image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma che caz*o succede al Traforo del Monte Bianco?

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

31 agosto 2023

Ok, ma che caz*o succede al Traforo del Monte Bianco?
Rallentamenti chilometrici al Traforo del Monte Bianco, in questi ultimi giorni d’estate. C’entra una frana vicino al Frejus. Ma anche i lavori di manutenzione che, bloccando a intermittenza il traffico (il primo stop da settembre a dicembre), dureranno 18 anni

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Code infernali al passo del Monte Bianco, in questi giorni. E no, non c’entra solo la frana che ha scosso la zona vicina al traforo del Frejus, provocando fisiologici rallentamenti al traffico. La causa destinata a diventare “strutturale”, per lo meno una volta all’anno, sono lavori di manutenzione che dureranno ben 18 anni, che le due società di gestione del tunnel, l’italiana e la francese, hanno deciso appunto di “spalmare” a intermittenza in un lunghissimo arco di tempo, così da non chiuderlo per un lasso unitario di tempo evidentemente eccessivo.

traforo Monte Bianco
L'ingresso del traforo, che verrà chiuso dal 4 settembre al 18 dicembre

Il primo vero e proprio stop alla circolazione per lavori scatterà alle ore 17 del 4 settembre, per terminare alle 22 del 18 dicembre prossimo. Il piano ingegneristico che obbligato alle interruzioni si deve a due ordini di cause: da un lato, il ritrovamento, nel cantiere avviato nel 2021, di tracce di amianto (anche se, a quanto risulta, in quantità non pericolose per l’uomo); dall’altro, alla necessità di ammodernamento del traforo, con un mano più efficiente e meno ecologicamente impattante, per ripristinare avvallamenti venutisi a creare negli anni.

traforo Monte Bianco
Le code di questi giorni

Una vera ristrutturazione, che però giunge in un frangente già difficile per la viabilità dell’area, data la mancanza del Tende e il conseguente sovraccarico del Frejus. Per ovviare in parte all’emergenza, il sito ufficiale del traforo ha pubblicato mappe con consigli su itinerari alternativi, così da far defluire meglio il traffico. Il primo è il tunnel del Frejus (una volta sia stata sistemata la frana). Il secondo è il tunnel del Gran San Bernardo e, fino alla caduta delle prime nevi, il Piccolo San Bernardo. Il terzo, naturalmente, è la tangenziale di Torino per congiungersi alla via verso Nizza e il mare.

More

Non vuoi passare la vita nel traffico? Ecco le città da evitare

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Per chi odia le code

Non vuoi passare la vita nel traffico? Ecco le città da evitare

Traffico in tilt causa taglio dei platani: rabbia contro il sindaco di Roma Gualtieri

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Pota, pota

Traffico in tilt causa taglio dei platani: rabbia contro il sindaco di Roma Gualtieri

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Roberto Parodi: “Morti in bici a Milano? Tragedie, ma le regole ci sono già. E spesso sono i ciclisti a non rispettarle. Meglio le moto che Sala vieta: basta 30 all’ora e modello Amsterdam”

di Micol Ronchi

Roberto Parodi: “Morti in bici a Milano? Tragedie, ma le regole ci sono già. E spesso sono i ciclisti a non rispettarle. Meglio le moto che Sala vieta: basta 30 all’ora e modello Amsterdam”
Next Next

Roberto Parodi: “Morti in bici a Milano? Tragedie, ma le regole...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy