Clizia Fornasier debutta stasera su Rai 3 nel programma di Piero Chiambretti, Donne sull’orlo di una crisi di nervi, con una rubrica dal titolo che è tutto un programma: "La bellezza ti fa mostro". Un gioco di specchi tra estetica e identità, perfetto per chi come lei ha passato la vita davanti alla macchina da presa ma non si è mai accontentata essere solo decorativa. Classe 1986, veneta di Conegliano, Clizia ha iniziato come Miss. Ma la corona di Miss Sasch Modella Domani (Miss Italia 2004) le è andata stretta da subito. Preferiva i set ai red carpet, i copioni alle passerelle. Così, mentre le altre reginette si perdevano tra eventi e photo opportunity, lei si infilava nei cast di film e serie tv: da Notte prima degli esami – Oggi a Tutti pazzi per amore, passando per Carlo Verdone e Pupi Avati. Ha persino inciso un disco per una fiction e imitato Britney Spears a Tale e Quale Show.

Poi si è messa a scrivere. Prima un giallo, Rajoda, acronimo dei nomi della sua famiglia. Poi un romanzo, È il suono delle onde che resta, pubblicato da HarperCollins. E anche un racconto su violenza di genere, dentro un progetto corale firmato Vodafone. Clizia non è sembra soltanto un’attrice: è una donna che afronta ogni aspetto artistico confrontandolo con la realtà. La vita, nel frattempo, le ha regalato due figli (Blu e Mercuzio) e una storia d’amore nata in Tv con Attilio Fontana, uno che come lei ha fatto il talent ma poi si è costruito una carriera vera.

Oggi la Fornasier torna sul piccolo schermo, dentro un programma che è una giostra di intelligenze e provocazioni, con Vittorio Feltri, Giada Biaggi, Edward Luttwak, il corpo di ballo delle “Women”, Asia Argento e sua figlia Anna Lou Castoldi. Ma la vera novità sarà lei: Clizia Fornasier, che nella bellezza ci è nata, ma ha scelto di usarla per raccontare qualcos'altro. Anche quando fa paura. Anche quando fa "mostro".
