image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Milano a 30 Km/h? Salvini
spinge sulla “velocità” dei milanesi,
ma i dati parlano di un dimezzamento
dei morti per incidente

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

10 gennaio 2023

Milano a 30 Km/h? Salvini spinge sulla “velocità” dei milanesi, ma i dati parlano di un dimezzamento dei morti per incidente
Milano non è la prima città europea ad adottare il limite di velocità a 30 km/h nell’area urbana. Già a Parigi e e Bruxelles è in vigore da un anno e ha fatto registrare il dimezzamento dei morti e un calo drastico dei feriti sulle strade. Stessi dati anche per Graz, Grenoble, Helsinki, Valencia, Zurigo, Lilla e Bilbao. Ma il capoluogo lombardo saprà prepararsi in vista della rivoluzione nel 2024?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

“Milano vicino all'Europa. Milano che banche, che cambi. Milano gambe aperte. Milano che ride e si diverte” cantava Lucio Dalla. Ma dal 2024 Milano sarà anche una città dove si viaggerà, almeno con i mezzi privati, molto più lentamente. Lo ha previsto il Consiglio comunale, dopo aver approvato un ordine del giorno della maggioranza di centrosinistra che invita il sindaco Sala e la sua giunta a rendere il capoluogo lombardo "Città 30". Cosa significa? Che il limite di velocità in ambito urbano di auto, moto, scooter e qualsiasi altro mezzo non potrà superare i 30 chilometri orari a partire dal 1° gennaio del prossimo anno. Le polemiche non sono mancate. Il primo a farsi sentire, sui social, è stato Matteo Salvini che ha twittato: “Ricordo al sindaco e al Pd che a Milano la gente vorrebbe anche lavorare…”, facendo leva sullo spirito laborioso dei milanesi. Dello stesso avviso, seppure da posizioni diverse, un altro milanese illustre come lo scrittore, conduttore tv e influencer Roberto Parodi, che a Mow ha spiegato: “Un provvedimento ridicolo e presuntuoso. Serve educare al buonsenso, non imporre dall’alto”. Fatto sta che il dado sembra tratto e d’ora in poi bisognerà soltanto prepararsi al cambiamento.

Ricordo al sindaco e al PD che a Milano la gente vorrebbe anche lavorare… https://t.co/EvlYfnu5Fg

— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) January 9, 2023

È infatti una vera e propria rivoluzione della mobilità, in una metropoli come Milano, quella di rendere il limite di 30 chilometri orari generalizzato. Per ora solo Bologna aveva avviato un percorso simile. In Europa, invece, Parigi e Bruxelles hanno già previsto il limite urbano di 30 chilometri orari, la prima dall'agosto del 2021 e la seconda dal gennaio del 2021. I risultati? A un anno dall’introduzione del provvedimento, si è registrato il dimezzamento dei morti per incidente stradale e la riduzione significativa dei feriti. Oltre a un rispetto dei limiti di velocità di molto superiore a prima. Stesso discorso per altre città europee con il medesimo limite, come Graz, Grenoble, Helsinki, Valencia, Zurigo, Lilla e Bilbao. Non mancheranno però le deroghe su alcune strade a grande scorrimento (a 50 chilometri all'ora) e partirà a breve una campagna di comunicazione e informazione per i cittadini. Il consigliere Marco Mazzei della Lista Sala ha spiegato: "L'impatto tra un'automobile che viaggia a 50 chilometri orari e un pedone o un ciclista è quasi sempre fatale per l'utente leggero della strada, e al contrario l'impatto a 30 chilometri non è quasi mai letale e offre ampie rassicurazioni sulla minore gravità delle conseguenze". E secondo dati Aci-Istat, negli oltre 70% degli incidenti in Italia tra le prime cause in assoluto c'è proprio l'eccesso di velocità. In ambito urbano, poi, provocano il 43,9% dei morti e il 69,7% dei feriti. “È da qua che si costruisce la cultura di una città e questa rappresenta già la strategia di molte città europee" ha chiosato l'assessore alla Mobilità del Comune Arianna Censi.

More

Il Vaticano riapre il caso Emanuela Orlandi. Il giornalista Massimo Lugli: “Sarà fuffa anche questa inchiesta” e sulle accuse a Benedetto XVI: “Non credo proprio. Nessuna prova”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Vatican girl

Il Vaticano riapre il caso Emanuela Orlandi. Il giornalista Massimo Lugli: “Sarà fuffa anche questa inchiesta” e sulle accuse a Benedetto XVI: “Non credo proprio. Nessuna prova”

Limite di 30 km/h a Milano, Roberto Parodi boccia Sala: “Ridicolo, piuttosto pianti più alberi”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Populismo stradale?

Limite di 30 km/h a Milano, Roberto Parodi boccia Sala: “Ridicolo, piuttosto pianti più alberi”

Morandi, Ranieri e Albano, parta da loro la battaglia contro la tinta “testa di moro”. Ecco le nostre tre proposte crazy color per uomo

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Un diavolo per capello

Morandi, Ranieri e Albano, parta da loro la battaglia contro la tinta “testa di moro”. Ecco le nostre tre proposte crazy color per uomo

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

No, il Grande Fratello Vip non può e non deve occuparsi di amore tossico e violenza domestica

di Grazia Sambruna

No, il Grande Fratello Vip non può e non deve occuparsi di amore tossico e violenza domestica
Next Next

No, il Grande Fratello Vip non può e non deve occuparsi di amore...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy