image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok il processo su Giulio Regeni, ma che caz*o c'entrano i servizi inglesi?

  • di Giuseppe Vatinno Giuseppe Vatinno

19 aprile 2024

Ok il processo su Giulio Regeni, ma che caz*o c'entrano i servizi inglesi?
Si riapre il processo Regeni alla Corte d'Assise di Roma con imputati gli agenti dei servizi segreti egiziani. L'allora ambasciatore in Egitto, Maurizio Massari testimonia. E riemerge la figura della tutor Maha Abdel Rahman, forse legata a società inglesi di intelligence. Nessuna prova. Ma molti indizi

di Giuseppe Vatinno Giuseppe Vatinno

Il caso Regeni torna di attualità con l’apertura del processo alla Corte d’Assise di Roma. Gli imputati sono quattro 007 egiziani. Il 16 aprile c’è stata la deposizione dell’ex ambasciatore al Cairo Maurizio Massari, che ora svolge il ruolo di rappresentante permanente del nostro Paese presso l’Onu. Racconta Massari che la sera del 25 gennaio 2016 era venuto a conoscenza della sparizione di Regeni tramite un professore di italiano al Cairo, Gennarino Gervasio, che doveva cenare con Regeni quella sera ma non lo aveva visto arrivare.

20240419 103639994 3647

Gli avvocati egiziani hanno chiesto a bruciapelo alla tutor di Regeni: “Era forse una collaboratrice dei servizi segreti britannici?"

Saputo della sparizione di Regeni, Massari ha seguito la procedura del caso, avvisando il ministro degli Esteri, allora Federica Guidi, e il capostruttura dell’Aise (Agenzia informazioni e sicurezza esterni). Solo il 2 febbraio è riuscito a interloquire con il ministro dell’Interno egiziano. Nel frattempo erano emersi altri fatti. Per esempio che Regeni era sotto la lente di ingrandimento dei servizi segreti egiziani, la National security agency (Nsa), per i suoi studi sui sindacati degli ambulanti. Massari è stato informato del ritrovamento del corpo di Regeni solo il 3 febbraio, dalla tutor egiziana di Regeni, Maha Abdel Rahman. È stata lei a informare l’ambasciatore Massari che il corpo di Giulio Regeni si trovava all’obitorio. Lasciamo la parola a quanto ha dichiarato lo stesso Massari ieri: “Potei constatare che Regeni era stato ripetutamente torturato – ha raccontato Massari - Ematomi di colore diverso, dal nero al violaceo. Dita rotte e denti rotti e bruciature di sigarette su tutto il corpo e segni con qualche oggetto sulla schiena, tagli vari. Era nudo a metà, nella parte inferiore”.
 

A questo punto il colpo di scena: gli avvocati degli imputati dei servizi egiziani che hanno chiesto a bruciapelo: “Come mai la tutor era informata del fatto che il corpo di Regeni fosse all’obitorio? Come poteva saperlo? Era forse una collaboratrice dei servizi segreti britannici?”. Ed in effetti quella della “pista britannica” è una strada che è stata quasi totalmente negletta dai media pur essendo emersa, a volte, carsicamente.

Una premessa è d’obbligo: siamo in un campo ancora pieno di nebbia e di incertezze in cui si sono però alcuni fatti interessanti. Il ricercatore italiano al Cairo era seguito da due professoresse: la già citata Maha Abdel Rahman, perquisita nel Regno Unito nel 2018 e da Rabab El Mahdi dell’Università Americana de Il Cairo, nota attivista antigovernativa. E qui ritroviamo proprio la professoressa Abdel Rahman di cui si è parlato ieri in Aula. Regeni lavorò per un anno per la nota società di ricerca, Oxford Analytica, che si occupa di scenari geopolitici medio orientali e di intelligence ed è stata fondata da David Young coinvolto nel Watergate sotto la presidenza Nixon.

Maha Abdel Rahman è stata il riferimento di Regeni a Cambridge mentre El Mahdi era il suo riferimento al Cairo. Le due si conoscevano e interagivano. La Abdel Rahman ebbe la casa perquisita nel Regno Unito su mandato delle autorità italiane che indagavano i possibili rapporti con i servizi segreti inglesi. Le autorità italiane, infatti, il 9 ottobre 2017 hanno trasmesso un ordine di rogatoria nel quale era richiesto l’interrogatorio formale della professoressa di Cambridge e l’acquisizione dei suoi tabulati telefonici. A suo tempo, Repubblica ha dimostrato tramite un’approfondita inchiesta che: “Maha Abdel Rahman ha mentito e ha omesso diverse circostanze sul suo rapporto con Giulio Regeni”. L’idea è che Regeni sia stato in qualche modo “strumentalizzato” dagli inglesi, per scopi che non erano quelli della ricerca universitaria e che in ogni caso mettevano in pericolo il ragazzo, che infatti ne scrisse a Cambridge senza però che la situazione cambiasse.

L’11 giugno 2021 a Bologna, l’ex ufficiale dei servizi segreti italiani, l’ex Sismi Mario Grillandini ebbe a dire, nell’ambito di una audizione come testimone in un processo per la strage di Bologna: “Giulio Regeni è stato strumentalizzato e raccoglieva inconsapevolmente informazioni nell'ambito del proprio lavoro per conto dei servizi segreti inglesi”. Nessuna prova. Ma molti indizi.

More

L'ombra di Regeni sul summit Meloni-Al-Sisi, Domenico Quirico: "L’Italia non conta un tubo, l’Egitto è più importante di noi"

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Noi poveri illusi

L'ombra di Regeni sul summit Meloni-Al-Sisi, Domenico Quirico: "L’Italia non conta un tubo, l’Egitto è più importante di noi"

Massimo Fini: “Pericoloso il gas dall’Egitto, dimenticate Regeni?”. Orsini? “Il demonizzato che diventa martire”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Mamma li egiziani!

Massimo Fini: “Pericoloso il gas dall’Egitto, dimenticate Regeni?”. Orsini? “Il demonizzato che diventa martire”

Festeggiamo per Zaki, ma c'è una contropartita con l’Egitto: insabbiare la verità sull'omicidio Regeni

di Redazione MOW Redazione MOW

Realpolitik

Festeggiamo per Zaki, ma c'è una contropartita con l’Egitto: insabbiare la verità sull'omicidio Regeni

Tag

  • Giulio Regeni

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Giuseppe Vatinno Giuseppe Vatinno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Come vivono i russi in Italia? Male! Naike Rivelli ci racconta censure, insulti e odi dopo la guerra in Ucraina. Ma anche il legame che resiste…

di Naike Rivelli

Come vivono i russi in Italia? Male! Naike Rivelli ci racconta censure, insulti e odi dopo la guerra in Ucraina. Ma anche il legame che resiste…
Next Next

Come vivono i russi in Italia? Male! Naike Rivelli ci racconta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy