image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

No al Pride a Palermo?
Il sindaco Lagalla rilancia:
"Non confondiamo diritti e movida".
E ci spiega cosa c'entra
anche Santa Rosalia...

  • di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

22 febbraio 2024

No al Pride a Palermo? Il sindaco Lagalla rilancia: "Non confondiamo diritti e movida". E ci spiega cosa c'entra anche Santa Rosalia...
Da giorni a Palermo non si parla d'altro: il Consiglio comunale ha deciso di non aderire all’ormai iconico Pride del capoluogo. Una scelta che non ha fatto piacere alla comunità Lgbt e alla sinistra. Ma forse la questione è un po' più complessa, come ci ha spiegato il sindaco Roberto Lagalla: “Qualcuno nelle opposizioni ha strumentalizzato il messaggio". E ha assicurato che il sostegno ci sarà, così come per i 400 anni di Santa Rosalia...

di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

Il Consiglio comunale di Palermo ha scelto a sorpresa di non aderire al Pride che si terrà del prossimo 22 giugno fra le principali vie della città. Una decisione che ha lasciato senza parole i molti consiglieri di opposizione e tantissimi cittadini, oltre alla comunità Lgbtq+, ormai affezionati alla coloratissima marcia per i diritti. Fra la lunga lista di sorpresi c’è forse anche il primo cittadino, Roberto Lagalla. L’ex rettore dell’Università degli Studi di Palermo, infatti, dall’inizio del suo mandato si è sempre mostrato vicino a questi temi, mostrando grande sensibilità. Così lo abbiamo intervistato per capire come intende muoversi e ci ha spiegato che la questione non è come sembra.

Roberto Lagalla al Pride di Palermo
Roberto Lagalla al Pride di Palermo

Lagalla, perché secondo lei il Consiglio comunale di Palermo ha deciso di non aderire al Pride?

Prima di tutto è sbagliato parlare di mancata adesione, ma prendo atto che qualcuno, probabilmente delle opposizioni, abbia voluto far passare questo messaggio strumentalizzandolo. Nella notte tra venerdì e sabato scorso è stato bocciato un ordine del giorno in un momento molto delicato durante il quale il Consiglio comunale stava discutendo, per poi approvare, il Regolamento sulla movida, un documento atteso da tanto tempo dalla città. Come si può intendere, un tema come il Pride e la movida non hanno alcuna attinenza.

E quindi?

Ecco perché la maggioranza ha deciso in modo compatto di bocciare quell’ordine del giorno. Perché in quel momento era fondamentale andare spediti al Regolamento movida. Detto ciò, non è un ordine del giorno in Consiglio comunale che può, sul tema del Pride, dettare la linea al sindaco e all’amministrazione.

L’anno scorso, nonostante la presa di posizione del suo ex vicesindaco Varchi, lei era al Pride.

La mia posizione resta quella delle due edizioni da quando sono sindaco e io devo e voglio essere il sindaco di tutti. Ma direi che questa è la mia posizione da sempre, dato che in occasione del primo Pride a Palermo, oltre dieci anni fa, il primo ente pubblico a patrocinare la manifestazione è stata l’Università quando io ero rettore. Questa amministrazione in tema di diritti civili non arretra, ma sempre con profondo rispetto per le diverse sensibilità presenti nel quadro della maggioranza.

Pensa che nei prossimi giorni i consiglieri comunali che hanno votato per non aderire al Pride possano cambiare idea?

Intanto, proprio per le cose che ho spiegato in precedenza, posso assicurare che ci sono tanti consiglieri comunali di maggioranza che sostengono il Pride. Ripeto, questo è un tema sul quale sono presenti diverse sensibilità e credo anche sia giusto così, tenendo in piedi un dibattito il più possibile sano e costruttivo.

Aderire, nonostante magari si possa essere in disaccordo, non sarebbe l’ennesimo segno di civiltà nei confronti della comunità Lgbtq+?

Ognuno deve agire secondo coscienza e sempre nel rispetto civile delle posizioni altrui.

Roberto Lagalla al Pride di Palermo
Roberto Lagalla al Pride di Palermo

Come valuta i suoi primi anni come sindaco di Palermo?

Tra qualche mese saranno passati due anni. Difficilissimi, durante i quali siamo stati impegnati a salvare dal baratro del dissesto il Comune, approvando qualcosa come 10 bilanci, firmando un patto con lo Stato e riorganizzando l’assetto degli uffici. Di fatto, è come se questo ente fosse ripartito da zero. Io capisco che queste cose, giustamente, il cittadino non le veda e non riesca a percepirle, ma sono passaggi necessari per rimettere in moto il Comune. Nel frattempo, però, credo siano stati raggiunti alcuni risultati importanti e visibili, dall’aver eliminato lo scempio del cimitero dei Rotoli con le 1.400 bare accatastate negli uffici e nei viali, ad alcune opere pubbliche completate o che hanno fatto passi in avanti o l’aver ricominciato a fare strade, alcune delle quali non venivano asfaltate da più di vent’anni.

Quanto mancherà nel team dell’amministrazione comunale una figura come l’onorevole Carolina Varchi?

L’onorevole Varchi è stata una figura fondamentale proprio per alcuni dei risultati di cui parlavo prima. Con la sua delega al Bilancio è stata un punto di riferimento decisivo per rimettere a posto i conti del Comune. E per me un punto di riferimento umano e professionale sul quale ho sempre potuto contare. Non voglio dire che mancherà perché sono convinto che continuerà a fare sentire il suo appoggio a questa amministrazione e a lavorare per Palermo. Sono contento che per sostituirla abbia assunto il ruolo di vicesindaco Giampiero Cannella, altra figura di spessore politico e umano, e Brigida Alaimo che ricoprirà la delega del Bilancio e con la quale l’approccio è stato davvero costruttivo e di piena sintonia.

Cosa devono aspettarsi i palermitani dal sindaco Lagalla e dalla sua giunta per questo 2024?

Visto che siamo a 400 anni dall'anniversario di Santa Rosalia, credo che tutti noi dovremo dedicare il nuovo anno al ricordo, alla devozione, ma soprattutto a proporci come cittadini migliori anche di fronte alla nostra Patrona. Dalla giunta continuare a mettere tutto il massimo impegno per continuare il processo di rinascita di questa città.

È presto per parlare di una sua ricandidatura?

Ho parlato di processo di rinascita e in questo momento sono davvero troppo focalizzato sul presente affinché i palermitani vedano sempre di più nuovi miglioramenti, in particolare sui servizi. Per il futuro c’è tempo.

20240222 154116159 5514

More

“Sul clima Meloni non ha colpe”. La sindaca di Piacenza, città con record di smog, sprona il suo Pd: “Schlein, dove sono le proposte?”. E aderisce a quella di Salvini…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

green a chi?

“Sul clima Meloni non ha colpe”. La sindaca di Piacenza, città con record di smog, sprona il suo Pd: “Schlein, dove sono le proposte?”. E aderisce a quella di Salvini…

Tutti a vedere One Love, il biopic su Bob Marley, ma sulla legalizzazione votate la destra?

di Michele Monina Michele Monina

Dreadlock e oltre

Tutti a vedere One Love, il biopic su Bob Marley, ma sulla legalizzazione votate la destra?

Parodi sull’allarme smog a Milano: “Terza città più inquinata al mondo? Fregnaccia pazzesca. E divieti e vessazioni su auto e moto sono inutili” [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Tira una brutta aria...

Parodi sull’allarme smog a Milano: “Terza città più inquinata al mondo? Fregnaccia pazzesca. E divieti e vessazioni su auto e moto sono inutili” [VIDEO]

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Parodi sull’allarme smog a Milano: “Terza città più inquinata al mondo? Fregnaccia pazzesca. E divieti e vessazioni su auto e moto sono inutili” [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino

Parodi sull’allarme smog a Milano: “Terza città più inquinata al mondo? Fregnaccia pazzesca. E divieti e vessazioni su auto e moto sono inutili” [VIDEO]
Next Next

Parodi sull’allarme smog a Milano: “Terza città più inquinata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy