image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, i cinesi ci scaricano. Xi Jinping sceglie Macron, e nel suo tour europeo non incontra Giorgia Meloni

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

6 maggio 2024

Ok, i cinesi ci scaricano. Xi Jinping sceglie Macron, e nel suo tour europeo non incontra Giorgia Meloni
L’italia si è defilata dalla “via della seta”, Giorgia Meloni non ha programmato l’atteso viaggio nella Terra di mezzo, e il leader cinese ha deciso di snobbarla. Nel suo giro europeo di questi giorni Xi Jinping andrà in Francia, Serbia e Ungheria, ma non verrà in Italia. Nell'ottica di una nuova guerra fredda tra Cina e Stati Uniti, Xi considera la Francia un Paese più indipendente dell'Italia nei confronti dei diktat di Washington. Uno schiaffo che fa male a chi pensava di poter influenzare la linea europea sulle questione più scottanti

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Cinque anni fa l'Italia era in cima ai pensieri di Xi Jinping. Nel marzo 2019, il presidente cinese atterrava a Roma per celebrare, insieme all'allora premier Giuseppe Conte, l'ingresso dell'Italia nella Nuova Via della Seta. Soltanto dopo aver visitato l'Altare della Patria e il Quirinale - oltre a Palazzo Reale in quel di Palermo - Xi volava a Parigi per incontrare Emmanuel Macron. Oggi, al contrario, nell'agenda del massimo leader di Pechino non c'è la minima traccia dell'Italia. Messa in ombra da Francia, Serbia e Ungheria. Risultato: mentre l'uomo più potente del mondo cena insieme a Macron e Ursula von der Leyen all'Eliseo, visita Belgrado e stringe, a Budapest, la mano di Viktor Orban, Giorgia Meloni non può far altro che prender atto della sua esclusione. E osservare tutto a debita distanza. Quella stessa distanza venutasi a creare tra Italia e Cina in seguito alla scelta atlantista della stessa premier italiana di abbandonare la Via della Seta.

https://mowmag.com/?nl=1

Schiaffi in faccia all'Italia

A Palazzo Chigi e alla Farnesina, c'era chi ripeteva la rassicurante storiella secondo cui l'aver archiviato il progetto infrastrutturale sponsorizzato da Xi in persona non avrebbe in alcun modo compromesso i rapporti tra l'Italia e la Cina. Il gotha della diplomazia italica sosteneva che una mossa del genere fosse necessaria per inaugurare una nuova era nei rapporti con il Dragone. E che, soprattutto, un passo del genere non avrebbe infastidito il governo cinese.

Certo, la Cina non ha scatenato una guerra commerciale contro l'Italia, né i suoi massimi funzionari hanno lanciato dichiarazioni al vetriolo nei confronti del governo Meloni. In silenzio, e senza clamori di sorta, Xi ha tuttavia preferito aprire - a suo modo - un nuovo capitolo nella diplomazia con l'Europa. Come? Scegliendo la Francia come interlocutrice prediletta della Repubblica Popolare Cinese.

E così, se grazie alla Via della Seta Roma poteva sperare – giocando al meglio le sue carte – di scalfire il dominio europeo franco-tedesco, in seguito alla decisione del governo Meloni di sposare la causa statunitense, le porte cinesi si sono progressivamente chiuse. Sono rimaste aperte diverse finestrelle per continuare a fare affari con Pechino, ma che niente hanno a che vedere con gli immensi corridoi che i leader di Parigi e Berlino hanno saputo creare per consentire alle rispettive aziende nazionali di stringere accordi con il Dragone. Dunque, ammesso e non concesso che agli occhi della Cina un premier italiano avesse mai potuto sperare di ottenere una corsia preferenziale rispetto ad un cancelliere tedesco o ad un presidente francese, oggi quelle speranze sono evaporate come neve al sole.


 

La punizione di Xi

Francia, Serbia e Ungheria: eccoli i tre schiaffi che la Cina ha sferrato in pieno volto all'Italia. Sono schiaffi silenziosi ma che fanno male, malissimo. Soprattutto ad un governo, come quello a trazione meloniana, che pensava di poter cambiare le carte in tavola della politica europea. Xi ha sostanzialmente relegato Roma ai margini dei principali dossier economici e politici dell'Unione europea, lasciando intendere che gli “affari da grandi” sono una questione che riguarderanno, d'ora in avanti, lui più pochi altri pragmatici leader del Vecchio Continente. Al momento: Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz (fresco di un viaggio oltre la Muraglia).

Meloni, in realtà, ha avuto la chance di rientrare in pista. In occasione del G20 di Bali, lo scorso novembre, Xi aveva invitato la premier italiana a visitare la Cina. A quel ramoscello d'ulivo sarebbe seguita soltanto la scelta dell'Italia di non rinnovare l'accordo relativo alla Nuova Via della Seta. Uno smacco che il leader cinese ha incassato senza colpo ferire, limitandosi a cambiare partner prioritari in seno all'Ue.

"Su una cosa sono stata, sono, e sarò sempre chiara. Intendo guidare un governo con una linea di politica estera chiara e inequivocabile. L'Italia è a pieno titolo, e a testa alta, parte dell'Europa e dell'Alleanza atlantica", dichiarava Meloni nell'ottobre 2020. "I Paesi europei non devono essere vassalli degli Stati Uniti. L'Unione europea deve costituire un terzo polo di fronte a Cina e Usa", affermava invece nel 2020 Macron (non senza entrare in contraddizione con altre prese di posizione). Da una parte la retorica meloniana, dall'altra i sogni autonomisti macroniani: la preferenza cinese per la Francia anziché per l'Italia sta tutta in questo dualismo. Nell'ottica di una nuova guerra fredda tra Cina e Stati Uniti, Xi considera la Francia un Paese più indipendente dell'Italia nei confronti dei diktat di Washington. Uno schiaffo che fa male a chi pensava di poter influenzare la linea europea sulle questione più scottanti.

 

More

Auto elettriche cinesi che “invadono” l'Italia, ma cosa c’entra Berlusconi? Il caso Dongfeng Motor

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dalla Cina con furore

Auto elettriche cinesi che “invadono” l'Italia, ma cosa c’entra Berlusconi? Il caso Dongfeng Motor

Guerra tra Iran e Israele? Macché, "è una sceneggiata". Parla l'esperta Pegah Moshir Pour, che però lancia un avvertimento: “Russia e Cina non aspettano altro, perché...”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

RISCHIO CONFLITTO MONDIALE?

Guerra tra Iran e Israele? Macché, "è una sceneggiata". Parla l'esperta Pegah Moshir Pour, che però lancia un avvertimento: “Russia e Cina non aspettano altro, perché...”

Tag

  • Macron
  • Giorgia Meloni
  • Cina

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?
  • Delitto di Garlasco, Marco Poggi ricoverato in una clinica per dipendenze? La famiglia Sempio ha fatto una colletta per tagliarlo fuori dall’omicidio di Chiara? E sul denaro che il padre di Andrea avrebbe dato a Garofano…

    di Pasquale Mario Bacco

    Delitto di Garlasco, Marco Poggi ricoverato in una clinica per dipendenze? La famiglia Sempio ha fatto una colletta per tagliarlo fuori dall’omicidio di Chiara? E sul denaro che il padre di Andrea avrebbe dato a Garofano…
  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

    di Jacopo Tona

    Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Roberto Salis: “Matteo Falcinelli come mia figlia Ilaria. La Ceccardi? Continua a diffamarci”. E su Chico Forti, Elly Schlein e la candidatura alle europee…

di Giulia Sorrentino

Roberto Salis: “Matteo Falcinelli come mia figlia Ilaria. La Ceccardi? Continua a diffamarci”. E su Chico Forti, Elly Schlein e la candidatura alle europee…
Next Next

Roberto Salis: “Matteo Falcinelli come mia figlia Ilaria. La...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy