image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Paolo Del Debbio si conferma
un cavallo di razza e con
Dritto e Rovescio raddoppia gli ascolti

  • di Stefano Bini Stefano Bini

19 settembre 2023

Paolo Del Debbio si conferma un cavallo di razza e con Dritto e Rovescio raddoppia gli ascolti
Il giornalista, forte degli ascolti, dell’amicizia che lo legava a Silvio Berlusconi, della fiducia da parte di Mediaset e di essere il mental coach di tanti dirigenti Mediaset, nonché uno dei fondatori di Forza Italia, è l’unico che in video riesce a dare una carezza, commuoversi e dopo due minuti sostenere: “Mi sono rotto il caz*o”. Ai telespettatori piace perché è trasparente e “verace” e gli ascolti gli danno ragione: dopo il giovedì, posizionato anche la domenica in una serata difficilissima, Del Debbio ha raccolto quasi il 7% di share e ha messo a segno un colpaccio: Giorgia Meloni

di Stefano Bini Stefano Bini

Molti non sanno che Paolo Del Debbio è molto più di un giornalista. Ma un addetto ai lavori lo capisce subito. È un conduttore che non interrompe mai i suoi ospiti e se lo fa è perché, o ha parlato troppo o sta dicendo delle castronerie, se arrivano in studio personaggi controversi li scruta e parte una reprimenda o una carezza, non fa distinzione e, pur essere un uomo di destra, incalza la sua parte politica come la sinistra. Insomma, Paolo Del Debbio è un cavallo di razza del giornalismo italiano, come pochi se ne vedono, e il successo di tutti i suoi programmi ne è la dimostrazione. Interrotto il programma Zona Bianca nel prime time della domenica, Rete4 poteva piazzare un film, inventarsi un alto talk (avrebbe creato un dejà vu pazzesco) o raddoppiare un suo programma. Ha scelto quindi di mettere in palinsesto due volte a settimana Dritto e Rovescio, il programma d’infotainment condotto proprio dal giornalista toscano, usualmente in onda solo di giovedì. Scelta non fu più azzeccata, visto che il primo appuntamento domenicale è stato visto da 846.000 spettatori con il 6.9% di share, complice anche l’intervista al premier Giorgia Meloni, reduce dal chiacchieratissimo viaggio a Lampedusa con il Presidente del Parlamento Europeo Ursula Von Der Leyen; in tutto ciò, non è stato solo il terzo programma più visto della serata ma ha surclassato La7 che trasmetteva il talk In Onda Prima Serata, il quale ha segnato 758.000 spettatori e il 4.3%; a seguire PiazzaPulita – L’abisso, al quale hanno fatto compagnia solo a 284.000 spettatori, con il 2.1%. Un po’ per la professionalità del conduttore e un po’ sull’onda positiva di questo Governo, i talk di Rete4 stanno spopolando negli ascolti, raggranellando anche giudizi positivi su giornali e blog. Perfino Bianca Berlinguer, sorprendentemente in Mediaset e scollatasi di dosso l’immagine da professorina di sinistra, è riuscita a conquistare il cuore dei telespettatori della rete, riuscendo in un’impresa di non poco conto.

Giorgia Meloni in collegamento con Paolo Del Debbio a Dritto e rovescio
Giorgia Meloni in collegamento con Paolo Del Debbio a Dritto e rovescio

Saggista, docente, co-fondatore di Forza Italia insieme a Silvio Berlusconi e ai suoi fedelissimi, mental coach nella dellutriana Publitalia, assistente personale di Fedele Confalonieri e assessore nella giunta milanese al tempo del sindaco Gabriele Albertini, Paolo Del Debbio inizia a farsi conoscere come conduttore al grande pubblico nel 2004 con il programma d’informazione Secondo Voi su Italia1, prima di Studio Aperto delle 12:25, che porterà avanti fino al 2010. Dal 22 febbraio 2010 al 19 aprile 2013 ha condotto, con Federica Panicucci, tre edizioni del talk show mattutino di Videonews Mattino Cinque. Lunedì 27 agosto 2012, inizia l’avventura in prima serata, dalla quale non si staccherà più; il programma in questione, su Rete 4, era il nuovo talk show politico Quinta Colonna. Dal 22 aprile al 6 dicembre 2013 ha condotto le due edizioni del talk show politico Quinta Colonna - Il Quotidiano, in onda su Rete4 dal lunedì al venerdì, nell'access prime time, il preludio di quello che è ora Dalla Vostra Parte, con la fresca conduzione di Nicola Porro. Dal 3 marzo 2015, Paolo Del Debbio torna in quella fascia oraria per condurre Dalla vostra parte, il nuovo rotocalco d’informazione del TG4, dedicato a temi economici e di cronaca. Quinta Colonna risulta essere il secondo programma più visto di Rete4, nella stagione 2014/2015, con una  media di 1.301.000 telespettatori ed il 5,80% di share. Quinta Colonna  è andato in onda fino al 10 maggio 2018; non venne confermato per la stagione successiva ma sostituito da Quarta Repubblica di Nicola Porro, tutt’ora in video con grandissimo successo. Da giovedì 7 marzo 2019, Del Debbio conduce Dritto e Rovescio; il resto, è storia recente. Da segnalare che il 12 e 13 giugno 2023, insieme a Nicola Porro, affianca Cesara Buonamici alla conduzione dello speciale del Tg5 sulla morte di Silvio Berlusconi, del quale era molto amico e “riconoscente”, come il giornalista toscano ha più volte sottolineato.  Un volto diventato ormai familiare e del quale Rete4, e di conseguenza Publitalia per gli investimenti pubblicitari, non può fare più a meno. 

More

Alessandro Borghi piace a tutti: ecco perché è l’attore italiano più internazionale

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Da stuntman a star

Alessandro Borghi piace a tutti: ecco perché è l’attore italiano più internazionale

Edoardo Leo che prende 22 chili per il suo ultimo film, Alessandro Borghi che recita in inglese: gli attori italiani si stanno americanizzando?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Tu vuò fà l’americano

Edoardo Leo che prende 22 chili per il suo ultimo film, Alessandro Borghi che recita in inglese: gli attori italiani si stanno americanizzando?

Intervista a un Ligabue “Dedicato a noi”: “Regole dello streaming? Il nuovo disco segue le mie. Sono un irrequieto, dovevo raccontare la guerra e la pandemia, ma anche la speranza, per i giovani”

di Michele Monina Michele Monina

Tra musica e Spotify

Intervista a un Ligabue “Dedicato a noi”: “Regole dello streaming? Il nuovo disco segue le mie. Sono un irrequieto, dovevo raccontare la guerra e la pandemia, ma anche la speranza, per i giovani”

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

di Stefano Bini Stefano Bini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Norme più stringenti con il nuovo Codice della Strada: ma davvero il solo sospetto dell’uso di stupefacenti farà ritirare la patente?

di Erminia Cioffi

Norme più stringenti con il nuovo Codice della Strada: ma davvero il solo sospetto dell’uso di stupefacenti farà ritirare la patente?
Next Next

Norme più stringenti con il nuovo Codice della Strada: ma davvero...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy