image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Aboubakar Soumahoro, simbolo degli sfruttati sul lavoro, ma rinnegato dai suoi stessi compagni: “È solo marketing. Ecco perché non abbiamo fiducia in lui...”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

29 ottobre 2022

Aboubakar Soumahoro, simbolo degli sfruttati sul lavoro, ma rinnegato dai suoi stessi compagni: “È solo marketing. Ecco perché non abbiamo fiducia in lui...”
Che il neo deputato Soumahoro partecipi al refresh d’immagine della sinistra è cosa nota. Anzi, a furia di boldrinate, vince pure facile. Eppure, siamo proprio sicuri che sia l'eroe di cui tutti parlano? Specie in riferimento allo scandalo in seno alla famiglia, che non pagherebbe i dipendenti da 15 mesi, ma non solo, anche in riferimento all'accusa dei suoi ex compagni di lavoro per appropriazione indebita di fondi. Così abbiamo sollevato la questione con un sindacalista di Roma che rappresenta anche i colleghi del meridione. Ebbene, da quanto emerso, c'è davvero poco da celebrare...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Vento dal Sud, vento Brigante... Aboubakar Soumahoro, il sindacalista ivoriano difensore dei braccianti, eletto deputato con Verdi e Sinistra italiana, cade come il cacio sui maccheroni sul refresh d'immagine della sinistra ormai ibernata nel buco nero delle boldrinate e degli altri illuminanti colpi di fioretto alla Serracchiani e compari. Vince facile il paladino degli ultimi, a cominciare dalla sua prima apparizione alla Camera con gli stivali sporchi di fango ai piedi per arruffianarsi le simpatie dei vari Lorenzo Tosa a celebrarlo sui canali ufficiali. 

Senza dimenticare il botta e risposta col presidente del Consiglio per quell'irrispettoso “tu” che ha eccitato come pochi i compagni. Quando non c'era il lei. Chiacchiere su chiacchiere, anche lecite sia chiaro. Eppure siamo davvero sicuri che Soumahoro sia l'eroe di cui tutti parlano? 

La Pres. @GiorgiaMeloni si definisce "scolara della Storia", eppure dovrebbe ricordarsi che con lo schiavismo e il colonialismo, i "neri" non avevano diritto al "Lei".

Forse all' #underdog viene naturale dare del tu a un under-underdog.

No, Signora Presidente, mi dia del Lei. pic.twitter.com/LrNRtku248

— Aboubakar Soumahoro (@aboubakar_soum) October 25, 2022

Intanto riavvolgiamo il nastro sull'altra immagine che ha trastullato ciò che rimane dell'opposizione. Ossia proprio quella del neo deputato incatenato davanti a Montecitorio, nel mese di luglio, per sostenere il salario minimo e un piano nazionale contro le morti sul lavoro. Parliamo per la precisione dei ghetti del sud Italia, che a distanza di anni hanno sempre gli stessi nomi. Ghetto dei Bulgari, Ghetto Ghana, Borgo Mezzanone... segnatevi a mente l'ultimo, intanto. Ebbene, onorevole iniziativa, anzichenò. Eppure eppure... non scopriamo oggi l'acqua calda. Secondo quanto emerso, infatti, la coop - di casa (della suocera e moglie) non pagherebbe i dipendenti da ben 15 mesi, sfiorando con gli arretrati i 300 mila euro e accumulando di rimando debiti per 2 milioni di euro. Ma non è tutto, sì perché la cooperativa Karibu e relativo consorzio collegato partecipano al progetto di accoglienza per minori stranieri. Insomma, oltre il danno, la beffa. Non solo, “vantano” (si fa per dire) pure delle buste paga, a detta dei dipendenti, ben inferiori a quelle previste dai contratti nazionali di lavoro. Il paradosso di chi lavora nel programma di contrasto del caporalato!

La mia esistenza è al servizio degli invisibili, dei dimenticati e di tutte le persone che soffrono materialmente e nell’anima. Non posso continuare a guardare milioni di donne e di uomini soffrire senza fare niente. Il Palazzo ascolti il Paese!#Scioperoadoltranza pic.twitter.com/DJBiPiUvto

— Aboubakar Soumahoro (@aboubakar_soum) July 4, 2022

Ma non è finita ancora. Già perche com'è noto il “vizietto” è proprio affaire di famiglia, e ci riferiamo nello specifico all'accusa degli ex compagni di lavoro del deputato. Così solleviamo la questione con un sindacalista che rappresenta l'Usb di Roma, e portavoce anche dei colleghi di Foggia, che preferisce rimanere anonimo per non avere conseguenze. Quanto riferisce è cosa risaputa, ma c'è anche dell'altro. “Abbiamo raccolto la denuncia dei suoi soci di associazione Lega Braccianti che lamentano una mancata trasparenza della gestione dei fondi raccolti durante il periodo di pandemia”. In riferimento alle baraccopoli di Torretta e Borgo Mezzanone. Eppure Soumahoro è incontrastato simbolo dei più deboli. A quanto pare solamente una questione di facciata. “La consideriamo una costruzione mediatica”, fa sapere infatti senza tanti giri di parole. “Addirittura i braccianti dei ghetti e delle campagne dalla Puglia alla Sicilia alla Calabria preferiscono non incontrarlo. Non è un personaggio che ha costruito le sue fortune in maniera limpida, chiaro?”. In parole povere: “È solo marketing della sinistra, dalle campagne nei suoi confronti solo sfiducia”, liquida chiaro.

Stringi stringi, alla fine nient'altro che una tigre di carta, e con relativi scheletri nell'armadio. C'è ben poco da celebrare...

 

Portiamo questi stivali in Parlamento, gli stessi che hanno calpestato il fango della miseria. Portiamo gli stivali della lotta nel Palazzo per rappresentare sofferenze, desideri, speranze. Per chi è sfruttato e chi ha fame. Coi piedi saldi nella realtà.#noiora pic.twitter.com/NSopR6Ykos

— Aboubakar Soumahoro (@aboubakar_soum) October 13, 2022

More

Chi è Gianfranco Fini, padre politico di Giorgia Meloni, perché è stato fatto fuori e perché sta tornando

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

"Che fai, mi richiami?"

Chi è Gianfranco Fini, padre politico di Giorgia Meloni, perché è stato fatto fuori e perché sta tornando

La Russa jr accusato di stupro? Abbiamo recensito i suoi testi da rapper (sessisti e inneggianti alla cannabis). Ecco come sono

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Figli sui generis

La Russa jr accusato di stupro? Abbiamo recensito i suoi testi da rapper (sessisti e inneggianti alla cannabis). Ecco come sono

La morte (sul lavoro) di Luana D’Orazio è anche la morte dei sindacati

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Requiem for a dream

La morte (sul lavoro) di Luana D’Orazio è anche la morte dei sindacati

Tag

  • Giorgia Meloni
  • Pd
  • Politica

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

    di Grazia Sambruna

    Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco perché le auto a benzina sono più efficienti delle ibride nel ciclo vita

di Gianmarco Aimi

Ecco perché le auto a benzina sono più efficienti delle ibride nel ciclo vita
Next Next

Ecco perché le auto a benzina sono più efficienti delle ibride...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy