image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Milano come il far west, dopo Cruciani rubata la vespa a Fabio Volo: “Posso ricomprarla?”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

30 luglio 2022

Milano come il far west, dopo Cruciani rubata la vespa a Fabio Volo: “Posso ricomprarla?”
A Milano crescono i furti. E così Fabio Volo lancia un appello accorato sui social per riavere, anche pagando, la sua amata vespa. I fan sono solidali con lui, ma non è la prima volta che a Milano succede qualcosa del genere. Pochi giorni fa anche Cruciani ha subito un furto. E ricordate l’allarme di Chiara Ferragni? Chissà che ne pensa Sala…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Vespa rubata anni ‘50. Una variazione sul tema della canzone più popolare di Cesare Cremonini. Siamo a Milano, una città costantemente sottoposta all’attenzione di giornalisti, influencer e turisti. Proprio qualche tempo fa Chiara Ferragni aveva lanciato un allarme per far aprire gli occhi sul problema della criminalità in città, tra amici a cui rapinavano il negozio e furti occasionali. Ora qualche ladro ha trovato un’altra vittima, lo scrittore Fabio Volo.

È lui a parlarne nei suoi social, scrivendo un coccodrillo per la sua amata vespa che per trent’anni lo ha accompagnato nei suoi viaggi tra “Brescia, Riccione, Barcellona, Puglia, Milano”. “Cara vespetta …”, inizia così il post d’addio. Una storia simile a quella di Giuseppe Cruciani, a cui avevano rubato lo scooter nella stessa città qualche giorno fa. Ma stavolta Volo si rivolge ai due ladri, due ragazzi che spera non la smontino per rivenderne i pezzi. “Se per caso vedete questo post io sarei felice di ricomprarla”.

20220730 151911226 9534
Fabio Volo

Poi lancia il sasso e nasconde la mano: “Non vi racconto l’umiliazione della denuncia e della procedura perché non mi interessano le polemiche”, sostanzialmente suggerendo che ci sia materiale per far polemica (e dunque facendo polemica). Nel 2021 i furti di veicoli in Lombardia sono aumentati e si è assistito a una diminuzione dei casi di recupero con successo. Sempre relativamente all’anno passato, Milano è stata individuata come la città del nord Italia con il maggior numero di reati penali denunciati (soprattutto in materia di furti e furti di veicoli in sosta). Chissà se Volo si riferisse a questo.

Su Facebook, tranne pochi indignati che farebbero giustizia a suon di “coppini” fino a far diventare “gobbi” i due ragazzi autori del furto, la maggior parte dei commentari (alcuni che si identificano chiamandosi “quelli del volo del mattino”), già a conoscenza dell’amore dello scrittore per la sua due ruote, ha espresso solidarietà e si è complimentata per il desiderio di Volo di ricomprare ciò che gli è stato rubato.

E tra la vicinanza dei fan e una stoccata all’amministrazione di Milano, alla fine lo scrittore ringrazia la sua amica “indimenticabile” ricordando che comunque “nel mondo ci sono problemi reali”, e questo resterà, piuttosto, solo un “piccolo dolore”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Volo (@volofabio)

More

A Cruciani rubano lo scooter, ma la multa presa dal ladro la deve pagare lui: "Ma che senso ha?"

di Redazione MOW Redazione MOW

La disavventura

A Cruciani rubano lo scooter, ma la multa presa dal ladro la deve pagare lui: "Ma che senso ha?"

Ma com'è che la sinistra fa campagna elettorale con gli influencer e poi perde sempre?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Dibattito in rete

Ma com'è che la sinistra fa campagna elettorale con gli influencer e poi perde sempre?

"Potevano essere di qualsiasi città e invece sono di Napoli" insulti dopo il furto del Richard Mille di Charles Leclerc

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

"Potevano essere di qualsiasi città e invece sono di Napoli" insulti dopo il furto del Richard Mille di Charles Leclerc

Tag

  • Fabio Volo

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bye bye Italia: la cassaforte della famiglia Elkann lascia il Bel Paese verso il paradiso fiscale

di Riccardo Canaletti

Bye bye Italia: la cassaforte della famiglia Elkann lascia il Bel Paese verso il paradiso fiscale
Next Next

Bye bye Italia: la cassaforte della famiglia Elkann lascia il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy