image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Poggi, CLAMOROSO COLPO DI SCENA: non appartiene a Sempio l’impronta 33 trovata vicino al corpo di Chiara? L’incidente probatorio continua con la caccia al dna: al via nuovi esami genetici sui reperti rimasti…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di ANSA

4 luglio 2025

Omicidio Poggi, CLAMOROSO COLPO DI SCENA: non appartiene a Sempio l’impronta 33 trovata vicino al corpo di Chiara? L’incidente probatorio continua con la caccia al dna: al via nuovi esami genetici sui reperti rimasti…
Nel nuovo capitolo dell’eterno caso Garlasco, l’impronta 33 – quella sulla parete vicino al corpo di Chiara Poggi – viene ufficialmente messa in discussione. La difesa di Andrea Sempio, l’unico indagato nel nuovo filone, ha smentito la Procura: “Non è sua”. A dirlo sono anche due nomi pesanti come Garofano e Bisogno, che accusano i consulenti dei pm di aver lavorato male, confondendo i segni del muro con impronte vere. Clamoroso il fatto che anche i consulenti della famiglia Poggi siano d’accordo. Intanto si torna in aula per nuovi esami genetici su vecchi reperti rimasti finora in ombra. Ma le attese sono basse: forse non ci sarà nessuna svolta, e Chiara – di nuovo – resta senza voce…

Foto di ANSA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Alla fine, a quanto pare, forse avevano ragione i consulenti della famiglia Poggi. La famigerata impronta palmare numero 33, quella rinvenuta sulla parete delle scale vicino al corpo di Chiara Poggi, non sarebbe di Andrea Sempio. A dirlo non è solo la difesa dell’unico indagato nel nuovo filone d’indagine per il delitto di Garlasco, ma anche Luciano Garofano (ex comandante del Ris) e Luigi Bisogno (ex ispettore superiore della Polizia), consulenti nominati dagli avvocati Massimo Lovati e Angela Taccia. Secondo i loro accertamenti, la Procura di Pavia avrebbe sbagliato tutto. E pure in modo grossolano. Il clamoroso errore sarebbe dovuto a un «pregiudizio interpretativo»: prima si sarebbe osservata l’impronta nota di Sempio, poi cercate le somiglianze, andando così a caccia di “minuzie che non esistono”. Tradotto: si sarebbero viste corrispondenze dove non ce n’erano. “Le evidenze erroneamente indicate dai consulenti della Procura possono essere da imputare a interferenze murarie”, scrivono gli esperti nella relazione di 60 pagine. Quelli che sembravano rilievi dell’epidermide sarebbero stati in realtà segni del muro. “L’impronta non presenta un numero sufficiente di corrispondenze valide per consentire l’attribuzione certa all’indagato”. I punti caratteristici utili, quelli reali, sarebbero appena cinque. Troppo pochi, dicono i consulenti, per tirare dentro Sempio.

ANSA, Chiara Poggi
ANSA, Chiara Poggi
20250407 141359927 5720

Una bocciatura tecnica, ma anche metodologica. “È interamente mancata la correttezza dei metodi di rilevazione e accertamento scientifico”, scrivono Garofano e Bisogno, che accusano i colleghi della Procura di aver lavorato «in totale disaccordo alle procedure accreditate presso la Comunità scientifica». Il colpo di scena arriva però con l’appoggio della famiglia Poggi, storicamente su un binario opposto rispetto alla difesa. I loro consulenti – affiancati dagli avvocati Gian Luigi Tizzoni e Francesco Compagna – concordano: l’impronta 33 non può essere attribuita a Sempio. Un fronte inatteso che, almeno su questo dettaglio, unisce tutte le parti. Adesso si entra nel vivo: terzo round dell’incidente probatorio. I consulenti della famiglia Poggi si ritroveranno con quelli della difesa di Alberto Stasi – l’ex fidanzato di Chiara, condannato in via definitiva – per iniziare un nuovo giro di analisi genetiche. Sotto la lente, tre tamponi autoptici (uno dei quali mai esaminato), tre tracce ematiche rimaste mute nel 2007 e tre residui rinvenuti su un frammento del tappetino del bagno, impregnato del sangue di Chiara e della scarpa dell’assassino. Risultati previsti entro la prossima settimana. Ma senza promesse di svolte. Nonostante il colpo di scena sull’impronta, l’enigma di Garlasco resta lì, fermo, come quella scala su cui Chiara ha trovato la morte.

ANSA, Alberto Stasi
ANSA, Alberto Stasi

More

Omicidio Poggi, CHIARA È STATA UCCISA CON DUE ARMI: dal martello scomparso al volto preso a pugni. Ma quanti erano gli assassini sulla scena del crimine? Ecco perché la nuova ricostruzione non combacia con la dinamica del delitto che ha condannato Stasi…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

tutto da riscrivere

Omicidio Poggi, CHIARA È STATA UCCISA CON DUE ARMI: dal martello scomparso al volto preso a pugni. Ma quanti erano gli assassini sulla scena del crimine? Ecco perché la nuova ricostruzione non combacia con la dinamica del delitto che ha condannato Stasi…

Omicidio Poggi, MA CHIARA HA CERCATO DI DIFENDERSI? L’ipotesi dopo le nuove analisi sulla scena del delitto: avrebbe tentato di colpire l’assassino e fuggire. È finito così il dna di Sempio sotto le sue unghie? Stasi potrebbe davvero essere innocente?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

nuove ipotesi…

Omicidio Poggi, MA CHIARA HA CERCATO DI DIFENDERSI? L’ipotesi dopo le nuove analisi sulla scena del delitto: avrebbe tentato di colpire l’assassino e fuggire. È finito così il dna di Sempio sotto le sue unghie? Stasi potrebbe davvero essere innocente?

Omicidio Poggi, “SULLA SCENA DEL DELITTO C’ERANO DUE PERSONE”: la difesa di Alberto Stasi ipotizza che Chiara non fosse sola con il suo assassino. Cosa è accaduto nella villetta di Garlasco? Mentre si procede con l’analisi di reperti insanguinati…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La verità si avvicina?

Omicidio Poggi, “SULLA SCENA DEL DELITTO C’ERANO DUE PERSONE”: la difesa di Alberto Stasi ipotizza che Chiara non fosse sola con il suo assassino. Cosa è accaduto nella villetta di Garlasco? Mentre si procede con l’analisi di reperti insanguinati…

Tag

  • Garlasco
  • Cronaca locale
  • Chiara Poggi
  • Alberto Stasi
  • Andrea Sempio
  • Omicidio
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca
  • Cronaca nera
  • delitto di Garlasco
  • Stefania Cappa
  • Paola Cappa

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo visto la prima puntata di Temptation Island, ma com'è andata? Canale 5 ci fa scoprire che l’involuzione della specie porta nuovi comportamenti: le donne vogliono i mantenuti e gli uomini arrabbiati passeggiano sulla spiaggia...

di Ottavio Cappellani

Abbiamo visto la prima puntata di Temptation Island, ma com'è andata? Canale 5 ci fa scoprire che l’involuzione della specie porta nuovi comportamenti: le donne vogliono i mantenuti e gli uomini arrabbiati passeggiano sulla spiaggia...
Next Next

Abbiamo visto la prima puntata di Temptation Island, ma com'è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy