrivare alla fine del mese…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Nell’ultimo periodo in Francia, soprattutto a Parigi, gli automobilisti sono costretti a mettersi per ore in coda, o a consumare poco carburante per cercare una stazione di servizio dove non sia esaurito. I dipendenti delle raffinerie TotalEnergies sono in sciopero perché chiedono un aumento dello stipendio, ovvero una redistribuzione dei profitti record ottenuti dall’azienda anche grazie al rincaro dei prezzi. I sindacati hanno sottolineato la disparità tra gli stipendi più bassi e quelli enormi dei dirigenti. Come ha reagito l’amministratore delegato Patrick Pouyanné? Ha scritto un tweet infastidito dove ha pubblicato il grafico con l’andamento della sua retribuzione: quasi sei milioni di euro l’anno dal 2017 a oggi. Il gesto ha scatenato forti proteste e molto sarcasmo. Ecco cosa scrive il capo di TotalEnergies: “Sono stufo dell’accusa di aver aumentato il mio stipendio del 52%. Questa è la vera evoluzione della mia retribuzione dal 2017: è costante salvo nel 2020, quando ho volontariamente tagliato il mio salario e la mia parte variabile è logicamente diminuita assieme ai risultati di TotalEnergies». Un post che sembra fatto apposta per fare imbufalire i francesi che non arrivano alla fine del mese: sei milioni nel 2017, 5.8 nel 2018, 6.1 nel 2019, solo 3.9 nel 2020, quando si è tagliato il compenso per via del Covid, e di nuovo 5.9 nel 2021, quando se lo è ri-aumentato non del 52%, in effetti, ma solo del 51,7%. 

Je suis fatigué de cette accusation de “m’être augmenté de 52%” - voici la vraie évolution de ma rémunération depuis 2017 - elle est constante sauf 2020 car j’ai volontairement amputé mon salaire et ma part variable a normalement baissé avec les résultats de #totalenergies l https://t.co/QdqtVuwuew pic.twitter.com/BYIgxaX4VD

— Patrick Pouyanné (@PPouyanne) October 18, 2022

In un momento del genere dichiararsi stufo con sei milioni al mese non è una buona idea. Dopo le prime reazioni tra l’indignato e il divertito, Pouyanné ha poi scritto un secondo tweet: “E non sono io a stabilire la mia remunerazione ma è il consiglio di amministrazione di TotalEnergies che la stabilisce e gli azionisti che l’approvano. Una retribuzione certamente alta ma paragonabile a quella dei miei colleghi del CAC40 e molto più bassa di quella delle altre major europee e americane”. Tecnicamente ha ragione, altri guadagnano più di lui. Ma c’era bisogno di rivendicarlo mentre i suoi dipendenti scioperano e i francesi non trovano la benzina nei distributori? Il deputato François Ruffin, del partito della France Insoumise di Jean-Luc Mélenchon, ha dichiarato che: “Tutto il mio sostegno a lei che, nel 2020, ha dovuto sopravvivere con 3.918.263 euro. È l’equivalente di 2.545 Smic. Fabien Roussel, leader del PCF, il partito comunista: “Davvero poco quando si riesce nell’impresa di non pagare alcuna imposta sulle società in Francia. Abbiamo tutti versato una lacrima per te, Patrick”. Danielle Obono, un’altra deputata della sinistra: “In quel periodo i lavoratori della seconda fascia, grazie ai quali siamo sopravvissuti al peggio della crisi del Covid guadagnavano in media 996 euro al mese”.

Patrick Pouyanné
Patrick Pouyanné

More

In Francia distributori chiusi e raffinerie bloccate. È quello che ci dobbiamo aspettare anche in Italia?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

A quando la normalità?

In Francia distributori chiusi e raffinerie bloccate. È quello che ci dobbiamo aspettare anche in Italia?

I prezzi di benzina e diesel ai minimi, ma non è un bene. Ecco perché

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Carpe diem

I prezzi di benzina e diesel ai minimi, ma non è un bene. Ecco perché

Salvini lancia referendum per bloccare lo stop alle auto diesel e benzina. Ma si può fare?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

proposta last minute

Salvini lancia referendum per bloccare lo stop alle auto diesel e benzina. Ma si può fare?

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Si sta uccidendo il futuro della mobilità". Perché Tavares di Stellantis tira bordate all'elettrico?

di Giulia Ciriaci

"Si sta uccidendo il futuro della mobilità". Perché Tavares di Stellantis tira bordate all'elettrico?
Next Next

"Si sta uccidendo il futuro della mobilità". Perché Tavares...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy