image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Montezemolo contro lo smog e i trasporti pubblici: "Nei grandi centri urbani ci sono mezzi vecchi e inquinanti"

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

3 dicembre 2022

Montezemolo contro lo smog e i trasporti pubblici: "Nei grandi centri urbani ci sono mezzi vecchi e inquinanti"
Montezemolo si è espresso sulla questione della mobilità sostenibile, affermando che il grosso della concentrazione sia rivolto sul trasporto privato lasciando indietro quello pubblico. Dinamica accentuata soprattutto nei grandi centri urbani, dove vi è la presenza di un parco di mezzi circolanti vecchio e inquinante…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Luca Cordero di Montezemolo ha affrontato il tema della mobilità sostenibile: "La mobilità elettrica è un tema di grande attualità, ma credo che ci si stia concentrando troppo sul trasporto privato e poco su quello pubblico: mi riferisco ai grandi centri urbani dove vi è un parco di mezzi circolanti vecchio e inquinante e dove invece servirebbero bus e taxi full electric. Serve quindi un forte intervento di sostegno che metta al centro il tema dell'inquinamento nelle aree metropolitane e di conseguenza anche la modernizzazione del parco con mezzi pubblici completamente elettrici potrebbe fare la differenza. Su questo tema sento parlare molto e fare troppo poco rispetto ad altri Paesi europei".

Luca Cordero di Montezemolo
Luca Cordero di Montezemolo

Montezemolo, che quotidianamente si sposta con la propria vettura elettrica di provenienza francese, ha aggiunto: "La mobilità elettrica nel trasporto privato è un argomento estremamente delicato per un motivo molto semplice: siamo di fronte a dei costi della elettricità altissimi che scoraggiano i possibili acquirenti di auto elettriche ed infatti ultimamente si è assistito ad un calo delle vendite a livello europeo. Questo è un tema rilevante che si aggiunge a quello della carenza delle infrastrutture, che sono ancora poche e a volte malfunzionanti, e del prezzo di acquisto di queste autovetture che continua ad essere molto alto. Bisognerà trovare un modo per incentivare l'acquisto di queste auto anche perché la data del 2035 si avvicina". Infine, si è detto preoccupato per la filiera italiana dell'automotive: "Ci sono tante piccole aziende che lavorano nel mondo dell'automobile e non sappiamo con l'avvento di auto elettriche che fine faranno. Nei prossimi anni vedremo anche a livello occupazionale delle conseguenze".

More

Montezemolo durissimo con la Ferrari dopo il caos Binotto: "Ormai è un'azienda senza..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Formula 1

Montezemolo durissimo con la Ferrari dopo il caos Binotto: "Ormai è un'azienda senza..."

Linus, Montezemolo e il sogno sfuggito per poco: “Stavo per avere una Ferrari, ma...”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il Cavallino mancante

Linus, Montezemolo e il sogno sfuggito per poco: “Stavo per avere una Ferrari, ma...”

“L’auto italiana non esiste più, solo la Ferrari”. Montezemolo ricorda Agnelli e Pininfarina

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

La profezia

“L’auto italiana non esiste più, solo la Ferrari”. Montezemolo ricorda Agnelli e Pininfarina

Tag

  • Attualità
  • Mobilità
  • Auto
  • trasporti pubblici
  • Auto elettrica

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...

    di Moreno Pisto

    Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma perché gli anarchici avrebbero incendiato l’auto della sorella di Elly Schlein?

di Gianmarco Aimi

Ok, ma perché gli anarchici avrebbero incendiato l’auto della sorella di Elly Schlein?
Next Next

Ok, ma perché gli anarchici avrebbero incendiato l’auto della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy