image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Paola Ferrari: "Calciatori
che scommettono? Devolvano
metà dello stipendio alla cura
della ludopatia". E sui media
che fanno pubblicità al betting...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

21 ottobre 2023

Paola Ferrari: “Calciatori che scommettono? Devolvano metà dello stipendio alla cura della ludopatia”. E sui media che fanno pubblicità al betting...
Volto storico della Rai, già conduttrice della Domenica Sportiva e Novantesimo Minuto, nell'intervista che ci ha concesso sullo scandalo del Calcioscommesse guarda principalmente dal lato degli utenti, più che da quello dei colleghi, e per i calciatori coinvolti ha un’idea di sanzione che impatta sotto il profilo sociale...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Lecito non significa necessariamente etico, legale non è sinonimo di coerente, ma nel calcio che parla di scommesse in un ecosistema che poi promuove i concessionari autorizzati sembra difficile andare oltre. Le agenzie che vengono promosse tramite i vari .news o .live e via discorrendo, che poi inevitabilmente rimandano ai brandi di siti e app sulle quali si può puntare, alla fine ottengono il risultato spostando il centro del focus dall’escamotage alla scommessa in sé che, quando legale, è possibile. Paola Ferrari, volto storico della Rai, già conduttrice della Domenica Sportiva e Novantesimo Minuto, guarda principalmente dal lato degli utenti, più che da quello dei colleghi, e per i calciatori coinvolti ha un’idea di sanzione che impatta sotto il profilo sociale.

Paola Ferrari
Paola Ferrari

Ferrari, non vede un problema di etica nella pubblicità indiretta dei siti legali?

Secondo me no, anche il Superenalotto dopo tutto è una scommessa: se si è all’interno dei giochi e dei siti legali e autorizzati è cosa diversa rispetto a scommettere su piattaforme illegali non autorizzate, che spesso sono legate alla criminalità organizzata. In questo caso è un reato ed è grave. Poi trovo che possa essere rischioso per i ragazzi avvicinarsi all’azzardo, questo sì, anche se sono per la libertà per ognuno, nei limiti di legge, di fare quello che vuole,

Ai suoi figli sconsiglierebbe di giocare?

Mi preoccuperei soprattutto, perché tra cento che scommettono in modo leggero, qualcuno più fragile può cadere nella ludopatia o nel vizio, e questo è pericoloso per i ragazzi i cui caratteri non si sono ancora formati.

Paola Ferrari
Paola Ferrari

I calciatori scoperti hanno però, in certi casi, anche oltrepassato i limiti previsti dalle federazioni, scommettendo sul loro sport.

Non sono per la repressione. Nel loro caso io sarei per una breve sospensione e per obbligarli a lavori socialmente utili, oltre a seguire i corsi specifici per la rieducazione, perché guarire dalla ludopatia si può, e anche in tempi abbastanza brevi, seguendo i percorsi più giusti.

Lavori socialmente utili?

Sì, ma utili veramente per questi ragazzi viziati del calcio. E, visto che sono sempre i soldi quelli che contano e lì si va sempre a colpire a effetto, mi piacerebbe anche che, magari per due anni, metà dello stipendio venisse donata a chi fa ricerca scientifica e cura questo tipo di dipendenze patologiche.

More

Zazzaroni sul Calcioscommesse: “Sono fuori dalla legge, altro che ludopatici. Il problema è che lo Stato promuove il gioco d'azzardo e…”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Contraddizioni (il)legali

Zazzaroni sul Calcioscommesse: “Sono fuori dalla legge, altro che ludopatici. Il problema è che lo Stato promuove il gioco d'azzardo e…”

Vaciago (Tuttosport): “Se lo Stato guadagna col gioco d'azzardo, come fa a prendersela con i media che parlano di scommesse?”. E sui calciatori...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

occhio al newswashing

Vaciago (Tuttosport): “Se lo Stato guadagna col gioco d'azzardo, come fa a prendersela con i media che parlano di scommesse?”. E sui calciatori...

La grande ipocrisia del sistema sulle scommesse nel calcio: e lo chiamano newswashing

di Lorenzo Longhi e Pippo Russo

Scommettiamo che...

La grande ipocrisia del sistema sulle scommesse nel calcio: e lo chiamano newswashing

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Caro Beppe Sala, più che girare coi Club Dogo tra stu*ri e rapine prova a fare il sindaco di Milano

di Emiliano Raffo

Caro Beppe Sala, più che girare coi Club Dogo tra stu*ri e rapine prova a fare il sindaco di Milano
Next Next

Caro Beppe Sala, più che girare coi Club Dogo tra stu*ri e rapine...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy