image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma perché Marbella è diventata la meta turistica preferita dai gangster?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

24 luglio 2022

Ok, ma perché Marbella è diventata la meta turistica preferita dai gangster?
C'è una città della Spagna che a quanto pare è diventata sede della criminalità organizzata di mezzo pianeta. Parliamo di Marbella, località della Costa del Sol, e ormai seconda casa dei boss che si spartiscono traffici e riciclano denaro. E qui la manovalanza delle mafie si è fatta anche più violenta, e diretta ai numerosi turisti attratti dal paradiso spagnolo, facili vittime di rapine, aggressioni e omicidi, perpetuati con metodi pericolosamente fantasiosi...

di Redazione MOW Redazione MOW

Nelle ultime settimane centinaia di turisti in scalo a Malaga sono stati sedotti dai caroselli su Marbella, nota località della Costa del Sol (Andalusia). Ma all'arrivo nel paradiso spagnolo hanno scoperto uno scenario ben diverso dalla sperata terra promessa, ritrovandosi di colpo protagonisti di una sparatoria in un famoso locale della zona, Opium (l'epilogo è di ben quattro feriti per colpi di arma da fuoco, e una vittima accertata).

Questo perché Marbella è ormai sede della criminalità organizzata di mezzo pianeta, e quando le relazioni tra i gruppi malavitosi s’incrinano, le strade si riempiono anche di sangue.  

Non a caso la zona è stata ribattezzata Costa del Crime, ed è quartier generale di ben 113 gruppi criminali diversi, provenienti da 59 nazioni. Una colonizzazione che ha innescato un fenomeno senza precedenti, con boss che si dividono traffici, stringono alleanze, e si godono il lusso della costa, come fosse la loro seconda casa. 

20220723 152826660 9814
Opium, dopo la sparatoria

E se un tempo le mafie in Costa del Sol mantenevano un profilo basso (l'invasione è iniziata durante il regime di Francisco Franco), negli ultimi tempi i boss sono stati raggiunti dai loro giovani "soldati", che giocano in un campionato diverso, e ostentano facilmente anche Ferrari e Lamborghini. Per cui sono aumentati non solamente i regolamenti di conti tra gruppi criminali, ma anche aggressioni e rapine a danno dei numerosi turisti, con metodi di tortura pericolosamente fantasiosi, tra cadaveri decapitati e vittime con fori praticati alle dita dei piedi.

Ma le diverse realtà criminali (dalla camorra napoletana alla mafia irlandese e russa, fino alla malavita inglese e le bande balcaniche) hanno anche trovato il modo di non pestarsi i piedi a vicenda, dividendosi il lavoro, e trasformando la Costa nel principale punto d'ingresso per i traffici di droga.

Questo mentre la polizia continua a lamentare la mancanza di risorse per far fronte alle organizzazioni mafiose più aggressive del pianeta. E così diventa fatalmente rischioso spalmare crema abbronzante tra feroci gangsters assettati di potere.

 

20220723 155251584 6790
Rapina in Costa del Sol

More

“Io come Bakayoko, ma bianco e senza suv”. Fermato dalla polizia perché con la barba rossa e robusto: anche questo è “razzismo”?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Un calcio alle strumentalizzazioni

“Io come Bakayoko, ma bianco e senza suv”. Fermato dalla polizia perché con la barba rossa e robusto: anche questo è “razzismo”?

Roma violenta, lo scrittore Picca: “Criminalità senza padroni. Ma il fascismo non c’entra”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Capitale di sangue

Roma violenta, lo scrittore Picca: “Criminalità senza padroni. Ma il fascismo non c’entra”

A Milano è emergenza criminalità? Per la Ferragni sì. Ma Nuzzi ci spiega: “Nessuna anarchia, attenzione però a microcriminalità e accesso alle droghe”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Uno, nessuno e centomila problemi

A Milano è emergenza criminalità? Per la Ferragni sì. Ma Nuzzi ci spiega: “Nessuna anarchia, attenzione però a microcriminalità e accesso alle droghe”

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La velocità folle, il video per i social e lo schianto mortale. Crepet: “Il cellulare come una droga e i più fragili vivono per i like”

di Otto De Ambrogi

La velocità folle, il video per i social e lo schianto mortale. Crepet: “Il cellulare come una droga e i più fragili vivono per i like”
Next Next

La velocità folle, il video per i social e lo schianto mortale....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy