image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Nuda e cruda
Nuda e cruda

No Elena Cecchetin, se la colpa è di tutti (gli uomini), alla fine la morte di Giulia non è colpa di nessuno

Michela Morellato

25 novembre 2023

"Gli uomini devono fare mea culpa" ha detto Elena Cecchettin, la sorella di Giulia uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta (ora accusato di omicidio volontario), ma con il suo messaggio getta la colpa indiscriminatamente a tutti gli uomini, impartendo proclami politici oltre che lezioni di morale. L’hanno descritta come un’adolescente scioccata, ma la ragazza è una donna di 26 anni e il discorso era troppo freddo, lucido e mirato e non parlava dell’assassino ma di noi, dei nostri mariti, dei nostri padri e dei nostri figli ed è sbagliato…

di Michela Morellato Michela Morellato

Quando hanno scoperto il corpo esanime di Giulia Cecchettin ero veramente addolorata. La suspense che era stata creata in quei giorni era tanta, ed io veramente speravo che la trovassero ancora viva. Mentre quella sera Giulia veniva ammazzata tra botte e coltellate, sola, in un parcheggio di una zona industriale, non vedeva tutti i finti moralismi ed i grandi discorsi di queste persone che ora stanno politicizzando l’argomento per ergersi da paladini e prendere più voti alle prossime Europee. Giulia provava tanto dolore, tentava di proteggersi da un mostro assassino, quello che un tempo lei stessa aveva scelto e che lei aveva amato. In quella fase si percepiva solo unanime cordoglio, non c’erano bandiere o fazioni politiche, anzi in un così triste momento ci siamo tutti sentiti uniti nel dolore per la perdita di Giulia. Ma ad un certo punto arriva Elena, la sorella della vittima, con il suo messaggio che mi è parso non opportuno e di cattivo gusto, gettando la colpa addosso indiscriminatamente a tutti gli uomini, ad impartire proclami politici oltre che lezioni di morale mentre indossa una felpa che ha richiamato l’attenzione di molti per il logo satanico. L’hanno descritta come un’adolescente scioccata per la morte della sorella, ma la ragazza è una donna di 26 anni! Il discorso era troppo freddo, lucido e mirato e non parlava dell’assassino ma di noi, dei nostri mariti, dei nostri padri e dei nostri figli!

Elena Cecchettin
Elena Cecchettin

Non mi interessa giudicare il suo credo, se satanico o meno, perché alla fine venerare l’occulto, inneggiarlo o pubblicizzarlo porta solo dolore e morte; però non ho assolutamente gradito di farmi istruire da una ragazza che non conosco, non capendo il motivo della sua reazione di accusare il mondo intero, distribuendo la colpa alla collettività e, così facendo, quasi assolvendo l’assassino: perché se la colpa è di tutti, alla fine non è di nessuno, e quindi sortendo l’effetto di far passare in secondo piano l’unico vero colpevole. Spero che lei prima o poi si affidi alla luce del buon Dio, augurandomi che qualcuno la conduca sulla retta via: ne avrà tanto bisogno, perché secondo me non ha ancora realizzato il trauma subito per ciò che le è successo. Al posto di quanto hanno fatto il padre e la sorella di Giulia, io avrei fatto un mea culpa in privato, perché mi sarei domandata se avessi fatto abbastanza per proteggere mia sorella o mia figlia. Normalmente, si ha l’abitudine di dare alle vittime come Elena una specie di salvacondotto per dire ciò che vogliono e come vogliono: tuttavia esistono sempre limiti da non superare e, purtroppo per lei e per noi, Elena li ha oltrepassati abbondantemente. Fra le altre cose, questa continua demascolinizzazione ha prodotto il risultato di avere uomini come il vicino di casa che, al primo grido di Giulia “mi fai male!”, rimangono chiusi in casa impauriti limitandosi a chiamare la polizia invece che correre in strada per soccorrere Giulia. E questi sono gli stessi uomini e le stesse donne che vediamo ora nelle piazze con le candeline in mano, ma alla fine tutte queste anime contrite d’ora in poi correranno in strada al grido di dolore di una donna? La verità è che il vittimismo uccide, e che è innaturale e controproducente castrare gli uomini, perché il Male è là fuori e ci sarà sempre, e abbiamo bisogno degli uomini che ci difendano! Perché il loro naturale ruolo è quello di proteggerci e – ricordiamoci – l’uomo che invece la donna la uccide è una eccezione, una anomalia da estirpare. Tornando ad Elena Cecchettin e suo padre, dove erano lei e suo padre mentre la sorella frequentava un tipo del genere? Le amiche con le quali Giulia si è confidata, perché non hanno avvisato la famiglia? Ed i genitori del ragazzo, non vedevano in che condizioni psicologiche era il loro figlio?

Elena e Giulia Cecchettin
Elena e Giulia Cecchettin

Sono loro che hanno fallito nel proteggere Giulia, abbandonandoli entrambi a loro stessi anziché agire. Perché mi sembra che le lezioni di morale impartite ultimamente dal padre siano quasi una specie di manifesto di ciò che si dovrebbe fare, e che lui per primo come padre si è reso conto di non aver fatto. Le femministe sono parte del problema, e stanno veramente esagerando. Sono inoltre le stesse che manifestano a favore di Hamas, dimenticandosi che dove c’è l’integralismo islamico trattano le donne addirittura peggio di come è stata trattata la povera Giulia. E non hanno speso una parola di cordoglio per le donne ebree stuprate ed uccise il 7 ottobre! Lo capiranno? Ovviamente no. Alcune di loro non capiscono per ignoranza, altre invece speculano su concetti astratti come il “patriarcato” per fare sciacallaggio sulla pelle di altre donne. L’altro giorno nelle mie storie Instagram ho postato sui vari uomini che ho spazzato via io in persona, da sola, con la mia forza. Per onestà, sono tre uomini non paragonabili al "mostro" Filippo Turetta: quei tre erano semplicemente dei furbacchioni, ma il senso è molto simile. Se tutti gli uomini fossero dei mostri così come le femministe li dipingono, starnazzando a pugno chiuso, io dovrei già essere stata ammazzata da un pezzo, o distrutta pubblicamente. Ed invece sono ancora qui e, al momento, ho vinto tutte le mie battaglie proprio grazie al sostegno di uomini amici che sono i miei veri eroi. Se pensiamo che il delitto d’onore ed il matrimonio riparatore vennero aboliti soltanto nel 1981, dobbiamo fermarci a riflettere, ma soprattutto rimanere lucidi e positivi in quanto stiamo arrivando ad ottenere un equilibrio armonioso tra uomo e donna, e non dobbiamo permettere che venga attaccata la famiglia che è il primo pilastro della società. Dobbiamo assolutamente insegnare i valori della famiglia ai nostri giovani nonché il rispetto dei ruoli perché, care le mie femministe, noi donne non siamo uguali agli uomini come loro non sono uguali a noi. Abbiamo i nostri ruoli da rispettare se vogliamo una società sana ed equilibrata. Combattere l’altro sesso è sbagliato: fra sessi opposti dobbiamo avere collaborazione e non contrapposizione. Per concludere, meditate su quanto segue: “Questi tali sono falsi apostoli, operai fraudolenti, che si mascherano da apostoli di Cristo. Ciò non fa meraviglia, perché anche satana si maschera da angelo di luce. Non è perciò gran cosa se anche i suoi ministri si mascherano da ministri di giustizia; ma la loro fine sarà secondo le loro opere”.

More

Giulia Cecchettin, il testimone descrisse l’auto che si allontanava alla polizia, ma...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Si poteva intervenire prima?

Giulia Cecchettin, il testimone descrisse l’auto che si allontanava alla polizia, ma...

Care femministe, cosa c'entra la violenza sulle donne con il ponte sullo Stretto e la Palestina?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Andare fuori tema

Care femministe, cosa c'entra la violenza sulle donne con il ponte sullo Stretto e la Palestina?

Alessi su Giulia Cecchettin, Filippo Turetta e le donne: “Sono figlio di una cultura patriarcale, ma...”

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Essere uomini

Alessi su Giulia Cecchettin, Filippo Turetta e le donne: “Sono figlio di una cultura patriarcale, ma...”

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Michela Morellato Michela Morellato

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo stati a Londra e abbiamo scoperto che è meno “pericolosa” di Milano

di Federico Giuliani

Siamo stati a Londra e abbiamo scoperto che è meno “pericolosa” di Milano
Next Next

Siamo stati a Londra e abbiamo scoperto che è meno “pericolosa”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy