image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Mini austerity a Milano per il caro bollette: ecco le misure in programma

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

29 ottobre 2022

Mini austerity a Milano per il caro bollette: ecco le misure in programma
Scattano a Milano alcune delle misure decise per contrastare il caro bollette. Ecco quali sono e da quando saranno programmate

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

In programmazione già da questo weekend, e nello specifico da venerdì 28 ottobre, le misure del comune di Milano per fronteggiare il caro energia, che dovrebbero permettere di risparmiare almeno 1,5 milioni di euro. 

A cominciare dalla scelta di rimandare di una settimana l’accensione del riscaldamento negli edifici, con messa in moto a partire solo dal 3 novembre. “Sto facendo verifiche visto che il tempo è ancora buono, col duplice obiettivo di risparmiare e non inquinare”, ha spiegato il sindaco. Un secondo rinvio visto la prima programmazione dal 22 ottobre, e per un massimo di 13 ore al giorno. Poca cosa, almeno, considerando l'insolita ottobrata.

Non solo, il piano energia si allunga anche all'illuminazione pubblica, lo smart working e i trasporti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Beppe Sala (@beppesala)

Per la precisione la luce delle strade sarà diminuita di un’ora al giorno: si accenderà 10 minuti più tardi la sera e si spegnerà 50 minuti prima la mattina. Inoltre è in previsione anche l’abbassamento della temperatura sui bus elettrici, tram e convogli della linea 2 della metropolitana, nonché la chiusura di alcuni uffici comunali, a partire dal 4 novembre. I dipendenti interessati – quindi gli uffici di via Durando 38, via Bergognone 30, via Pellico 16, via Sile 8, ossia oltre 2mila persone - potranno quindi lavorare da casa un giorno a settimana, o a libera scelta in altre sedi comunali, in modo da beneficiare di un periodo più lungo di chiusura di luce e riscaldamenti.

Inoltre Palazzo Marino ha già avviato una campagna di sensibilizzazione rivolte ai cittadini per “l’adozione di pratiche e stivi di vita sostenibili e l’uso intelligente delle fonti di energia”. Ma se queste misure non dovessero essere sufficienti è già in programma per Sala un incontro con la premier Meloni. Sul piatto, in primo luogo, proprio il caro bollette.

 

Galleria Vittorio Emanuele, Milano
Galleria Vittorio Emanuele, Milano

More

Perché non c’è nulla di più banale che parlare di cocaina a Milano

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Para bailar la "bamba"

Perché non c’è nulla di più banale che parlare di cocaina a Milano

Sala spegne Milano: contro il caro energia strade meno illuminate, smart working e sui mezzi…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sarà fattibile?

Sala spegne Milano: contro il caro energia strade meno illuminate, smart working e sui mezzi…

Auto elettriche, la ricarica è sempre più salata: ecco quanto è aumentata in un anno

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Green (come le 100 euro)

Auto elettriche, la ricarica è sempre più salata: ecco quanto è aumentata in un anno

Tag

  • Beppe Sala
  • Milano
  • caro energia

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Aboubakar Soumahoro, simbolo degli sfruttati sul lavoro, ma rinnegato dai suoi stessi compagni: “È solo marketing. Ecco perché non abbiamo fiducia in lui...”

di Maria Francesca Troisi

Aboubakar Soumahoro, simbolo degli sfruttati sul lavoro, ma rinnegato dai suoi stessi compagni: “È solo marketing. Ecco perché non abbiamo fiducia in lui...”
Next Next

Aboubakar Soumahoro, simbolo degli sfruttati sul lavoro, ma rinnegato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy