image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

No, le lacrime di Impagnatiello in tribunale non sono per Giulia Tramontano ma per sé stesso. Ecco perché

  • di Anna Vagli Anna Vagli

19 gennaio 2024

No, le lacrime di Impagnatiello in tribunale non sono per Giulia Tramontano ma per sé stesso. Ecco perché
Ma davvero Alessandro Impagnatiello si è pentito? A processo con l’accusa di omicidio per la morte della sua ex fidanzata, Giulia Tramontano, incinta al settimo mese del loro figlio Thiago, ha pianto per la ragazza uccisa? “Sono tante le persone a cui voglio chiedere scusa, non ci sono mai le parole giuste. Non vivo più”, ha detto, apparentemente commosso. Le sue lacrime sembrano rivolte alla vittima, ma forse, come nel caso Filippo Turetta, sono per sé stesso

di Anna Vagli Anna Vagli

Si è svolta in Corte d’Assise a Milano la prima udienza del processo per il femminicidio di Giulia Tramontano, la ragazza di ventotto anni uccisa lo scorso 27 maggio a Senago insieme al figlio Thiago che portava in grembo. Alla sbarra, lo sappiamo, il suo ex fidanzato Alessandro Impagnatiello. “Sono tante le persone a cui voglio chiedere scusa, anzitutto a Giulia e alla sua famiglia. Lo devo principalmente a Giulia. Non ci sono mai le parole giuste. È stato un gesto di disumanità, inspiegabile, che mi ha lasciato sconvolto e perso. Non vivo più. Quel giorno me ne sono andato anche io perché, anche se sono qui, non vuol dire che sono vivo. In un giorno ho distrutto la vita di Giulia e del figlio che aspettavamo”. Queste alcune delle frasi pronunciate in aula da Alessandro Impagnatiello con tanto di profusa lacrimazione, ma la verità è che le lacrime da lui versate ieri mattina in udienza, hanno lo stesso valore di quelle versate da Filippo Turetta quando ha confessato di aver ucciso Giulia Cecchettin. Altro non sono che lacrime di coccodrillo rivolte a sé stesso. L’ex barman dell’Armani adesso piange perché si rende conto di rischiare il fine pena mai. L’ergastolo. Questa è l’unica prospettiva di dolore che può sperimentare un uomo come lui. Allo stesso modo sono state del tutto strategiche le scuse che Impagnatiello ha rivolto in aula a Giulia ed alla sua famiglia. “Mi scuso, non posso chiedere perdono, ma mi scuso con tutte le persone. Non chiedo che queste scuse vengano accettate perché sento ogni giorno cosa vuol dire perdere un figlio. L'unica cosa che io oggi faccio la sera è sperare di non svegliarmi più la mattina. Chiederò per sempre scusa a queste persone finché sarò qui”. Partiamo dalla fine di questo stralcio.

Giulia Tramontano
Giulia Tramontano, brutalmente uccisa dall'ex fidanzato Alessandro Impagnatiello lo scorso 27 maggio

Il motivo per il quale il giovane dice di sperare di non svegliarsi più la mattina, è equiparabile alle lacrime: l’amara consapevolezza di dover passare parecchi giorni della sua vita dietro le sbarre. Non c’entra Giulia e neppure il figlio che portava in grembo. Questo lo sa bene la sorella Chiara Tramontano, che ha abbandonato l’aula per non sentire l’ex cognato. La dura realtà è data dal fatto che Alessandro Impagnatiello ha dimostrato una mente fredda e calcolatrice, pianificando attentamente l'eliminazione di Giulia Tramontano, incinta al settimo mese del loro figlio Thiago. La narrazione degli eventi rivela mesi di azioni nell'ombra, culminanti nell'agghiacciante omicidio. La premeditazione emerge chiaramente, a mio modo di vedere, dalle ricerche online sugli effetti di veleni sugli umani. Ricerche che risalgono al dicembre 2022. Sei mesi di pianificazione su come cancellare l’esistenza della sua compagna di vita e del bambino che portava in grembo. Proprio la selezione delle sostanze tossiche e il reperimento in rete di informazioni dettagliate sulla letalità del topicida, ed il relativo acquisto avvalendosi di uno pseudonimo, denunciano una ferma volontà del giovane. Difficilmente smontabile con una perizia psichiatria che verrà probabilmente richiesta dalla difesa. Quindi, a poco valgono le sue dichiarazioni così come le scuse per la disumanità. Non si diventa feroci assassini dalla sera alla mattina. Ci sono voluti mesi, ma alla fine Impagnatiello ha concretizzato il suo proposito criminale e sanguinario. Prima ha cercato di avvelenare Giulia. Poi, resosi conto che il suo modus operandi non dava i risultati sperati, l’ha massacrata a colpi di coltello. E lo ha fatto nel momento in cui la giovane lo ha messo al muro. Infatti, dopo aver avuto l’incontro chiarificatore con l’amante, Giulia aveva deciso di fidarsi del suo istinto, diventando scomoda e non più gestibile per Impagnatiello. “Voglio rifarmi una vita sola con il mio bambino” scriveva ad una delle sue più care amiche.

Chiara Tramontano, sorella di Giulia durante il processo di ieri, a Milano
Chiara Tramontano, sorella di Giulia durante il processo di ieri, a Milano

Dunque, in quel momento, nella sua mentalità distorta, Impagnatiello non aveva altra scelta se non quella di uccidere. Qualcuno obietterà, chiedendosi perché non l’abbia semplicemente uccisa. La risposta risiede proprio nella mentalità criminale. Difatti, per quanto possa sembrare scellerata una simile motivazione per uccidere, in questi anni di intervento nei principali casi di omicidio a livello italiano ho imparato un assunto fondamentale: uccidere rappresenta l’unico modo per affrontare un problema. E non è importante se quest’ultimo a noi sembri serio, fondato o futile. Ciò che conta è solo il punto di vista dell’assassino. Ma c’è un altro passaggio dirimente per capire chi è davvero Impagnatiello. Quest’ultimo solamente ieri ha speso parole per figlio, un figlio neppure menzionato al momento della convalida del fermo. Così facendo ha mostrato una solida volontà di prendere le distanze rispetto alla famiglia che stava per costituirsi. E lo ha mostrato sin da subito. Un atteggiamento, infatti, che si rifletteva già nella manipolazione del test del DNA, falsificato per convincere l’amante che non sarebbe diventato padre, perché il figlio che Giulia portava in grembo non era il suo. Un atteggiamento, dunque, che denunciava anche la forte volontà di allontanare simbolicamente il figlio dalla sua vita, sottolineando una carenza di legame emotivo persino con il sangue del suo stesso sangue. Il comportamento di Impagnatiello rivela un analfabetismo emotivo tipico di chi è concentrato esclusivamente sul soddisfacimento dei propri bisogni ed è incapace di provare empatia e compassione verso gli altri. Alessandro Impagnatiello, già padre di un bambino di otto anni avuto da una precedente relazione, non poteva tollerare la nascita di Thiago perché ciò avrebbe significato un dispendio economico ulteriore che gli avrebbe impedito di condurre la vita che avrebbe voluto condurre. Senza responsabilità e rivolta al soddisfacimento dei suoi bisogni più effimeri. La giustizia farà il suo corso, e sono convinta che l’ex barman verrà condannato al massimo della pena. Verrà condannato per la sua disumanità. La stessa per cui lui ha chiesto scusa. Troppo tardi.

More

Omicidio Tramontano, Tonon racconta Impagnatiello per anni suo barista di fiducia: "Affascinato dall’affascinare. Per lui non esisteva la sconfitta..."

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

La banalità del male

Omicidio Tramontano, Tonon racconta Impagnatiello per anni suo barista di fiducia: "Affascinato dall’affascinare. Per lui non esisteva la sconfitta..."

Abbiamo intervistato Picozzi e Lucarelli (“Nero come il terrore”): ecco cosa ci hanno detto sui delitti più sanguinosi, da Elisa Claps a Carol Maltesi, Giulia Tramontano e Alessia Pifferi, passando per Cogne e le Bestie di Satana

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

È sempre un medievo

Abbiamo intervistato Picozzi e Lucarelli (“Nero come il terrore”): ecco cosa ci hanno detto sui delitti più sanguinosi, da Elisa Claps a Carol Maltesi, Giulia Tramontano e Alessia Pifferi, passando per Cogne e le Bestie di Satana

Omicidio Tramontano, la criminologa: "Divergenza tra dichiarazioni e linguaggio del corpo della madre di Impagnatiello..."

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Parla la profiler

Omicidio Tramontano, la criminologa: "Divergenza tra dichiarazioni e linguaggio del corpo della madre di Impagnatiello..."

Tag

  • Cronaca nera
  • Femminicidio

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Anna Vagli Anna Vagli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

In Italia parliamo di Ferragni e Lucarelli, mentre all’estero sanno già il successore di Papa Francesco. Spoiler: potrebbe essere italiano

di Paolo Zaccagnini

In Italia parliamo di Ferragni e Lucarelli, mentre all’estero sanno già il successore di Papa Francesco. Spoiler: potrebbe essere italiano
Next Next

In Italia parliamo di Ferragni e Lucarelli, mentre all’estero...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy