image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Nuovo Codice della strada e cannabis terapeutica, migliaia di pazienti in cura contro il governo per il rischio sanzioni: Naike Rivelli e Ornella Muti (col sostegno di Vasco Rossi) spiegano perché sono pronti a una class action. E Salvini che fa?

  • di Naike Rivelli Naike Rivelli

23 dicembre 2024

Nuovo Codice della strada e cannabis terapeutica, migliaia di pazienti in cura contro il governo per il rischio sanzioni: Naike Rivelli e Ornella Muti (col sostegno di Vasco Rossi) spiegano perché sono pronti a una class action. E Salvini che fa?
Il Nuovo Codice della strada introduce sanzioni severe per chi risulta positivo durante i controlli, penalizzando migliaia di pazienti in cura con cannabis terapeutica. Le associazioni hanno inviato una diffida al governo, chiedendo deroghe specifiche tramite un Tavolo tecnico da convocare entro il 20 gennaio. La norma attuale non distingue tra uso terapeutico e ricreativo, causando gravi limitazioni per soggetti fragili? Se il governo non agirà, Naike Rivelli (con sua madre Ornella Muti) ci spiega perché sono pronti a una class action per danni fisici e morali...

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Il nuovo Codice della strada, in vigore dal 14 dicembre, ha sollevato un problema cruciale per migliaia di pazienti in cura con farmaci a base di cannabis terapeutica, come Thc e Cbd. La norma prevede pene severe, tra cui la sospensione della patente per due anni, multe fino a 6mila euro e l’arresto fino a un anno, per chi risulta positivo al test antidroga, senza distinguere tra uso terapeutico e ricreativo. Questa situazione ha portato diverse associazioni di pazienti e avvocati a inviare una diffida al governo, chiedendo la convocazione urgente, entro il 20 gennaio, di un Tavolo tecnico per definire deroghe specifiche. Tra le associazioni coinvolte figurano Pazienti Cannabis Medica, Meglio Legale e Cfu-Italia. La diffida segnala come l’attuale normativa penalizzi ingiustamente soggetti fragili, spesso affetti da patologie gravi come sclerosi multipla, dolori cronici e depressione, costretti a rinunciare alla guida per il timore di sanzioni. Una questione che aveva sollevato polemiche, alle quali si era associato anche Vasco Rossi che aveva criticato il ministro Matteo Salvini. 

Ornella Muti e Naike Rivelli
Ornella Muti e Naike Rivelli
20241223 140746328 8518

Il problema principale risiede nella modalità di verifica dell’idoneità alla guida: il test rileva la presenza di cannabinoidi nell’organismo, ma non consente di distinguere tra chi è sotto effetto del farmaco e chi ha assunto una dose terapeutica giorni prima. Le tracce di Thc, infatti, possono rimanere nel corpo fino a tre giorni, ben oltre la durata degli effetti psicotropi. Il Ministero delle Infrastrutture, guidato da Matteo Salvini, ha cercato di rassicurare i pazienti con dichiarazioni che parlano di valutazioni "caso per caso". Tuttavia, la legge non prevede alcuna deroga, lasciando migliaia di pazienti in una situazione di incertezza. Se il governo non convocherà il Tavolo tecnico, le associazioni sono pronte a intraprendere una class action per danni fisici e morali. L'obiettivo è ottenere una normativa più equilibrata, che tuteli la sicurezza stradale senza ledere i diritti dei pazienti. La questione evidenzia una lacuna normativa e un mancato dialogo tra istituzioni e rappresentanti dei pazienti, aggravato dall’assenza di convocazioni del Tavolo tecnico istituito nel 2021. Ora il governo è chiamato a decidere: affrontare il tema con pragmatismo o entrare in conflitto con una categoria già profondamente vulnerabile.

20241223 140859129 8478

More

Nuovo Codice della strada, dopo la cannabis si apre il caso fentanyl e metadone? C’è l’arresto per chi assume marijuana, ma i test antidroga non rilevano altre sostanze stupefacenti…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

ma le leggono prima?

Nuovo Codice della strada, dopo la cannabis si apre il caso fentanyl e metadone? C’è l’arresto per chi assume marijuana, ma i test antidroga non rilevano altre sostanze stupefacenti…

Il triangolo Vasco Rossi, Naike Rivelli e Matteo Salvini sul codice della strada, le droghe e gli incidenti in auto: la polemica è musica per le vostre orecchie?

di Jeremy Clacson Jeremy Clacson

Chi è rock e chi lento?

Il triangolo Vasco Rossi, Naike Rivelli e Matteo Salvini sul codice della strada, le droghe e gli incidenti in auto: la polemica è musica per le vostre orecchie?

Anche Vasco Rossi contro il Nuovo Codice della strada sulla cannabis terapeutica: ecco perché ha condiviso MOW, la denuncia di Naike Rivelli e attacca Salvini...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

"Attenzione ragazzi"

Anche Vasco Rossi contro il Nuovo Codice della strada sulla cannabis terapeutica: ecco perché ha condiviso MOW, la denuncia di Naike Rivelli e attacca Salvini...

Tag

  • Multe
  • class action
  • Auto
  • codice della strada
  • Decreti Salvini
  • Matteo Salvini
  • marijuana
  • cannabis light
  • cannabis
  • Ornella Muti
  • Naike Rivelli
  • nuovo codice della strada

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

    di Ottavio Cappellani

    In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà
  • La mente di Sinner “copiata” dalla Cina? Pechino avrebbe hackerato i suoi dati cerebrali (e quelli di Leclerc, Shiffrin e Swiatek) per usi militari: “Vogliono creare un super soldato...”

    di Federico Giuliani

    La mente di Sinner “copiata” dalla Cina? Pechino avrebbe hackerato i suoi dati cerebrali (e quelli di Leclerc, Shiffrin e Swiatek) per usi militari: “Vogliono creare un super soldato...”
  • La curva Nord è tornata a San Siro. Ecco com’è andata tra riunioni al Baretto, l’applauso allo striscione e social

    di Domenico Agrizzi

    La curva Nord è tornata a San Siro. Ecco com’è andata tra riunioni al Baretto, l’applauso allo striscione e social
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché i treni in Italia sono sempre in ritardo? Dal Sicilia Express alla linea Bari-Pescara, ecco le cause: infrastrutture, manutenzione, personale e anche la concorrenza Trenitalia e Italo…

di Beniamino Carini

Perché i treni in Italia sono sempre in ritardo? Dal Sicilia Express alla linea Bari-Pescara, ecco le cause: infrastrutture, manutenzione, personale e anche la concorrenza Trenitalia e Italo…
Next Next

Perché i treni in Italia sono sempre in ritardo? Dal Sicilia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy