image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Milano, gli affitti horror non vanno in vacanza (a differenza di chi li denunciava)

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

11 luglio 2023

Milano, gli affitti horror non vanno in vacanza (a differenza di chi li denunciava)
Per settimane non si è parlato d'altro che degli affitti folli in quel di Milano. Dalla tv alla strada, era tutto un fiorire di tendopoli e denunce sociali. Poi, la bolla mediatica è scoppiata e nessuno tratta più l'argomento. Ma la situazione abitativa del "place to be" non si è risolta, anzi, se possibile, è addirittura peggiorata. Fuori dai trend, ecco come stanno davvero le cose e perché non sia tuttora sostenibile accettarle per quello che sono...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Sono stati tempi di grande denuncia social. Era maggio scorso e, per una volta, l'Italia intera si interessava a qualcosa che esulasse da schwa e asterischi di sorta, per concentrarsi su una questione decisamente più pratica e impellente: gli affitti folli, horror e vampireschi che attanagliavano Milano. Simbolo della "protesta" la studentessa del Politecnico Ilaria Lamera che, ricorderete, si era appostata sotto a una tenda per giorni allo scopo di attirare l'attenzione sul problema. Un problema non solo suo, pendolare dalla provincia di Bergamo costretta a pagare 600 euro al mese per una stanza in città, ma di tutti. I media andarono a nozze con questa storia: Myrta Merlino, dalla prossima stagione tv alla conduzione di Pomeriggio Cinque al posto di Barbara d'Urso, arrivò ad aprire una puntata de L'Aria Che Tira (La7) dentro una tenda da campeggio, regalando un siparietto che i più giovani definerebbero almeno almeno "cringe". La questione caro affitti milanesi esplose come un bubbone ma, dopo qualche giorno, divenne, come sempre accade, notizia di ieri. Come stanno le cose oggi? Una foto, lanciata dalla content creator MangiaPregaSbatty, riapre le danze della querelle mostrando l'annuncio di una stanza, zona Porta Romana, proposta a 900 euro mensili. Con water e doccia privati, sì, ma nell'armadio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Noemi Mariani (@mangiapregasbatty)

Lo screen dell'annuncio è divenuto presto virale. Per il momento, non si sa quanto sia attendibile, potrebbe benissimo trattarsi di una nuova "Giuseppina la pendolare". Ma il punto non è questo. Il punto è che la situazione affitti a Milano continua a essere allarmante e nessuno sembra interessato a intervenire. Se anche tale annuncio fosse vero, non si tratterebbe di un caso isolato. Novecento euro possono essere benissimo richiesti, in media, per una stanza, pure in condivisione, e con l'abitabilità come Horcrux. Tramite privati, ma neanche con le agenzie di mezzo, non viene rispettato spesso e volentieri quel minimo sindacale che la legge impone come standard igienico-sanitario per far sì che una "casa", o una sua porzione, possa essere definita tale. E quindi venir piazzata sul mercato.

Si affittano sottotetti da nove metri quadri senza bidet (il bidet è talmente un bene di lusso nel capoluogo meneghino che, ove presente, viene scritto in maiuscolo all'interno dell'annuncio). I canoni mensili, per i monolocali come anche per le stanze, sono mannari e fuori da ogni logica. Con meno di 1200 euro, stipendio base di un qualunque impiegato, a Milano non si abita. Nemmeno nell'equivalente di una cella carceraria. Non è questione di zona, di centro, di élite. È questione che chi amministra questa città ha implicitamente deciso di cacciare via chi vi vuole risiedere per farla diventare un polo d'attrazione per turisti settimanali o al massimo mensili. Cinesi, russi, inglesi, arabi, americani e/o spagnoli potranno così viversi le varie week nel place to be. Mentre, chi a Milano o dintorni ci è nato o vuole studiare, si godrà le gioie di Vittuone. Bella roba. 

#Milano, #affitti horror.
Stanza “dotata di ogni comfort”,
zona Porta Romana.
Con bagno privato dentro l’armadio.
Con doccia privata dentro l’armadio.
900 euro al mese utenze escluse solo gente seria dentro l’armadio.

💀 pic.twitter.com/Ui7b1BjLj0

— GraceSomehow (@LaSambruna) July 9, 2023

Ora che gli studenti sono in vacanza, la follia degli affitti milanesi non viene più presa in considerazione dai media. Media che, trattando l'argomento in modo massivo nel maggio scorso, hanno per l'ennesima volta dimostrato di non essere in grado di riconoscere una notizia nemmeno se questa gli dovesse tirare un calcio rotante sulle gengive. Il problema degli affitti horror milanesi, infatti, non ha mai riguardato solo gli universitari e i loro poveri genitori. Il problema degli affitti horror milanesi riguarda tutti. A meno che non vogliamo considerare una generazione, quella dei 30-40enni totalmente cancellata perché, oramai, per loro, è andata così e non c'è più niente da fare. 

Da fare ce ne sarebbe eccome. In primis, a rigor di legge, andare a tartassare tutte quelle agenzie immobiliari che si fanno da tramite per l'affitto di scantinati senza finestre o "loft" cosiddetti "C3", dunque non abitabili, senza avvisare il futuribile inquilino che, se ci casca, oltre a sborsare cifre da capogiro, potrebbe vedersi costretto all'evacuazione coatta dalla sera alla mattina in caso di controlli. Può un monolocale di 20 mq essere definito "grazioso loft su due livelli" (ma senza armadio)? No. Eppure, a Milano succede come regola, non a livello di bizzarra eccezione.

Nulla di tutto ciò è legale, nulla di tutto ciò è tollerabile, nulla di tutto ciò può e deve andare in vacanza. Davanti a tale sfacelo, c'è bisogno di una reazione più forte e incisiva rispetto a quella che si ottiene ora, ossia una pioggia di meme con scene dal film Il Ragazzo di Campagna. Se "Renato Pozzetto lo aveva previsto", ce ne frega molto poco. Perché noi lo stiamo vivendo. E non ci viene da ridere nemmeno un po'. Se il chiarissimo Beppe Sala, invece di concentrarsi sul proprio meraviglioso podcast quotidiano con cui dà il buongiorno ogni mattina, volesse mai dare ascolto alla città per davvero, magari farebbe meno aree verdi molto Instagram aesthetic e inizierebbe a preoccuparsi delle richieste reali, delle esigenze concrete dei "suoi" cittadini. "Abitare male, abitare in pochi" sarebbe davvero uno slogan di merda per il nostro "place to be", non trova, Signor Sindaco? 

More

Cosa sta succedendo al trasporto pubblico di Milano? Il modello Napoli è a un passo...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

L'involuzione

Cosa sta succedendo al trasporto pubblico di Milano? Il modello Napoli è a un passo...

Affitti, sicurezza, viabilità (e la tragedia nella casa di riposo): Riccardo Truppo: “Per colpa di Sala, Milano non ha più una identità...”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Opposizione a oltranza

Affitti, sicurezza, viabilità (e la tragedia nella casa di riposo): Riccardo Truppo: “Per colpa di Sala, Milano non ha più una identità...”

In quattro su un monopattino a Roma, in due a Milano (e una ragazza all'ospedale). Tutto ok? [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Bravate?

In quattro su un monopattino a Roma, in due a Milano (e una ragazza all'ospedale). Tutto ok? [VIDEO]

Tag

  • Beppe Sala
  • Milano
  • Polemica

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È morto il fumettista Michele Jocca, “padre” della segnaletica stradale

di Alessio Mannino

È morto il fumettista Michele Jocca, “padre” della segnaletica stradale
Next Next

È morto il fumettista Michele Jocca, “padre” della segnaletica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy