image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Nuovo Codice della strada, dopo la cannabis si apre il caso fentanyl e metadone? C’è l’arresto per chi assume marijuana, ma i test antidroga non rilevano altre sostanze stupefacenti…

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

17 dicembre 2024

Nuovo Codice della strada, dopo la cannabis si apre il caso fentanyl e metadone? C’è l’arresto per chi assume marijuana, ma i test antidroga non rilevano altre sostanze stupefacenti…
Il Nuovo Codice della strada introduce regole più severe per chi guida dopo aver assunto droghe, eliminando il riferimento allo “stato di alterazione psico-fisica”. Tuttavia, emergono criticità sui test salivari utilizzati dalle forze dell’ordine: alcune sostanze pericolose come fentanyl e metadone non vengono rilevate, mentre la cannabis può risultare positiva giorni dopo l’assunzione. Le discrepanze nei parametri tra polizia e carabinieri sollevano interrogativi sull’uniformità dei controlli...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

L'entrata in vigore del Nuovo Codice della strada ha acceso il dibattito pubblico e politico a causa delle ambiguità legate alla gestione dei test antidroga applicati durante i controlli stradali. In particolare, la riforma introduce rilevanti cambiamenti normativi che potrebbero avere impatti significativi sulla vita dei conducenti. Con la riforma, il nuovo articolo 187 elimina il riferimento allo “stato di alterazione psico-fisica” per chi guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti. Basta un test positivo per far scattare il ritiro della patente e il rischio di un processo penale, anche se l'assunzione è avvenuta molti giorni prima e non influisce sulle capacità di guida. Il rischio è concreto soprattutto per chi ha consumato cannabis: studi recenti, come quello dell’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dimostrano che il Thc può essere rilevato nella saliva fino a 48 ore dopo il consumo, con casi estremi che arrivano a 96 ore. Questo genera incertezze giuridiche, poiché la presenza della sostanza non indica necessariamente uno stato di alterazione al momento del controllo.

Al via i controlli con il Nuovo Codice della strada
Al via i controlli con il Nuovo Codice della strada
20241217 113720633 2823

La polizia stradale utilizza il sistema “SoToxa Mobile Test System”, capace di rilevare sei sostanze principali: anfetamine, benzodiazepine, cannabis (Thc), cocaina, metanfetamine e oppiacei. Tuttavia, il dispositivo presenta limitazioni significative: non rileva il metadone, la buprenorfina e il fentanyl, sostanze altamente pericolose e spesso coinvolte in casi di overdose. Diversa è la dotazione dei carabinieri, che utilizzano il test “DrugWipe 5S”, capace di individuare cinque sostanze ma con un limite di rilevabilità più basso per il Thc (10 ng/ml contro i 25 ng/ml del test della Polizia). Tale disparità nei parametri di riferimento introduce una variabilità nell’applicazione delle norme, potenzialmente generando trattamenti diversi a seconda dell’ente di controllo coinvolto. Le criticità emerse dal nuovo quadro normativo evidenziano la necessità di una revisione delle modalità operative e dei criteri di valutazione legale. La mancata inclusione di sostanze rilevanti come il fentanyl e le discrepanze nei test rappresentano un punto cruciale per l'efficacia del sistema di prevenzione stradale. Il dibattito resta aperto, con un crescente interesse da parte delle istituzioni e dell’opinione pubblica su eventuali correttivi normativi.

20241217 113743620 9862

More

Il triangolo Vasco Rossi, Naike Rivelli e Matteo Salvini sul codice della strada, le droghe e gli incidenti in auto: la polemica è musica per le vostre orecchie?

di Jeremy Clacson Jeremy Clacson

Chi è rock e chi lento?

Il triangolo Vasco Rossi, Naike Rivelli e Matteo Salvini sul codice della strada, le droghe e gli incidenti in auto: la polemica è musica per le vostre orecchie?

Anche Vasco Rossi contro il Nuovo Codice della strada sulla cannabis terapeutica: ecco perché ha condiviso MOW, la denuncia di Naike Rivelli e attacca Salvini...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

"Attenzione ragazzi"

Anche Vasco Rossi contro il Nuovo Codice della strada sulla cannabis terapeutica: ecco perché ha condiviso MOW, la denuncia di Naike Rivelli e attacca Salvini...

Il Nuovo Codice della strada cancella i diritti di chi usa cannabis terapeutica? Per Naike Rivelli la tolleranza zero “trasforma i pazienti in criminali”. Salvini, ecco la mia esperienza…

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Liberté, Egalité, Naiké

Il Nuovo Codice della strada cancella i diritti di chi usa cannabis terapeutica? Per Naike Rivelli la tolleranza zero “trasforma i pazienti in criminali”. Salvini, ecco la mia esperienza…

Tag

  • Anfetamine
  • Auto
  • Benzodiazepine
  • buprenorfina
  • cannabis
  • cannabis light
  • Cocaina
  • codice della strada
  • Decreti Salvini
  • fentanyl
  • Matteo Salvini
  • Metanfetamine
  • Naike Rivelli
  • neopatentato
  • nuovo codice della strada
  • Oppiacei
  • Ornella Muti
  • Patente
  • Vasco Rossi

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché è fondamentale la speleologia e perché chi dice che Ottavia Piana, intrappolata in una grotta a Bueno Fonteno, “se la va a cercare”non ha capito un caz*o

di Riccardo Canaletti

Perché è fondamentale la speleologia e perché chi dice che Ottavia Piana, intrappolata in una grotta a Bueno Fonteno, “se la va a cercare”non ha capito un caz*o
Next Next

Perché è fondamentale la speleologia e perché chi dice che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy