image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Omicidio Poggi, UNA BUSTA CON QUATTRO MUTANDE USATE vicino al corpo di Chiara: perché non sono mai state analizzate? È un messaggio lasciato dall’assassinio? Cosa centra Alberto Stasi? I dettagli oscuri del delitto di Garlasco…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

29 maggio 2025

Omicidio Poggi, UNA BUSTA CON QUATTRO MUTANDE USATE vicino al corpo di Chiara: perché non sono mai state analizzate? È un messaggio lasciato dall’assassinio? Cosa centra Alberto Stasi? I dettagli oscuri del delitto di Garlasco…
Gianluca Zanella, sul settimanale Giallo diretto da Albina Perri, riporta un dettaglio dimenticato del delitto di Garlasco. Una busta con quattro slip usati compare nella scena del crimine, ma nessuno li analizza.
I RIS rilevano tracce biologiche, ma gli slip spariscono e non verranno mai repertati. Perché? A diciotto dall’omicidio di Chiara Poggi dettagli ancora inspiegabili tornano a far rumore. E con le nuove indagini gli inquirenti potrebbero finalmente chiedersi cosa ci facevano davvero lì quegli slip…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Diciotto anni dopo, il delitto di Garlasco continua a scricchiolare sotto il peso dei suoi misteri. Una casa tranquilla, una ragazza di 26 anni massacrata in pieno giorno, un processo che ha portato alla condanna del fidanzato Alberto Stasi, eppure i dettagli, quelli veri, quelli sporchi, quelli mai puliti con il detergente della verità, restano lì, inascoltati. Su Giallo, il settimanale diretto da Albina Perri, il giornalista Gianluca Zanella punta il dito su uno di quei dettagli: una busta. Una comunissima busta di plastica di una nota catena di abbigliamento, fotografata al centro della scena del crimine. Dentro, quattro slip da donna, usati. Sì, usati. Con tracce biologiche rilevate con il crimescope dai RIS. Eppure, mai analizzati. Mai sequestrati. Mai davvero considerati prove. Molto probabilmente rimasti nella casa dei Poggi. Forse buttati. Forse dimenticati. Forse ignorati, proprio come quel sacchetto lasciato vicino al divano, dove Chiara aveva appena acceso il computer prima di essere brutalmente uccisa. Nel bagno al piano superiore, quello che gli investigatori, allora, hanno appena sfiorato, c’erano altri slip: uno nel lavandino, uno sul bordo della vasca. Normale disordine? Forse. Ma allora, che senso ha quella busta al piano di sotto? “È difficile immaginare Chiara trasferire della biancheria intima sporca dal piano superiore alla cantina passando per il soggiorno, dentro una busta di plastica”, scrive Zanella. E ha ragione. La lavanderia era in cantina. Ma quella busta non ci è mai arrivata. È rimasta lì, a metà strada tra il caos e l'oblio.

Alberto Stasi e Chiara Poggi
Alberto Stasi e Chiara Poggi
20250407 141359927 5720

La criminologa Cristina Brondoni, sempre su Giallo, rincara la dose: “Un reperto, per essere considerato tale, va trattato da reperto”. Invece quegli slip sono stati estratti dal sacchetto, appoggiati sul divano, fotografati. Così, come se nulla fosse. “Il sacchetto avrebbe dovuto essere imbustato così com’era. Conteneva sicuramente materiale biologico. Trattarlo sul posto ha significato contaminarlo. E contaminarne il contesto.” Secondo la Brondoni, ogni slip avrebbe dovuto essere repertato singolarmente, in laboratorio. “Il principio di Locard, ogni contatto lascia una traccia, è stato ignorato. Ciò che c’era sugli slip è finito sul divano e viceversa.” Domande? Tante. Perché mettere della biancheria usata in un sacchetto? Doveva essere lavata? Buttata? O qualcuno l’ha portata lì, intenzionalmente? È un messaggio lasciato da chi ha ucciso Chiara? E da chi? Ora che la Procura di Pavia, con a capo il procuratore Fabio Napoleone, ha riaperto il caso, anche questo dettaglio potrebbe finire sotto la lente. E magari da lì, da quattro slip dimenticati in una busta, potrebbe partire una nuova verità.

20250528 160239828 6049
La copertina del settimanale Giallo diretto da Albina Perri
20250407 141359927 5720

More

Omicidio Poggi, parla Andrea Sempio: “Tracce del mio dna in casa di Chiara? Sì, non mi stupisce perché…” E a Iceberg su Telelombardia…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Cronaca nera

Omicidio Poggi, parla Andrea Sempio: “Tracce del mio dna in casa di Chiara? Sì, non mi stupisce perché…” E a Iceberg su Telelombardia…

Omicidio Poggi, Roberta Bruzzone su Alberto Stasi e Andrea Sempio: “Ecco perché ci sarà uno scontro sul dna”. E sulle novità sul caso Andrea Prospero e la richiesta di riapertura per Manuela Murgia…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Cronaca nera

Omicidio Poggi, Roberta Bruzzone su Alberto Stasi e Andrea Sempio: “Ecco perché ci sarà uno scontro sul dna”. E sulle novità sul caso Andrea Prospero e la richiesta di riapertura per Manuela Murgia…

Omicidio Poggi, lo scontro tra l’avvocato di Sempio e il direttore di Giallo: “La querelo?”. “È diritto di cronaca”. C’entrano lo yogurt in casa a Garlasco, le foto delle scarpe pubblicate e…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Cronaca nera

Omicidio Poggi, lo scontro tra l’avvocato di Sempio e il direttore di Giallo: “La querelo?”. “È diritto di cronaca”. C’entrano lo yogurt in casa a Garlasco, le foto delle scarpe pubblicate e…

Tag

  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • Omicidio
  • Andrea Sempio
  • Alberto Stasi
  • delitto di Garlasco
  • Garlasco
  • Chiara Poggi

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?
  • Il caso ultras un anno dopo: ecco tutto quello che è successo, i cambiamenti in curva e gli arresti. E presto su MOW il reportage da San Ferdinando e l’intervista alla famiglia Bellocco

    di Domenico Agrizzi

    Il caso ultras un anno dopo: ecco tutto quello che è successo, i cambiamenti in curva e gli arresti. E presto su MOW il reportage da San Ferdinando e l’intervista alla famiglia Bellocco
  • Apologia delle nuove (e vecchie) giornaliste di destra. Basta con sta storia che sono più belle di quelle a sinistra...

    di Ottavio Cappellani

    Apologia delle nuove (e vecchie) giornaliste di destra. Basta con sta storia che sono più belle di quelle a sinistra...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona sugli errori giudiziari con l'ex magistrato Francesco Bellomo. Stasi e Sempio? “Il colpevole andava scoperto”. Ma cosa c'entra lo scandalo minigonne, del fidanzato a punteggio e dei borsisti in hotel dell’ex giudice?

di Jacopo Tona

Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona sugli errori giudiziari con l'ex magistrato Francesco Bellomo. Stasi e Sempio? “Il colpevole andava scoperto”. Ma cosa c'entra lo scandalo minigonne, del fidanzato a punteggio e dei borsisti in hotel dell’ex giudice?
Next Next

Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona sugli errori giudiziari...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy