image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

MOW sotto attacco sui social da quelli che benpensano: ecco chi sono (è TUTTO BELLISSIMO!)

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

13 aprile 2024

MOW sotto attacco sui social da quelli che benpensano: ecco chi sono (è TUTTO BELLISSIMO!)
“Ma Mowmag?” si è chiesta la giornalista Giulia Cavaliere perplessa su Facebook, scatenando contro di noi tutta una schiera di benpensanti nei commenti scandalizzati per le parole caz*o o fi*a usate nei titoli, o persino il richiamo agli “uomini veloci” del nostro nome (Men on Wheels) e allora perché non le donne? Ok, per fare un po’ di chiarezza abbiamo stilato la classifica dei lettori che si sentono in colpa a frequentarci, ma lo fanno come piacere inconfessabile…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se vi dà fastidio lo avete letto su MOW, è il nostro claim. Ci sono alcuni lettori (che ringraziamo) che ci vivono come un guilty pleasure. Sono affezionatissimi, compulsano i nostri articoli – soprattutto quelli che parlano di celebrità – per poi sentirsi tremendamente in colpa ed esternare sui social disapprovazione verso noi, che una forma traslata di provare disapprovazione verso loro stessi. Evidentemente, noi di MOW, tentiamo, siamo irresistibili, emaniamo un fascino perverso. La verità è che – come disse Gianni Agnelli a proposito della Fiat – non ci prendiamo mai sul serio ma facciamo seriamente il nostro lavoro, che consiste anche di Gonzo Journalism e di satira, cose evidentemente non note ai lettori affezionati ma non consapevoli, persino alcuni che collaborano con Rolling Stone (Italia) nella cui versione originale, quella americana, scriveva il padre del Gonzo, Huntr S. Thompson. Ci sta: perculiamo quelli che vorrebbero dettarci da lettori una linea editoriale, figuratevi se vogliamo essere noi a dettare loro con che spirito leggerci. Vorremmo stilare una tipologia di questi lettori che si sentono colpevoli a leggerci, se fossimo stati un giornale cartaceo probabilmente ci avrebbero nascosto dentro un quotidiano; alcuni, quelli che si sentono più colpevoli, ci avrebbero nascosto dentro il glorioso “Le Ore”: ci piace pubblicamente la pornografia che rappresenta la liberazione sessuale, ma MOW ce lo leggiamo di nascosto. E a noi va benissimo. 

Il post perplesso di Giulia Cavaliere su Facebook
Il post perplesso di Giulia Cavaliere su Facebook
Ottavio Cappellani durante il reportage in una spiaggia nudista
Ottavio Cappellani durante il reportage in una spiaggia nudista

Allora, categoria numero 1) collaboratrici e collaboratori di varie riviste et eventuali a cui piacerebbe collaborare con MOW; 2) Avidi lettori di gossip che prendono sul serio la celebrità intesa come tale e prendono anche un po’ troppo sul serio se stessi, per cui, di fronte alle immancabili perculate con le quali a volte ci dilettiamo nel commentare epocali notizie su qualche influencer o attore o “morto di fama” (dal dizionario Dagospia-Italiano) vengono prese da una sorta di furia che manco i monarchici di un tempo andato e che si sfoga nei commenti su questo o quel social; 3) quelli che non riescono a capire l’ironia che mettiamo nei titoli, che non sono acchiappaclick (tranne per coloro che si fanno acchiappare per guilty pleasure) ma che invece rappresentano il taglio di MOW riguardo a quelle notiziuole croccanti e gustose che ci rallegrano e ci fanno sorridere (e che molto, se raccontate con il giusto distacco e con la dovuta ironia, ci dicono dell’epoca contemporanea); 4) Una categoria molto interessante sono coloro che hanno 0 (Zero) follower, 0 (Zero) post, e che usano i commenti come un lanciafiamme termonucleare globale e che (immaginiamo) vestiti da Rambo martellano implacabili sui tasti le seguenti parole: “E con questo vi defollow!” (mentre nell’aria rimbomba un grande STAMINCHIA e infatti lo dicono ma non lo fanno, ci sono una decina di affezionatissimi lettori – che ringraziamo – che ci hanno defollowato almeno un paio di centinaia di volte); 5) Coloro che hanno un rapporto problematico con la logica. Sono quelli che, per fare un esempio, dopo avere letto un nostro articolo su Fedez e Chiara Ferragni, scrivono: “Non mi interessano loro due. Ma mi dispiace che si siano lasciati”, e la mente un po’ esplode perché non si riesce a capire per quale motivo una persona dovrebbe leggere una notizia su due persone che non gli interessano né perché si debba essere dispiaciuti perché si sono separati (ricito il grande Louis C.K.: “Un divorzio è sempre una bella notizia. Sapete quanti matrimoni felici finiscono in un divorzio? Zero”), evidentemente colo che commentano a tal guisa vogliono mostrare una distanza (finta) dal gossip e una sorta di perbenismo e amore per l’istituzione fami(g)liare. Evvabbè. Nota per le categorie sopracitate. Il “guilty pleasure” è un piacere che vi fa sentire in colpa, come quando vi mangiate un’intera scatola di merendine e poi ve ne pentite e – probabilmente – andate sulla pagina social della merendina e gliene dite di ogni. Soltanto, che MOW non ha controindicazioni. Quelle sono dentro di voi, e sono sbajate!

20240413 113029664 4400

More

L'addio a Roberto Cavalli, stilista sexy e geniale, è anche il benvenuto a suo figlio Giorgio: la lettera aperta

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Ciao Maestro

L'addio a Roberto Cavalli, stilista sexy e geniale, è anche il benvenuto a suo figlio Giorgio: la lettera aperta

L'avete sentito il dissing di Marracash a Chiara? “Sei il pandoro fake della Ferri”. Ora l’obiettivo non è più Fedez?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

IL PAN-DISSING

L'avete sentito il dissing di Marracash a Chiara? “Sei il pandoro fake della Ferri”. Ora l’obiettivo non è più Fedez?

Ok, ma la Corea del Nord è davvero meglio dell'Italia?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Ciccio Kim e noi

Ok, ma la Corea del Nord è davvero meglio dell'Italia?

Tag

  • Cronaca
  • Gossip
  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L'addio a Roberto Cavalli, stilista sexy e geniale, è anche il benvenuto a suo figlio Giorgio: la lettera aperta

di Roberto Alessi

L'addio a Roberto Cavalli, stilista sexy e geniale, è anche il benvenuto a suo figlio Giorgio: la lettera aperta
Next Next

L'addio a Roberto Cavalli, stilista sexy e geniale, è anche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy