image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Multe e autovelox? Sono una tassa occulta da 600 milioni di euro, pagata dai più poveri...

  • di Max Del Papa Max Del Papa

7 giugno 2024

Multe e autovelox? Sono una tassa occulta da 600 milioni di euro, pagata dai più poveri...
È stato calcolato che il 90% dei dispositivi per rilevare l'eccesso di velocità è fuorilegge. Così come illegale è il modo di utilizzarli. La magistratura è istruita a negare i ricorsi. L’Italia è una repubblica fondata sulle multe. Che paga solo chi non ha la possibilità di sfangarsela

di Max Del Papa Max Del Papa

La democrazia sovrana, moralistica e autoritaria si regge sulle truffe punitive come quella degli autovelox per cui lo Stato ogni anno razzola 600 milioni dalle multe stradali. Una piccola finanziaria, una tassa truffaldina, inesorabile: i Comuni impongono i 30 all’ora e se tu vai a 31, andatura impossibile da evitare nel traffico metropolitano, la macchinetta ti fulmina. È stato calcolato che il 90% di questi dispositivi è fuorilegge così come illegale è il modo di utilizzarli: nascosti, non segnalati, truccati e ci sono centri, come Milano, come Roma, che si reggono su questa gabella dirigista che i cittadini hanno imparato a subire con rassegnazione perché sanno che la magistratura è istruita a negare i ricorsi.

https://mowmag.com/?nl=1

Tutti i governi ricorrono a questi sistemi, destra o sinistra, perché anche il più liberale dei liberisti una volta al potere scopre che “cumannà è meglio che futtere” e perché i soldi non bastano mai. Ma la tendenza, definitivamente sdoganata, con orgoglio ringhioso, dall’eurocrate cinico Mario Monti (lo ricordate con le sue pattuglie stradali e della Finanza a stangare la minima lucetta non funzionante, il copertone non perfettamente a norma?) si è dilatata anche per effetto della tecnologia repressiva che consente monitoraggi, tracciamenti, punizioni sempre più efficaci. Boghi, villaggi da poche centinaia di anime, con qualche decina di auto, che riescono a incamerare un milione, un milione e mezzo di euro nel giro di un anno, come a dire che tutti, indigeni e turisti, vengono ripetutamente bastonati.

Sarà anche democratico, formalmente, ma somiglia tanto ad una prepotenza di stampo autocratico benché polverizzata negli ottomila Comuni dalle Alpi al Lilibeo. Nessuno fa eccezione, l’Italia è una repubblica fondata sulle multe che sono il vero collante, più ancora della Nazionale di calcio. Dicono senza dirlo i vari governi di destra e di sinistra che si succedono: noi non abbiamo soldi da darvi, al massimo bonus elettorali, le tasse e le imposte dirette e indirette siamo costretti ad aumentarle anche se in televisione dichiariamo il contrario, “non mettiamo le mani nelle tasche dei cittadini”, l’Europa pretende continui esborsi nazionali per le ragioni più allucinanti o finte, quel che resta del welfare è un sacco sfondato, dunque arrangiatevi, munitevi di diavolerie elettroniche e procedete.

Finalmente hanno beccato il Fleximan, quello che buttava giù gli autovelox tra Lombardia e Veneto e l’informazione libera nel regime democratico gli ha scatenato addosso una gogna che neanche ai capi di Hamas: è uno di destra, uno di Forza Nuova, uno che “dorme col Mein Kampf hitleriano sul comodino”. Poteva tenerci le memorie della baronessa Ursula. Peccato che l’Italia legge e ordine, l’Italia virtuosa per cui “la legge è legge” poi affondi in un colabrodo di eccezioni, di contraddizioni: cinque balordi vanno a 150 all’ora in un quartiere pedonale di Roma per filmarsi, per fare soldi sulle loro bravate criminali e difatti travolgono una utilitaria, sfracellano un bambino, ma avendo buone famiglie e buoni avvocati vengono ammessi al patteggiamento che non dà diritto al risarcimento. Liberi subito, anche nuovamente di delinquere se vogliono. Non parliamo dei pirati extracomunitari che godono di strampalate impunità etniche. I teppistoidi climatici, italiani o olandesi, possono devastare la Domus Aurea o il Ponte di Rialto, patrimoni inestimabili, e con loro usano i guanti bianchi, li invitano in caserma, gli fanno una ramanzina, li denunciano a piede libero e quelli escono e corrono a vantarsi in televisione, sapendo che non patiranno conseguenze di sorta e magari ci scappa la candidatura per i più mediatici e telegenici. Gli unici veramente infami sono gli automobilisti a 30 all’ora o in sosta vietata, questi non meritano pietà e le multe sono sacrosante, sono etiche. Viva l’Italia, l’Italia legalitaria e democratica.

20240607 053442282 2174
Enrico Mantoan, in arte Fleximan

More

Autovelox (e Salis), parla Fleximan: “Altro che sicurezza. Io criminale? Quante falsità su di me, e poi osannano la candidatura di chi è accusato di aver spaccato teste a martellate”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Gli autovelox sono di sinitra?

Autovelox (e Salis), parla Fleximan: “Altro che sicurezza. Io criminale? Quante falsità su di me, e poi osannano la candidatura di chi è accusato di aver spaccato teste a martellate”

Autovelox, arrivano le armature a prova di Fleximan (o Blade Runner), ma... Basteranno?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Blade Runner

Autovelox, arrivano le armature a prova di Fleximan (o Blade Runner), ma... Basteranno?

Boom di multe, ma quasi tutte da Roma in su: “Al Nord automobilisti tartassati, al Sud liberi tutti. È questa l’autonomia differenziata?”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Altro che luoghi comuni

Boom di multe, ma quasi tutte da Roma in su: “Al Nord automobilisti tartassati, al Sud liberi tutti. È questa l’autonomia differenziata?”

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Max Del Papa Max Del Papa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma com'è che Angelucci minaccia i giornalisti e nessuno dice niente? La risposta è nella sua storia, mai raccontata così. Le amicizie di destra e sinistra. I pestaggi di suoi collaboratori. E i salotti buoni di Milano che non vogliono saperne di loro...

di Bartolomeo Vanzetti

Ma com'è che Angelucci minaccia i giornalisti e nessuno dice niente? La risposta è nella sua storia, mai raccontata così. Le amicizie di destra e sinistra. I pestaggi di suoi collaboratori. E i salotti buoni di Milano che non vogliono saperne di loro...
Next Next

Ma com'è che Angelucci minaccia i giornalisti e nessuno dice...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy