image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Messi e Ronaldo in foto per Louis Vuitton?
Gabriele Micalizzi: “L’arte piegata
alla pubblicità che parla alle élite”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

22 novembre 2022

Messi e Ronaldo in foto per Louis Vuitton? Micalizzi: “L’arte piegata alla pubblicità che parla alle élite”
Sta spopolando la foto scatta da Annie Leibovitz per Louis Vuitton con protagonisti Leo Messi e Cristiano Ronaldo. Abbiamo chiesto al fotografo Gabriele Micalizzi di darci un giudizio: "Una buona pubblicità, ma la foto non è un granché". E sui soggetti: "Non sono veri campioni se devono fare le pubblicità"

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La foto della campagna pubblicitaria di Louis Vuitton con Messi e Cristiano Ronaldo ha fatto il giro del mondo, spopolando nei social. Qualcosa però sembra non funzionare. Una grande marca che pubblicizza una grande valigia, con due grandi campioni (scelti forse per il numero di follower e il successo assicurato?). Sembra che tutto questo cozzi con il mondo intorno. Abbiamo chiesto a Gabriele Micalizzi, fotoreporter di guerra, fondatore del collettivo Cesura, famoso per i suoi reportage e i suoi progetti fotografici di stampo umanitario. Come ha detto, «io fotografo per la storia». Per lui, anche se la pubblicità è promossa, la foto non passa, nonostante Annie Leibovitz, l’autrice dello scatto, sia ormai una professionista fuori categoria. E il lusso che l’immagine esprime sminuisce la portata artistica della campagna pubblicitaria.  «Con tutto il potere che hanno, potrebbero parlare di cose più importanti».

Il fotografo Gabriele Micalizzi
Il fotografo Gabriele Micalizzi

Iniziamo con una domanda diretta. La foto è bella o no?

Ni. Tecnicamente è fatta bene,, a parte un colpo di luce sulla testa di Cristiano Ronaldo che non me lo spiego. Ci vuole carisma per fare una foto del genere. Riuscire a usare due personaggi così in modo tanto neutrale – specialmente Cristiano Ronaldo, che a differenza di Messi h auna buona presenza scenica – richiede tanta esperienza, come quella che Leibovitz ha.

Quindi promossa?

Non direi. Non c’è molto contenuto dietro. Far passare due calciatori come due intellettualoidi stona. Poi mi sembra una merda scegliere di mettere in risalto la valigia con gli scacchi.

È pur sempre una pubblicità, no?

Infatti da quel punto di vista hanno fatto centro. Però il ragionamento che potrebbe aver fatto è stato quello di portare la competizione tra i due campioni su un piano più alto. Sul campo di calcio sono uguali, allora si sfidano su un altro campo. Che come concetto ci sta. Il target è centrato anche, perché pure i colori sono utili a far cadere l’attenzione sulla valigia. Però ha fatto qualche cagata.

Per esempio?

Il tatuaggio di Messi in bella vista è coatto, di un trash assurdo.

Lo scatto di Anne Leibovitz per Louis Vuitton
Lo scatto di Anne Leibovitz per Louis Vuitton

Anne Leibovitz è stata pagata per una pubblicità, comunque.

Sì, infatti dal punto di vista del pubblico ha fatto centro. Però la fotografia non è un granché, nonostante apprezzi il modo di trattare due personaggi così famosi, rendendoli quasi neutrali. Però dai, quel tatuaggio mi fa davvero schifo, soprattutto in un contesto in cui si vuole pubblicizzare uno stile classico. Però ecco, Leibovitz è comunque una professionista.

Quanto costa una fotografa del genere a Vuitton?

Secondo me le hanno dato almeno mezzo milione di dollari.

Un bel po’ …

Oggi le grandi marche sono come la curia nel Cinquecento. Chi può investire nell’arte altrimenti? Hanno preso il posto della Chiesa ed effettivamente stanno creando un patrimonio artistico enorme. Solo che oggi per fare arte devi appoggiarti ai brand e il problema è che dovrai sempre metterci dentro i loro prodotti. Ci vuole grande abilità, per carità, però è il fine che diventa effimero. Almeno con la Chiesa c’era la divulgazione di cultura e di un pensiero, invece il problema del brand è che vendi della merda commerciale. Anche l’arte si deve piegare.

Hai detto che ci vuole abilità. C’è qualcuno che riesce a non declassare l’arte in favore della pubblicità?

Olivero Toscani diceva che di golfini non ne sapeva nulla. Lui portava avanti una visione, un’impresa geniale. Pensa ai cuori bianco, nero e giallo che sono uguali e così via. C’è tutto un concetto dietro, anche senza prodotto in mezzo.

Oliviero Toscani, "I Tre cuori, White/Black/Yellow" del 1996
Oliviero Toscani, "I Tre cuori, White/Black/Yellow" del 1996

Tu l’avresti fatta una foto con questi due personaggi?

Sì, ma diversamente. Avrei cercato anche io di farli vedere in un altro modo, magari immortalati in un bar mentre parlano di calcio con i vecchi, così da non sembrare più miti. Però lei comunque ha portato a casa l’obiettivo. Come nel caso della foto di Zelensky con la moglie.

Quelle ti erano piaciute?

Le foto non erano niente di ché, però lei ha fatto quello che doveva. È chiaro che il problema lì diventa sociale, perché vedere la moglie di Zelensky con la messa in piega mentre il popolo muore fa rabbia. Ma c’era di mezzo la propaganda politica e l’ideologia. I media servono anche a quello e purtroppo anche i personaggi fotografati diventano funzionali agli obiettivi di chi paga. Questo vale per i coniugi Zelensky ma anche per Messi e Ronaldo. Possono essere grandi campioni e dire di aver persino fatto una pubblicità per Vuitton, ma alla fine li guarderò sempre come personaggi che per essere lì in alto hanno bisogno di quelle campagne pubblicitarie. Non sono Maradona. Un grande vero non ha bisogno di fare alcuna pubblicitaria. È una questione anche di coerenza.

Perché di coerenza?

Perché ora va di moda che tutti siano un po’ tutto. Per fare i testimonial prendi loro esattamente come gli influencer che ora andranno in Qatar, in controtendenza con la direzione che ha preso il mondo (inclusione, ecc.). Si tratta di ipocrisia. Usare dei campioni del genere è ipocrisia, perché ostenti il fatto di essere di un’altra categoria e tu immagini che se compri le cose che hanno loro allora diventi come loro. Ma è solo consumo, come diceva il filosofo George Simmel. È solo potere commerciale ma non si tratta di identità. Con il potere che hai potresti fare cose davvero più importanti. Anche da quel punto di vista Messi e Ronaldo non sono dei campioni, degli esempi. Uno si aspetta che chi ha il potere di influenzare le masse possa fare belle cose per chi è alla base della piramide. Fai qualcosa che non sia per le élite.

Il Qatar avrebbe speso fino a 3 milioni di euro per portare degli influencer ai mondiali
Il Qatar avrebbe speso fino a 3 milioni di euro per portare degli influencer ai mondiali

More

“Per tre mesi ho sentito l'odore acre della morte”. La testimonianza del fotoreporter Gabriele Micalizzi tornato dalla città martire dell’Ucraina

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

L'intervista

“Per tre mesi ho sentito l'odore acre della morte”. La testimonianza del fotoreporter Gabriele Micalizzi tornato dalla città martire dell’Ucraina

Qatar 2022? Altro che fenomeni: sui diritti i vari Messi, Ronaldo, Neymar e Mbappé stanno tutti zitti. E Beckham...

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Un calcio all'arcobaleno

Qatar 2022? Altro che fenomeni: sui diritti i vari Messi, Ronaldo, Neymar e Mbappé stanno tutti zitti. E Beckham...

Zelensky su Vogue? Oliviero Toscani: “Mossa intelligente”. Selvaggia Lucarelli lo critica? “Vada a vendere cose al supermercato”. E rilancia: “Le avrei scattate anch’io”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La stoccata

Zelensky su Vogue? Oliviero Toscani: “Mossa intelligente”. Selvaggia Lucarelli lo critica? “Vada a vendere cose al supermercato”. E rilancia: “Le avrei scattate anch’io”

Tag

  • Attualità
  • Cristiano Ronaldo
  • Lionel Messi
  • Moda

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Social Media Manager del Comune di Milano sarà sequestrato per meno di 7 euro l’ora

di Riccardo Pirrone

Il Social Media Manager del Comune di Milano sarà sequestrato per meno di 7 euro l’ora
Next Next

Il Social Media Manager del Comune di Milano sarà sequestrato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy