image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Sport
    • calcio
    • NFL
    • Combattimento
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Nicola Porro: “Perché vogliamo lo youtuber di Casal Palocco in galera per 50 anni e Ilaria Salis libera a prescindere? Questione di Lamborghini?”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

1 febbraio 2024

Nicola Porro: “Perché vogliamo lo youtuber di Casal Palocco in galera e Ilaria Salis libera a prescindere? Questione di Lamborghini?”
“Tutti contro lo youtuber di Casal Palocco che non andrà in carcere, mentre su Ilaria Salis c’è un atteggiamento molto comprensivo”. Nicola Porro evidenzia una contraddizione in atto nel dibattito italiano, e attacca: “Non possiamo pensare che la mediaticità di un caso ci renda più o meno grave il comportamento e la condanna. Siccome Ilaria Salis l’abbiamo vista in Ungheria con le manette, tutti si indignano per lei. Siccome l’altro era uno youtuber, si pensa ricco, con la Lamborghini, questo dovrebbe fare 50 anni di carcere. È una cosa fantastica: sulla giustizia ognuno la tira dove più gli pare”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

In Italia in questi giorni coesistono tendenzialmente due pulsioni contrapposte: garantismo nei confronti di Ilaria Salis, detenuta in Ungheria, e giustizialismo nei confronti di Matteo Di Pietro, youtuber di Theborderline che ha patteggiato 4 anni e 4 mesi dopo l’incidente di Casal Palocco che ha causato la vita a un bambino di 5 anni. E c’è chi, come Nicola Porro, evidenzia in queste due pulsioni contrapposte una grande contraddizione.

“C’è un paese – il commento del giornalista vicedirettore de Il Giornale e conduttore di Quarta Repubblica e Stasera Italia su Rete 4 nell’ambito della Zuppa di Porro – che su di lei [Ilaria Salis] ha un atteggiamento molto comprensivo, e lei è innocente fino a quando qualcuno non la giudicherà colpevole, ma… Condannano a 4 anni e 4 mesi lo youtuber, che però non si farà un giorno di carcere. I giornali di destra sono furibondi: «Uccise Manuel per un video, libero» (La Verità), «Patente di uccidere» (Libero). Tutti contro lo youtuber che ha ammazzato un ragazzino, così come purtroppo l’altro giorno un 92enne ha ammazzato un ragazzino perché ha fatto una rotonda e gli è preso un infarto (non si sa, non si è sicuri). Però avete visto le immagini di come ha funzionato quell’incidente? Io le ho viste e le ho viste ripetutamente. Questo ha ammazzato una persona, e ha ammazzato una persona con davanti una macchina che sostanzialmente ha fatto una curva e, a dispetto di quello che c’è scritto oggi sulle cronache, chiunque di voi l’avrebbe considerato uno che ti taglia la strada. Lo youtuber va velocissimo in una direzione, una macchina viene dalla direzione opposta e gira per curvare in un’altra strada e lo youtuber gli va addosso. Allora, di chi è la colpa? Dello youtuber, perché se vai a 120 all’ora in una strada in cui dovresti andare a 50 (a proposito dei limiti, il problema non sono i limiti, ma il rispetto dei limiti) è evidente che sei colpevole, ma se quello youtuber fosse andato a 50 ci sarebbe stato un grande punto interrogativo, cioè l’avrebbe vista o non l’avrebbe vista quella macchina che sostanzialmente gli ha tagliato davanti? Il punto fondamentale è che lui ha patteggiato, come spiega addirittura Davigo sul Fatto, si è beccato un terzo dello sconto della pena, e per un omicidio colposo (perché non aveva pensato di uccidere quella persona) si è preso quella condanna”.»

Per Porro “dobbiamo metterci d’accordo: non possiamo pensare che la mediaticità di un caso ci renda più o meno grave il comportamento e la condanna. Siccome questa signora (Ilaria Salis, ndr) l’abbiamo vista in Ungheria con le manette, perché i genitori hanno giustamente voluto che si vedesse la condizione in cui era, tutti si indignano per lei. Siccome questo era uno youtuber, si pensa ricco, con la Lamborghini, questo dovrebbe fare 50 anni di carcere. È una cosa fantastica, perché effettivamente sulla giustizia ognuno la tira dove più gli pare”.

Nicola Porro
Nicola Porro

Tornando al caso di Ilaria Salis, spazio anche a un paragone tra Ungheria e Italia: “Voi sapete – dice Porro – che c’è una persona che si ammazza ogni due giorni nelle carceri italiane per la condizione delle carceri italiane? Voi pensate che il topo nelle carceri sia prerogativa dell’Ungheria perché c’è nel memoriale [di Ilaria Salis] sul Corriere della Sera? È uno scandalo, ma pensate che nelle nostre carceri dove ci sono 12 persone per una cella non ci siano topi? Nel memoriale la signora Salis dice di aver trovato un capello e della plastica nel cibo in carcere, voi pensate che nelle nostre carceri non si assista a del cibo di questo tipo? Non sempre, non ovunque, ma può succedere. Voi forse non sapete che la signora vicepresidente del Parlamento europeo col ciclo è stata tenuta senza assorbenti e vestiti anche nella cella di sicurezza belga? Viene da pensare che queste cose le faccia solo Orban, non che non siano gravi, ma tutte le carceri sono schifose, e in Italia in particolare. Noi come dice Ugo Magri non siamo nelle condizioni di dare lezioni a nessuno. A nessuno. E voi pensate che non ci siano le manette? Guardate che i ladri, non chi è accusato di cose gravi come la Salis, vengono tradotti in carcere in fila con le manette, in Italia, oggi. Il punto è che dal ’98, da Carra in poi, non si può riprendere quelle immagini. […] è una cosa che avviene normalmente, per motivi di sicurezza, come, secondo le accuse, nel caso di Ilaria Salis. Siamo veramente degli ipocriti Non esiste che si faccia un anno di carcere in via preventiva, ma come non esiste che si faccia qui da noi, ed è in Italia che ci si deve battere per questo più che con l’Ungheria, ma da qui a pretendere che questa faccia la maestra perché «incarna l’insegnamento» mi fa orrore”.

Ilaria Salis in tribunale in Ungheria
Ilaria Salis in tribunale in Ungheria

More

Neanche un giorno di carcere per lo youtuber di Casal Palocco? “Qualcosa deve pagare uno così”: l'opinione del famoso giornalista [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Giustizia privata?

Neanche un giorno di carcere per lo youtuber di Casal Palocco? “Qualcosa deve pagare uno così”: l'opinione del famoso giornalista [VIDEO]

Bocchino non affiderebbe l'educazione dei figli a Ilaria Salis, ma chi li affiderebbe a Bocchino?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Patentini per insegnare?

Bocchino non affiderebbe l'educazione dei figli a Ilaria Salis, ma chi li affiderebbe a Bocchino?

Ma è vero che gli youtuber avevano chiesto a Di Pietro di rallentare prima dell'incidente?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

non più amici

Ma è vero che gli youtuber avevano chiesto a Di Pietro di rallentare prima dell'incidente?

Tag

  • Giustizia
  • Incidente mortale
  • Ungheria

Top Stories

  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un
  • Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?

    di Grazia Sambruna

    Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?
  • Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”

    di Beniamino Carini

     Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”
  • Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”

    di Redazione MOW

    Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”
  • LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

    di Domenico Agrizzi

    LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Neanche un giorno di carcere per lo youtuber di Casal Palocco? “Qualcosa deve pagare uno così”: l'opinione del famoso giornalista [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino

Neanche un giorno di carcere per lo youtuber di Casal Palocco? “Qualcosa deve pagare uno così”: l'opinione del famoso giornalista [VIDEO]
Next Next

Neanche un giorno di carcere per lo youtuber di Casal Palocco?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy