image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Mini austerity a Milano per il caro bollette: ecco le misure in programma

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

29 ottobre 2022

Mini austerity a Milano per il caro bollette: ecco le misure in programma
Scattano a Milano alcune delle misure decise per contrastare il caro bollette. Ecco quali sono e da quando saranno programmate

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

In programmazione già da questo weekend, e nello specifico da venerdì 28 ottobre, le misure del comune di Milano per fronteggiare il caro energia, che dovrebbero permettere di risparmiare almeno 1,5 milioni di euro. 

A cominciare dalla scelta di rimandare di una settimana l’accensione del riscaldamento negli edifici, con messa in moto a partire solo dal 3 novembre. “Sto facendo verifiche visto che il tempo è ancora buono, col duplice obiettivo di risparmiare e non inquinare”, ha spiegato il sindaco. Un secondo rinvio visto la prima programmazione dal 22 ottobre, e per un massimo di 13 ore al giorno. Poca cosa, almeno, considerando l'insolita ottobrata.

Non solo, il piano energia si allunga anche all'illuminazione pubblica, lo smart working e i trasporti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Beppe Sala (@beppesala)

Per la precisione la luce delle strade sarà diminuita di un’ora al giorno: si accenderà 10 minuti più tardi la sera e si spegnerà 50 minuti prima la mattina. Inoltre è in previsione anche l’abbassamento della temperatura sui bus elettrici, tram e convogli della linea 2 della metropolitana, nonché la chiusura di alcuni uffici comunali, a partire dal 4 novembre. I dipendenti interessati – quindi gli uffici di via Durando 38, via Bergognone 30, via Pellico 16, via Sile 8, ossia oltre 2mila persone - potranno quindi lavorare da casa un giorno a settimana, o a libera scelta in altre sedi comunali, in modo da beneficiare di un periodo più lungo di chiusura di luce e riscaldamenti.

Inoltre Palazzo Marino ha già avviato una campagna di sensibilizzazione rivolte ai cittadini per “l’adozione di pratiche e stivi di vita sostenibili e l’uso intelligente delle fonti di energia”. Ma se queste misure non dovessero essere sufficienti è già in programma per Sala un incontro con la premier Meloni. Sul piatto, in primo luogo, proprio il caro bollette.

 

Galleria Vittorio Emanuele, Milano
Galleria Vittorio Emanuele, Milano

More

Perché non c’è nulla di più banale che parlare di cocaina a Milano

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Para bailar la "bamba"

Perché non c’è nulla di più banale che parlare di cocaina a Milano

Sala spegne Milano: contro il caro energia strade meno illuminate, smart working e sui mezzi…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sarà fattibile?

Sala spegne Milano: contro il caro energia strade meno illuminate, smart working e sui mezzi…

Auto elettriche, la ricarica è sempre più salata: ecco quanto è aumentata in un anno

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Green (come le 100 euro)

Auto elettriche, la ricarica è sempre più salata: ecco quanto è aumentata in un anno

Tag

  • Beppe Sala
  • caro energia
  • Milano

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aboubakar Soumahoro, simbolo degli sfruttati sul lavoro, ma rinnegato dai suoi stessi compagni: “È solo marketing. Ecco perché non abbiamo fiducia in lui...”

di Maria Francesca Troisi

Aboubakar Soumahoro, simbolo degli sfruttati sul lavoro, ma rinnegato dai suoi stessi compagni: “È solo marketing. Ecco perché non abbiamo fiducia in lui...”
Next Next

Aboubakar Soumahoro, simbolo degli sfruttati sul lavoro, ma rinnegato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy