image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Poggi, È DI SEMPIO L’IMPRONTA SULLA PORTA DELLA CUCINA? È suo il dna che verrà analizzato? Ecco perché l’assassino di Chiara ha lasciato questa traccia quando l’ha uccisa…

  • di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

  • Foto di: Ansa

4 luglio 2025

Omicidio Poggi, È DI SEMPIO L’IMPRONTA SULLA PORTA DELLA CUCINA? È suo il dna che verrà analizzato? Ecco perché l’assassino di Chiara ha lasciato questa traccia quando l’ha uccisa…
I periti ignorano le impronte chiave e puntano tutto su una traccia dimenticata nella cucina. Nel nuovo incidente probatorio sul delitto di Garlasco, non sono più l’impronta 33 – collegata ad Andrea Sempio – né la 44 a catalizzare l’attenzione degli esperti. I genetisti hanno deciso di concentrare le analisi su un’altra traccia biologica, finora rimasta in secondo piano: quella rinvenuta sulla superficie interna dell’anta fissa della porta della cucina. Una scelta che potrebbe riaprire scenari inattesi e offrire nuove letture sul caso…

Foto di: Ansa

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Novità inattese scuotono l'indagine sull'omicidio di Chiara Poggi, con i genetisti che ora si concentrano su una traccia finora trascurata: il campione 113565, rinvenuto sull'acetato 13 e localizzato sulla superficie interna dell'anta fissa della porta della cucina. Nonostante il consulente della famiglia Poggi, il genetista Marzio Capra, abbia espresso scetticismo, definendola "L’unica traccia che verrà approfondita relativamente agli ‘acetati’, e da cui a mio avviso nulla o nulla di più potrà essere rilevato, è il Campione 113565 (si tratta di un quarto di una cellula relativamente alla concentrazione, ossia il nulla) relativo all’acetato 13 con un quadruplice contatto già di nessuna utilità né dattiloscopica e neppure giuridica, rilevato sulla superficie interna dell’anta fissa della porta della cucina", questa debolissima impronta è ora al centro delle nuove analisi. Sorprendentemente, restano escluse le ben più discusse impronte 33 (legata forse ad Andrea Sempio) e 44 (trovata vicino a quella dell'attuale indagato), che pur restando sotto l'attenzione degli investigatori, non rientrano nei campioni para-adesivi dell'incidente probatorio. Questa scelta, che privilegia una traccia così flebile, sta già alimentando il dibattito e potrebbe riaccendere le discussioni sull'orientamento e l'efficacia delle indagini in corso.

Chiara Poggi
Chiara Poggi Ansa

La traccia che potrà dare informazioni migliori

L'altro consulente della famiglia Poggi, Dario Redaelli, aggiunge sempre a Fanpage.it nuovi dettagli su queste indagini che continuano a tenere banco. "Questi nuovi accertamenti fanno parte del quesito dell'incidente probatorio. Tra le varie tracce che sono state campionate e successivamente esaminate, a quanto pare, questa è quella che potrà dare informazioni migliori. Immagino che i periti approfondiranno quello che hanno trovato sugli acetati". E poi aggiunge, quasi a frenare facili entusiasmi: "Non mi sembra si tratti di una novità, è un'attività che rientra nell'ambito dell'incidente probatorio". Resta da capire se questa impronta, dopo ben 18 anni, potrà finalmente essere attribuita. Certo è che l'impronta 10, quella che ha sempre destato il maggiore interesse perché trovata nel 2007 nella parte interna della porta d'ingresso della villetta di Garlasco, non verrà mai attribuita. Su questa, infatti, "è certo che non ci sia nessun materiale genetico", e la sua origine "resterà un mistero". Secondo fonti di Fanpage.it, questi accertamenti avrebbero unicamente ragioni investigative: si cerca di capire se appartiene a qualcuno che era in casa nel momento dell'omicidio.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Omicidio Poggi, CHI HA GIOCATO CON LA PLAYSTATION PRIMA DEL DELITTO? E perché le sedie erano disposte in modo strano? Lo scontro a "Chi l’ha visto?" tra l’avvocato di Stasi e Sempio sull’impronta 33…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

nuove domande

Omicidio Poggi, CHI HA GIOCATO CON LA PLAYSTATION PRIMA DEL DELITTO? E perché le sedie erano disposte in modo strano? Lo scontro a "Chi l’ha visto?" tra l’avvocato di Stasi e Sempio sull’impronta 33…

A Quarto Grado su Rete 4 IL TERZO UOMO DI Liliana Resinovich, l’amante Sterpin: “Non si sentiva alla mia altezza”. Ma la relazione con il farmacista era una storia passata? Omicidio Poggi verso un nuovo step dell’incidente probatorio…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Anticipazioni

A Quarto Grado su Rete 4 IL TERZO UOMO DI Liliana Resinovich, l’amante Sterpin: “Non si sentiva alla mia altezza”. Ma la relazione con il farmacista era una storia passata? Omicidio Poggi verso un nuovo step dell’incidente probatorio…

Tag

  • impronte
  • Garlasco
  • delitto di Garlasco
  • tracce
  • Novità
  • Andrea Sempio
  • Indagine
  • Opinioni
  • Alberto Stasi
  • Omicidio
  • Chi l'ha visto
  • Chiara Poggi

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Davvero con i veicoli elettrici aumenta il mal d'auto? C'è una spiegazione scientifica: l'assenza di rumore del motore e delle vibrazioni dei sedili...

di Beniamino Carini

Davvero con i veicoli elettrici aumenta il mal d'auto? C'è una spiegazione scientifica: l'assenza di rumore del motore e delle vibrazioni dei sedili...
Next Next

Davvero con i veicoli elettrici aumenta il mal d'auto? C'è una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy