image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Parodi: “Vi spiego perché il Naftone è più ecologico delle auto elettriche”. E saluta Tesla

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

10 maggio 2023

Parodi: “Vi spiego perché il Naftone è più ecologico delle auto elettriche”. E saluta Tesla [VIDEO]
Nuovo video di Roberto Parodi e nuove discussioni. Il tema? L’ecologia. In sintesi? Il Naftone è più green delle moderne auto elettriche. Il motivo? Il Naftone gira da 35 anni e ha fatto risparmiare a Parodi almeno tre, quattro auto nuove. È questa l’ecologia per il Parods: sfruttare per tutto il loro ciclo vitale le nostre macchine, senza cambiarle in base alla moda. E poi la stoccata alla Tesla, che nel deserto non può andare…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

“Se si volesse affrontare seriamente il tema dell'inquinamento, il miglior modo sarebbe quello di utilizzare un’automobile fino alla fine del suo ciclo vitale. Visto che produrne una nuova dall'estrazione del metallo alla produzione in poi è enormemente più inquinante che utilizzarne una vecchia seppur con maggiori emissioni”. Il nuovo video di Roberto Parodi inizia così, con quella che ai più potrà sembrare una semplice provocazione. Visto che non si fa altro che parlare di clima e di auto elettriche, perché non combattere l’inquinamento e le emissioni diminuendo la produzione di auto e sfruttando al massimo le nostre macchine, invece di cambiarla periodicamente in base alla moda? “Prendiamo il Naftone: gira da 35 anni. Invece di cambiare la macchina ogni 7-10 anni, il Naftone ha continuato a girare e di fatto ha impedito la produzione altre macchine. Che so un Toyota Land Cruiser del ’94, una Nissan Terrano del 1998, una Mercedes Classe G nel 2000, Mitsubishi Pajero nel 2012 e che so, un merdosissimo Hammer nel 2023”. Certo, non è un discorso che può limitarsi a un solo esempio, quello del Naftone di Parodi: “Ma se voi lo proiettate su 300 mila proprietari di Naftoni ogni anno che non cambiano la macchina, automaticamente l'effetto sarà di una minore produzione di macchine nuove”.

Il Naftone di Roberto Parodi
Il Naftone di Roberto Parodi

Sì ma le auto vecchie consumano di più. Vero, ma è davvero questo il problema? “Se tutti avessero fatto come il proprietario del Naftone, oggi il parco macchine mondiale sarebbe composto da macchine mediamente più vecchie. Ma il bilancio globale di consumi, emissioni e impatto ecologico sarebbe enormemente migliore. Sarebbe molto più vantaggioso che produrre 5 macchine nuove invece di una vecchia”. Senza contare che: “Il mondo sarebbe più pulito, anche più sobrio, più equo… delle macchine molto più fighe”. E il mercato, la crescita? “Basterebbe che anche l'economia cambiasse approccio, producendo meno macchine, ma di maggiore qualità e maggiore durata. Vale anche per un frigorifero o una camicia. Il concetto del fast fashion di cui parlavo qualche video fa: una minore produzione, ma a margini più alti. Così anche il lato economico capitalista sarebbe soddisfatto, se vogliamo”. Per chiudere poi un chiarimento per gli amici ecologisti: “Può sembrare una provocazione, ma se la considerate con onestà intellettuale, vedrete che rottamare sconsideratamente il vecchio per produrre nuove macchine con minori emissioni è completamente contrario al concetto di ecologia”. E l’immancabile stoccata alle bev: “Anche se producete macchine pseudo ecologiche come ste cazzo di Tesla. Ci vediamo alla colonnina. Io però sono quello che non si ferma e vi saluta”. E si vedono due macchine di tutt’altro spessore sfrecciare in mezzo al deserto, dove di colonnine, e quindi di Tesla, non se ne vedono. Sigla.

More

Roberto Parodi criticato per i video alla guida: “Non sapete un ca**o”. E spiega cosa dice la Legge

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Prima di parlare...

Roberto Parodi criticato per i video alla guida: “Non sapete un ca**o”. E spiega cosa dice la Legge

Roberto Parodi: “Il lusso non è la Lamborghini ma il Telepass”, E lancia la sua campagna green: “Gli alberi del Naftone”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La classe non è acqua

Roberto Parodi: “Il lusso non è la Lamborghini ma il Telepass”, E lancia la sua campagna green: “Gli alberi del Naftone”

Parodi contro la decisione UE di vietare le auto a benzina e gasolio: “I più scemi li mandano a Strasburgo” [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Danni politici

Parodi contro la decisione UE di vietare le auto a benzina e gasolio: “I più scemi li mandano a Strasburgo” [VIDEO]

Tag

  • ambiente
  • auto elettriche
  • Roberto Parodi
  • Tesla

Top Stories

  • Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…

    di Jacopo Tona

    Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”

    di Naike Rivelli

    GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché Giorgia Soleri, l’attivista delle ferie, è la Wanna Marchi che ci meritiamo

di Maria Francesca Troisi

Perché Giorgia Soleri, l’attivista delle ferie, è la Wanna Marchi che ci meritiamo
Next Next

Perché Giorgia Soleri, l’attivista delle ferie, è la Wanna...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy