image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma chi è ThaSup,
il primo avatar a scalare
le classifiche musicali?

  • di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

12 ottobre 2022

Ok, ma chi è ThaSup, il primo avatar a scalare le classifiche musicali?
Benvenuti nel meta-mondo: per la prima volta in vetta alla classifica musicale non è una persona in carne e ossa, ma un avatar (anche se l'identità è nota). Un assaggio delle possibilità vastissime che la comunicazione virtuale apre davanti a noi (anche se un po’ meno per i boomer di istituzioni e media che fanno gli snob)

di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

Tha Supreme o Thasup, o meglio il suo Avatar con il disco, se si chiamano ancora così, è primo in classifica. c@ra++ere s?ec!@le (questo il titolo) primeggia in tutte le classifiche, dai vinili a Spotify. Ma l’aspetto su cui vorrei invitare a riflettere non è tanto l’interessante idea musicale, che è notevole e da studiare. Si tratta di un successo da analizzare con attenzione: musica, parole, e persino il tentativo di inventare un nuovo alfabeto, o quanto meno di rendere difficoltosa la lettura alle generazioni precedenti. Operazione che ha destato interesse non solo tra i fans ma anche tra altri artisti, prova ne sono i feats di artisti diversi come Coez, Salmo, Pinguini Tattici, Sfera Ebbasta, Fabri Fibra e altri. Chiaramente anche nel campo musicale, quando il successo è così ampio un ruolo decisivo lo gioca l’aspetto esteriore: fisico, occhi, capigliatura, tatuaggi, scarpe, gioielli, il suo modo di vestire e tanto altro.

20221011 111908558 8457
Un'immagine di Thasup

Ma Thasup è un Avatar! Infatti, dell’artista rapper di grandissimo successo, nei video ufficiali e nelle piattaforme dove i giovani comunicano, è presente solo con il suo Avatar. Su questo stesso giornale poco tempo fa abbiamo raccontato del successo degli Avatar nel mondo della moda e fashion e dell’interesse del mondo della pubblicità per il Metaverso, delle influencers virtuali o meglio delle modelle virtuali e del recente grande successo delle prime due italiane: Eli e Sofi. Un settore in grande espansione, tanto da interessare i grandi nomi della moda. I primi ad interessarsi al “virtual influencer” sono stati Gucci, Prada, Calvin Klein, Diesel, Benetton. Ecco, il successo musicale di Thasup e dell’album c@ra++ere s?ec!@le è anche e soprattutto il successo di un Avatar.

20221011 111946418 3957
Eli e Sofi

Il mondo del Metaverso da oggi non ha solamente una star in più, ma il vincitore, il primo in classifica è un Avatar. Non è un caso che settori che per motivi commerciali/imprenditoriali hanno necessità di comunicare con le nuove generazioni siano all’avanguardia nel campo degli Avatar. Nel settore della musica l’utilizzo dell’Avatar è ancora più interessante che in altri settori. In questo caso, è una rappresentazione elettronica dello stesso artista o meglio di come lui vuole mostrarsi al suo pubblico. Come nella moda, questo fenomeno si sta sempre più espandendo anche nel campo della musica. I vantaggi ed i risparmi sono enormi e soprattutto i riscontri nelle generazioni più giovani, grandi frequentatori del Metaverso, sono addirittura migliori. Una tendenza che da embrionale, dopo quel tremendo periodo del Covid, è divenuta esponenziale ed ha segnato un’inesorabile ascesa degli Avatar nel mondo delle nuove generazioni.

20221011 112035512 3493
Metaverso

I primi a raccogliere successo in Italia sono stati: Federica Carta con Easy, Annalisa con House Party, Populus con House of Keta. I numeri registrati sono da capogiro: più di mezzo miliardo di visualizzazioni sulla piattaforma. Dietro questi successi delle realtà virtuali non ci sono le multinazionali ed i loro super tecnici, ma giovani talentuosi e appassionati che hanno studiato in Italia e all’estero. Dietro Thasup ci sono gli studi professionali di “Movimenti Production” e “Racoon Studios”, interessanti realtà che andrebbero interrogate per capire e farsi consigliare su come si comunicherà con il futuro o semplicemente con i nostri nipoti.

20221011 112132215 4236
Gli Psicologi

Gli Avatar hanno dimostrato, con questi successi, di avere possibilità di comunicazione e di successi commerciali irraggiungibili con i mezzi tradizionali. Istituzioni, politica, media devono ammettere che colpevolmente hanno perso l’accesso e l’interazione con questa fascia vitale del Paese. Ad esempio: il pezzo +nlfp+ realizzato da Thasup e dagli Psicologi (“Non alzarmi dal letto e rimanere depresso. Risolvere con l’alcol, non lo faccio più”) non sembra forse un tentativo di proposta di dialogo? Grazie al web i giovani con la musica possono sfogare e lasciare in libertà le ansie della generazione post millennials, raccontano la complessità del mondo che hanno intorno con verità e intelligenza artistica. Nei loro brani si racconta la loro condizione sociale, i conflitti con gli adulti e i genitori, le droghe, l’alcol, le istituzioni che non li rappresentano e traumi come depressione, ansia di socializzazione e solitudine. Sarebbe bello, anzi doveroso mandare uno o più Avatar delle nostre conoscenze a cercare un contatto con quel mondo. Forse potremmo riuscirci con grande arricchimento reciproco.

More

Tha Supreme chiama Tiziano Ferro, ma il ragazzino geniale sfugge dal boomerismo

di Michele Monina Michele Monina

La nuova era?

Tha Supreme chiama Tiziano Ferro, ma il ragazzino geniale sfugge dal boomerismo

L’avatar in politica? È dietro l’angolo. Dalla moda al Covid, gli influencer virtuali spostano le opinioni tre volte più degli umani

di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

Virtuale è bello

L’avatar in politica? È dietro l’angolo. Dalla moda al Covid, gli influencer virtuali spostano le opinioni tre volte più degli umani

Una semplice domanda: Alessandro Cattelan è un pessimo Letterman? Di certo era peggio come rapper

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Chi dimentica è complice

Una semplice domanda: Alessandro Cattelan è un pessimo Letterman? Di certo era peggio come rapper

Tag

  • tha supreme

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

In Italia ci sono troppe auto: la libertà di movimento in una smart city è lontana

di Giulia Ciriaci

In Italia ci sono troppe auto: la libertà di movimento in una smart city è lontana
Next Next

In Italia ci sono troppe auto: la libertà di movimento in una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy