image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Zazzaroni sul Calcioscommesse:
“Sono fuori dalla legge, altro che
ludopatici. Il problema è che
lo Stato promuove il gioco d'azzardo e…”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

21 ottobre 2023

Zazzaroni sul Calcioscommesse: “Sono fuori dalla legge, altro che ludopatici. Il problema è che lo Stato promuove il gioco d'azzardo e…”
Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, non si nasconde e risponde a MOW sul caso scommesse nel mondo del calcio e sul newswashing che coinvolge i media. Il problema per lui non è la ludopatia - un alibi troppo facile - ma l'intero sistema, che pubblicizza le scommesse legali rendendo però i confini sempre più difficili da controllare...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Schietto, diretto, severo. Ivan Zazzaroni non si tira indietro quando gli si chiede di parlare del tema che in queste settimane fa esplodere tutte le contraddizioni del mondo del calcio: il rapporto col mondo delle scommesse. Non cerca giustificazioni e non ne concede nemmeno a se stesso, riservandosi però il diritto al dubbio laddove altri sceglierebbero al scorciatoia della semplificazione. E sin dall'inizio della chiacchierata sgombra il campo dall'equivoco principale: lasciamo stare la ludopatia, tirata in ballo riguardo a Nicolò Fagioli, perché così si rischia di confezionare un alibi troppo facile.

Nicolò Fagioli, uno dei primi indagati
Nicolò Fagioli

Non pensa che ci sia incoerenza da parte dei media quando parlano di ludopatia ma poi fanno pubblicità alle case e ai siti di scommesse sportive?

Premetto che non si deve parlare esclusivamente di ludopatia, l'ho scritto almeno seicento volte. Stiamo parlando di siti clandestini, di regole infrante, mentre invece le promozioni che vengono effettuate da dopo il Decreto Dignità saranno pure trasversali, perché vengono mascherate con le news, ma promuovono il gioco legale. E questo è il punto: l'Italia è un paese che incoraggia il gioco d'azzardo legale. Il Gratta e Vinci, il Superenalotto e altre lotterie analoghe sono legali. E il ludopatico ha più opportunità per "soddisfare" la sua patologia.

Quindi cosa pensa del Decreto Dignità?

Sono per farlo saltare fin dal primo giorno, è una modifica assurda perché ha sicuramente incoraggiato il gioco illegale e soprattutto reso molto complicati i controlli.

L'editoria quanto ha perso a causa del Decreto Dignità? Sarebbe in grado di quantificare?

Ha perso tanto. Non sono in grado di fornire delle cifre ma è proprio tanto, parliamo di milioni. E parlo anche delle televisioni, non soltanto della carta stampata. Anzi, direi che proprio le televisioni sono quelle che ci hanno rimesso di più. E anche le società di calcio con la riduzione delle sponsorizzazioni non si sono divertite. Calcoli inoltre che lo Stato ci ha rimesso un miliardo di tasse non riscosse.

Ma se la invitassero a prendere parte a uno di questi format in cui si fa mix fra show, informazione e betting, lei si presterebbe? Lo riterrebbe etico?

Innanzitutto bisognerebbe capire cosa sia etico oggi. Oggi non so se mi presterei, dovrei comunque chiedere il permesso all'editore. Anni fa l'ho anche fatto, una cosa ufficiale e assolutamente legale. Ma era soltanto una collaborazione e parliamo di tanti anni fa, almeno una decina.

Ma oggi lo rifarebbe?

Non lo so. Forse oggi non lo farei, per il ruolo che ho. Ma non mi sono pentito di averlo fatto dieci anni fa, non mi sono mai pentito in 44 anni di professione.

Secondo lei la ludopatia è una giustificazione di comodo?

La ludopatia è una cosa molto più complessa. Quando un atleta punta su un evento del suo sport, quella cosa non è ludopatia: è infrazione delle regole e se lo fai, sai perfettamente di essere in un terreno sbagliato. Uno studio dell'Oised ha segnalato che soltanto il 15% di chi scommette è ludopatico in cura, vale a dire lo 0,08%, Puntare sul proprio sport non è ludopatia, è fuori dalla legge. È voler fare qualcosa che sai che è vietato. Non capisco come si possa andare a rischiare la propria immagine, il proprio futuro, per una cosa del genere.

Si parla tanto di quanto possa influire il giro degli amici, o la solitudine...

Ma no, quale solitudine? C'è tanta gente che è sola e annoiata ma non gioca. È una questione di senso di responsabilità. Io dico una cosa: se tu hai la consapevolezza del fatto che hai sbagliato probabilmente riuscirai a rimediare agli errori commessi e smetterai di giocare d'azzardo. Se invece insegui alibi e attenuanti allora, prima o poi, riprenderai a giocare. Oggi c'è un giustificazionismo inaccettabile. Sono d'accordo anch'io sul fatto che le sanzioni debbano aiutare a riprenderti, debbano essere rieducative. Ma alla base del pentimento ci deve essere l'assunzione di responsabilità.

Sandro Tonali, un altro dei calciatori accusati di scommettere
Sandro Tonali

More

Paola Saulino: “Conosco molti calciatori e vi spiego perché diventano ludopatici e si danno alle scommesse. È una questione di poca...”

di Paola Saulino Paola Saulino

Questione di fragilità?

Paola Saulino: “Conosco molti calciatori e vi spiego perché diventano ludopatici e si danno alle scommesse. È una questione di poca...”

Corona mostra il video di Allegri che scommette al Casinò? Ma un allenatore così può educare un ludopatico come Fagioli?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

altra bomba?

Corona mostra il video di Allegri che scommette al Casinò? Ma un allenatore così può educare un ludopatico come Fagioli?

Vaciago (Tuttosport): “Se lo Stato guadagna col gioco d'azzardo, come fa a prendersela con i media che parlano di scommesse?”. E sui calciatori...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

occhio al newswashing

Vaciago (Tuttosport): “Se lo Stato guadagna col gioco d'azzardo, come fa a prendersela con i media che parlano di scommesse?”. E sui calciatori...

Tag

  • Calcio
  • Ivan Zazzaroni

Top Stories

  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

    di Angela Russo

    Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...
  • Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore

    di Giulia Sorrentino

    Alberto Naska e la verità scomoda sull'omicidio di Venier (maschidio): “Se fosse successo al contrario, ci sarebbero già i cortei in strada, e invece…”. Sì, perché se la vittima è l'uomo farà sempre meno rumore
  • UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

    di Giulia Sorrentino

    UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fedez invita Pietro Orlandi a Muschio Selvaggio dopo l'ironia sulla scomparsa di Emanuela: un’occasione per rimediare?

di Riccardo Canaletti

Fedez invita Pietro Orlandi a Muschio Selvaggio dopo l'ironia sulla scomparsa di Emanuela: un’occasione per rimediare?
Next Next

Fedez invita Pietro Orlandi a Muschio Selvaggio dopo l'ironia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy