image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Papa Francesco, ma davvero i conservatori lo hanno già “seppellito” e chiedono un pontefice meno progressista al prossimo Conclave? Le accuse a Pentin e agli altri esperti anti-bergogliani…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

25 febbraio 2025

Papa Francesco, ma davvero i conservatori lo hanno già “seppellito” e chiedono un pontefice meno progressista al prossimo Conclave? Le accuse a Pentin e agli altri esperti anti-bergogliani…
C’è aria di Oscar, quindi la gente si immagina che la vita in Vaticano sia come quella racconta in “Conclave”, il thriller candidato come miglior film. Ma davvero le cose stanno così? Mentre i giornali parlano dei conservatori che complottano contro Bergoglio e già pensano al successore, la Chiesa, in un periodo di crisi, dimostra ancora una volta quanto sia difficile comprendere un’istituzione di duemila anni con le lenti di chi pensa solo a fare gossip

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Uno dei film più quotati agli Oscar, già vincitore di svariati Golden Globes e di Sag Awards (un riconoscimento inter pares dato tra colleghi), è Conclave. Tratto da un libro di Robert Harris – lo stesso de Il silenzio degli innocenti – e interpretato, tra gli altri, dal magistrale Ralph Phiennes, da Stanley Tucci e da due italiani: Sergio Castellitto e Isabella Rossellini. Il thriller parla dell’elezione di un Papa dopo la morte del pontefice progressista che aveva portato la Chiesa a dividersi definitivamente tra due grandi fazioni, quella liberal e quella ultratradizionalista. Il cardinale ed ex prefetto del Dicastero per la dottrina della fede Gerhard Müller fa indubbiamente parte del secondo gruppo. Müller ha definito Conclave “un film di propaganda molto anti-ecclesiale e anti-cristiano che avrebbe potuto essere prodotto ai tempi di Hitler o Stalin”.

Una scena da Il Conclave, film candidato agli Oscar sull'elezione del papa alla morte di un pontefice progressista che aveva spaccato la Chiesa
Una scena da Il Conclave, film candidato agli Oscar sull'elezione del papa alla morte di un pontefice progressista che aveva spaccato la Chiesa

Derive hitleriane a parte della confraternita “corrotta” di Hollywood, quel che sostiene Müller ha a che fare con ciò che Immanuel Kant definiva uso privato della ragione, ovvero quel modo di esprimersi e comportarsi nell’esercizio di un ruolo o un impiego. Potremmo dire che nella Chiesa c’è indubbiamente spazio per un uso pubblico della ragione (cioè per la totale libertà di opinione), ma prevarrà sempre il rispetto della Chiesa, unica e indivisibile e santa. Questa la premessa necessaria per chiedersi se la componente conservatrice sia di fatto una forza scismatica e cioè desiderosa di distruggere la Chiesa escludendo i progressisti. E se, simmetricamente, i progressisti vogliano la stessa cosa a parti invertite. Insomma, se l’immagine data da Conclave sia più o meno veritiera. Chi si convince che la situazione nella Chiesa sia ben rappresentata dal caso di Carlo Maria Viganò, scomunicato nel 2024 perché colpevole del reato di scisma, ha un’idea della Chiesa sostanzialmente falsa, fatta di eccezionalismi e di casi mediatici, tanto che varrebbe la pena ricordare ancora una volta le parole di G. K. Chesterton: “Per quanto dicano di essere democratici, i giornali non si occupano che delle minoranze”, poiché trattano principale di eventi isolati, di casi che fanno rumore. La Chiesa lavora invece in modo sotterraneo, assestandosi nel corso dei secoli.

Papa Francesco ha nominato 110 dei 138 cardinali elettori che potrebbero partecipare a un futuro Conclave (aggiornamento a febbraio 2025: il numero può cambiare in base a vari elementi, tra cui l'età degli attuali cardinali, che sopra gli ottant'anni
Papa Francesco ha nominato 110 dei 138 cardinali elettori che potrebbero partecipare a un futuro Conclave (aggiornamento a febbraio 2025: il numero può cambiare in base a vari elementi, tra cui l'età degli attuali cardinali, che sopra gli ottant'anni

L’opzione progressista

Questo non vuol dire che non possano esserci scosse. Forse la più eclatante tra quelle rimaste all’interno del perimetro della lealtà verso la Santa Sede, è quella riguardo al libro del cardinale Robert Sarah, Dal profondo del nostro cuore (edizioni Cantagalli), co-firmato da Benedetto XVI, uscito a ridosso del Sinodo sull’Amazzonia e critico nei confronti delle aperture bergogliane di quegli anni. Una critica che non ha portato Sarah fuori dalla Chiesa. Questo per dimostrare che la grande nave cattolica non è ambiente di omertà, come ci piace e siamo abituati a credere (dalle serie true crime sui misteri del Vaticano a thriller à la Dan Brown). E dunque convincersi e sostenere, come si fa in questi giorni, che alcuni settori della Chiesa stiano già pensando al prossimo papa disinteressandosi delle sorti di Francesco, è platealmente ridicolo. L’ultimo a farlo è Il Fatto quotidiano, con un articolo sulla destra religiosa anti-bergogliana che avrebbe già chiuso la tomba del Santo Padre.Inoltre, attualmente ci sono 110 cardinali elettori creati da Francesco su 138 totali, per cui c’è chi crede che l’eventuale di un papa vicino a Bergoglio sia da dare per certa. In questo caso, quindi, è evidente che potrebbe salire al soglio pontificio un papa relativamente giovane e con una prospettiva anche di decenni in cui la Chiesa potrebbe prendere una strada irreversibile.

Edward Pentin e Papa Francesco
Edward Pentin e Papa Francesco

La destra di cui si parla è quella di Edward Pentin, giornalista e vaticanista che nei mesi scorsi ha lanciato una piattaforma che anche noi abbiamo consultato (trovate qui l’articolo sui papabili), The College of Cardinals Report, in cui si confrontano le posizioni su temi di attualità di tutti i cardinali e si mostra una mappa interattiva di tutti i cardinali, dalle loro posizioni alla loro età. Da qui a concludere che, poiché Pentin e altri legati al suo ambiente si professano anti-bergogliani e ultraconversatori (o trumpiani, per alcuni), qualcuno abbia seppellito il Papa prima del tempo perché ragiona sul prossimo Conclave il buco logico è evidente. A chi si chiede perché, tuttavia, proprio dei cattolici conservatori siano diventati famosi per aver pensato e costruito siti di questo genere – un’attività, come spiega Pentin, che viene svolta, con altri strumenti, da secoli – si faccia notare questo: tendenzialmente gli ultraconservatori sono anche dei superesperti di questioni vaticane e sono realmente impegnati nella discussione giornaliera di temi legati alla Chiesa. Inevitabilmente, dunque, il loro lavoro è analitico, minuzioso e notevolmente più abbondante di quello dei corrispettivi esperti progressisti. Nessun cattivo pensiero, dunque, tranne le malelingue dei giornalisti, che vorrebbero ancora una volta raccontare una Chiesa, già in crisi, sull’orlo dello scisma.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Chi sarà il prossimo papa? Le condizioni di salute di Francesco “complesse” al Gemelli e parte il totonomi: da Zuppi italiano e progressista a Sarah conservatore e amico di Benedetto XVI. Ma come funzionerà il Conclave?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il successore

Chi sarà il prossimo papa? Le condizioni di salute di Francesco “complesse” al Gemelli e parte il totonomi: da Zuppi italiano e progressista a Sarah conservatore e amico di Benedetto XVI. Ma come funzionerà il Conclave?

Come sta Papa Francesco? Altro che Conclave (il film agli Oscar): con il suo successore le cose potrebbero davvero cambiare per tantissimo tempo (e in modo irreversibile)?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il successore

Come sta Papa Francesco? Altro che Conclave (il film agli Oscar): con il suo successore le cose potrebbero davvero cambiare per tantissimo tempo (e in modo irreversibile)?

Matteo Matzuzzi: “Sacerdozio femminile? Uno scisma per la Chiesa”. E ci spiega perché Papa Francesco sulla guerra ha “creato danni irreparabili...”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il futuro della fede

Matteo Matzuzzi: “Sacerdozio femminile? Uno scisma per la Chiesa”. E ci spiega perché Papa Francesco sulla guerra ha “creato danni irreparabili...”

Tag

  • Attualità
  • Chiesa
  • Opinioni
  • Papa Francesco
  • Religione

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chef Guido Mori smonta Iginio Massari e le chiacchiere di Carnevale a 100 euro al chilo: “È marketing”. La sua pasticceria? “Fiacca”. E i panettoni di Cannavacciuolo: “Una moda, conta più la griffe della qualità…"

di Angela Russo

Chef Guido Mori smonta Iginio Massari e le chiacchiere di Carnevale a 100 euro al chilo: “È marketing”. La sua pasticceria? “Fiacca”. E i panettoni di Cannavacciuolo: “Una moda, conta più la griffe della qualità…"
Next Next

Chef Guido Mori smonta Iginio Massari e le chiacchiere di Carnevale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy