image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo letto e cucinato una ricetta (spezzatino) di “Tutto in una pentola”, il libro di Franco Lucia, il papà di Fedez: com’è andata? Cucina zero sbatti per sfamare chi ami: e non c’è niente di più politicamente scorretto di una cosa così (VIDEO)

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

15 maggio 2025

Abbiamo letto e cucinato una ricetta (spezzatino) di “Tutto in una pentola”, il libro di Franco Lucia, il papà di Fedez: com’è andata? Cucina zero sbatti per sfamare chi ami: e non c’è niente di più politicamente scorretto di una cosa così (VIDEO)
Contro il fighettismo gastronomico dei social e veramente politicamente scorretto (perché tradizionale e genuino). La cucina zero sbatti di Franco Lucia, il papà di Fedez, funziona e ve lo vogliamo dimostrare con un video (e una recensione) di un piatto preso dal suo nuovo libro, “Tutto in una pentola” (Rizzoli, 2025)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La ricerca di sé, come impronta filosofica primordiale e comune sia alla cultura occidentale che orientale, è quella che ha porta Franco Lucia a trasformarsi in mammo, e cioè in uomo di casa con le doti culturalmente ascritte alla donna di casa: saper cucinare soprattutto. In un modo che va velocissimo, durante la Pandemia, Franco Lucia si è scoperto cuoco per tutta la sua famiglia, nipoti, moglie, Fedez e pure Chiara Ferragni. Cucina veloce, casalinga, tradizionale. Il talento delle mamme qual è? Far piacer a tutti tutto, in modo transgenerazionale e senza barriere sociali. Così l’influencer milionaria, il rapper, i piccoletti, e due persone tutto sommato medio borghesi, sono riuscite a convivere intorno a un tavolo, mangiando antipasti semplici, pasta al pomodoro e spezzatini, pesce con salse elementari eccetera eccetera. Il contrario del fighettismo gastronomico di moda sui social, nonostante anche Franco Lucia si sia dato ala carriera dell’ex nuora e in parte del figlio, dedicando interamente la sua pagina a illustrare ricette facilissima in uno stile a tratti goffo, carinamente impostato e forzato, ma che tradisce irrimediabilmente la genuinità (e un po’ di boomerismo) del protagonista. Ma Franco Lucia ha avuto successo, al punto che la casa editrice Rizzoli (gruppo Mondadori) ha scelto di pubblicare il suo ricettario, Tutto in una pentola (2025). Il titolo è il programma: una sola pentola, paitti veloci. Più ingredienti che passaggi, di solito, come nel caso della ricetta che noi abbiamo provato per voi (anche se con qualche leggera modifica). La trovata qui.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

Si tratta di una cucina antimoderna ma in modo autentico, senza eccessi ma anche senza troppi crismi. Non è un fine dining rivisitato in chiave casalinga (e dunque impossibile), è un “magnare de core” che premia la fame e una palette di gusti normale, senza star troppo dietro a provenienze, doc, docg, dop e via discorrendo. Una cucina dei mammi appunto, perché la cucina delle mamme, almeno dalla mia generazione in su (e cioè dalla fine degli anni Novanta e a ritroso nel tempo). In questo c’è anche po’ di scorrettezza politica, lasciatecelo dire. Una cucina per uomini in grembiule, che di fatto si comportano come le mamme cuoche di un tempo, è un paicere per gli occhi e una sorta di aggiornamento del focolare domestico. Non cambia la sostanza dei ruoli, ma si alternano o si invertono i personaggi. Se l’è goduta, Franco Lucia, la sua sana dose di meriti domestici. E questo va apprezzato con sana simpatia. Dopodiché, non imparerete ovviamente a cucinare come Cracco, ma il punto forse è proprio questo. Davvero ci siamo dimenticati quanto si gode a mangiare la ricetta della nonna? La cucina a occhio, che per motivi tecnici ed editoriali deve essere tradotta con dosaggi e indicazioni specifiche. La cucina di pancia. La cucina di amore e cura. Non più l’esperienza artistica, che ci imboccano con reel da milioni di visualizzazioni. Ma una cucina pratica, che ha uno scopo molto chiaro: sfamare chi si ama. E non lavare troppe stoviglie.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Omicidio Liliana Resinovich, SEPOLTA IN UNA BARA DI CARTONE, l’accusa della cugina Silvia Radin: “Doveva esserci lo zinco. Troppe incongruenze, troppe cose fatte male”. Chi ha dato il consenso a una sepoltura che non rispetta quanto disposto dalla Procura?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Continuano le assurdità

Omicidio Liliana Resinovich, SEPOLTA IN UNA BARA DI CARTONE, l’accusa della cugina Silvia Radin: “Doveva esserci lo zinco. Troppe incongruenze, troppe cose fatte male”. Chi ha dato il consenso a una sepoltura che non rispetta quanto disposto dalla Procura?

Elkann con Trump da Bin Salman? Stellantis con “Batman & Robin” (Lapo docet) ha abbandonato l’Italia prima (“Alto tradimento” come il libro di Bonazzi?), con Tavares, cassa integrazione, “pressioni a mezzo stampa” sul Governo e…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

LA FINE

Elkann con Trump da Bin Salman? Stellantis con “Batman & Robin” (Lapo docet) ha abbandonato l’Italia prima (“Alto tradimento” come il libro di Bonazzi?), con Tavares, cassa integrazione, “pressioni a mezzo stampa” sul Governo e…

Siamo stati al concerto di Alban Skenderaj, all'Unipol Forum di Milano, la popstar più famosa d'Albania. Com'è stato? Un momento storico tra orgoglio albanese, ottima musica e proposte di matrimonio...

di Debora Pagano Debora Pagano

solo applausi!

Siamo stati al concerto di Alban Skenderaj, all'Unipol Forum di Milano, la popstar più famosa d'Albania. Com'è stato? Un momento storico tra orgoglio albanese, ottima musica e proposte di matrimonio...

Tag

  • Chiara Ferragni
  • cucina locale
  • Cultura
  • Fedez
  • Food
  • franco lucia
  • Libri
  • Lifestyle
  • recensione
  • ricettario
  • tutto in una padella

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo stati al concerto di Alban Skenderaj, all'Unipol Forum di Milano, la popstar più famosa d'Albania. Com'è stato? Un momento storico tra orgoglio albanese, ottima musica e proposte di matrimonio...

di Debora Pagano

Siamo stati al concerto di Alban Skenderaj, all'Unipol Forum di Milano, la popstar più famosa d'Albania. Com'è stato? Un momento storico tra orgoglio albanese, ottima musica e proposte di matrimonio...
Next Next

Siamo stati al concerto di Alban Skenderaj, all'Unipol Forum...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy