image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Peppino di Capri, tra night club a 6 anni,
rock'n'roll e quel debito a ramino… ma
che ne sa la GenZ?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

9 febbraio 2023

Peppino di Capri, tra night club a 6 anni, rock'n'roll e quel debito a ramino… ma che ne sa la GenZ?
Peppino di Capri, 64 anni di carriera, il twist, lo champagne. Ma soprattutto la Bussola, il locale dove andava a cantare e faceva le tre di notte a ramino poker (tanto da contrarre un debito enorme). Peppino di Capri, che a sei anni passava le sue serate al night e suonava già a 4 anni per l'esercito americano. Ma che ne sa la Generazione Z

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Peppino di Capri, che ve lo dica a fa’. La Generazione Z lo ha ballato sicuramente in qualche sagra, o in qualche diciottesimo. Il momento del classico che fa molto “old but gold”: Per esempio: Let’s twist again. Di old e di gold, comunque, c’è moltissimo in Peppino di Capri, all’anagrafe Giuseppe Faiella. E che dire di Speedy Gonzales? Se la Generazione Z vuole capire chi è stato Peppino di Capri, può iniziare dai ballabili, i classici. Se ve ne viene in mente qualcuno, potrebbe essere proprio di Peppino di Capri. È la nonna dei compleanni festeggiati nelle case in campagna, magari in affitto, con una cassa e un cavo bluetooth. Entra con la torta e tutti tifano per lei, vuoi per affetto, vuoi perché “fa festa” accettare un po’ tutti. E così, nelle serate meno schizzinose, tutti avranno ballando Peppino di Capri senza saperlo (tra una My Sharona e Tutti Frutti). Ma chi è Peppino di Capri?

Peppino di Capri
Peppino di Capri

Le sere al night (a 6 anni)

Nel suo sito lo definiscono un “enfant prodige” e sembrerebbe a ragione. Figlio d’arte, inizierà a suonare a sentimento all’età di quattro anni, davanti alle truppe americane. Quali truppe? Quelle impiegate nella Seconda Guerra Mondiale naturalmente. Siamo nel 1943. Giuseppe nasceva allo scadere dei Trenta a Capri, con il nonno e il papà che suonavano musica d’orchestra e non. Papà Bernardo era un polistrumentista a tempo perso, mentre nella vita vendeva dischi e strumenti musicali. Più che enfant prodige Peppino di Capri è stato fratello di pianoforti e grancasse. A soli sei anni inizia a studiare pianoforte con una pianista tedesca, così da avere tutte le carte in regole per potersi esibire tra Ischia e il Number Two, il night di Capri. Una scena che ha del grottesco. Un bambino al piano in un locale a luci rosse. L’attività serale di Peppino non piace però alla signorina Rottermeier del solfeggio, che lo caccerà dalle lezioni. Da questo momento in poi Peppino consacrerà la sua anima al rock, che in quegli anni iniziava a fiorire.

 Peppino di Capri e Damiano dei Måneskin
Peppino di Capri e Damiano dei Måneskin

Nel 1956 prova a bucare lo schermo delle televisioni degli italiani, partecipando al programma Primo appplauso, condotto da Enzo Tortora. Con l’amico Bebè (Falconieri), si esibisce in Cry e in Tu vuo’ fa’ l’americano. Il Duo caprese (sì, si chiamavano così), vinsero e si portarono a casa un televisore. Mica male prima dei Sessanta. Il piccolo trofeo galvanizzò i due giovani artisti che allargarono la formazione a un bassista, un sassofonista e a un chitarrista, Mario Cenci.  Se prima erano in due e ora sono in cinque, il Duo caprese divenne i Capri boy. Un altro paio di componenti e sarebbero diventati gli Avangers di Capri.

Peppino di Capri vince il Festival di Sanremo nel 1973
Peppino di Capri vince il Festival di Sanremo nel 1973

Quando perse la “Bussola”

La Bussola fu il locale dei locali. Inaugurato con Carosone, ci passarono Celentano, Mina, e tantissimi altri grandi. Tra i tanti anche Peppino. Serate incredibili, che finivano sempre tardi. È il 1960, lui finisce in cartellone, dopo la stagione precedente, on the road con il tour Bussola On Stage insieme, tra molti, a Chet Baker. Fino a quel tempo aveva badato da solo alla famiglia, suonando tra spogliarellista e per il generale Clark, ma ora era il suo tempo. SI suonava all’infinito e ci si andava a prendere in auto: «Chi finiva prima passava a prendere l’altro». Poi ci si ritrovava ancora alla Bussola, dove insieme ad altri si giocava a “ramino pokerato”. Ma Peppino sarebbe stato più fortunato in amore, di certo. A propsito di questo, conobbe Roberta e si sposò. Il pranzo lo organizzò proprio la Bussola, grazie alla proposta di Sergio Bernardini: «Ci penso io, tu pensa ai 200 invitati». Fu una gran festa, fatta di amici, sorrisi e regali. Ma Peppino di Capri come un Dudley Dursley qualunque pensa: «36? Ma l’anno scorso ne ho avuti 37!». E si chiede se Bernardini, il cui biglietto e pacco mancavano, non avesse scelto di offrirgli la cena. Sì, beato te Peppì. A fine serata il ristoratore della Bussola si presentò con un conto da 4 milioni e mezzo di lire. ‘Sti cazzi. Ma com’era possibile? Poi si guardarono intensamente e il musicista chiese: «Ma il regalo?» e Bernardini, di ghiaccio, rispose: «Quello è già stato scalato». Da cosa? Dal debito che Peppino di Capri contrasse a suon di ramino. Un po’ come se finiste per ipotecare casa vostra per colpa di una briscola con gli amici dei vostri nonni.

Il matrimonio di Peppino di Capri con Roberta Stoppa
Il matrimonio di Peppino di Capri con Roberta Stoppa

Solo come un cane

Dal 1967 al 1970 si perdono le tracce di Peppino di Capri. «Ero convinto che la mia carriera fosse finita. Divenni radioamatore, nome in codice “Labrador”. Ma non come il cane, come il marmo nero e argento che avevo in salotto». Ma rinchiuso e solo come un cane si ritirò a Capri. Un periodo di riflessione? Più o meno. Alla fine del triennio di “clausura” rispetto allo spettacolo, scelse di tornare in campo e si buttò nella concorrenza, nella speranza che Fred Bongusto, con cui aveva stretto un patto, mantenesse in vita il cartello su cui si erano accordati: «Non scendiamo mai sotto un certo cachet». Ma, hey, è il libero mercato baby. Così Bongusto ebbe il cattivo gusto di abbassare del trenta percento il suo compenso e anche Peppino, pur di rientrare, dovrà accettare di giocare al ribasso, chiedendo meno ma tornando a bomba nel mondo dei night, proprio dov’erano nato.

Peppino di Capri
Peppino di Capri

“Guagliò, arapete ‘nu ristorante!”

Quando si dice “carmina, non dant panem” (“la poesia non fa mangiare”). In realtà Peppino di Capri mangiava e come, ormai era tornato sulla cresta dell’onda. Aveva vinto un Sanremo grazie a una canzone il cui testo venne firmato da Franco Califano, Un grande amore e niente più . Poi Champagne, canzone che avrò mandato in automatico nei suoi concerti e nelle presenze in Tv «almeno cinquemila volte». Tuttavia non tutti lo apprezzavano. Tra i tanti, probabilmente, anche Eduardo De Filippo: «Albergo di Napoli, tramonto, entro, lui è in poltrona che legge il giornale, gli occhialini sulla punta del naso. "Guagliò, arapete 'nu ristorante!". Apriti un ristorante. Non gli piace come canto, ne dedussi. "Ricordati che la gente dovrà sempre mangiare", aggiunse. Dopo sei anni lo incrocio di nuovo, stesso hotel, stessa poltrona, stessa posa. "Guagliò, t' aje araputo 'o ristorante?". Il dubbio che non gradisse mi è rimasto». Tuttavia Peppino potrà rifarsi su un altro grande nome della commedia napoletana, Totò. Sarà proprio il principe Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio (sì, si chiamava così), a proporgli una canzone, che tuttavia il cantante non gradì troppo: «"Principe, non è Malafemmena " azzardai. "O perbacco!" rispose lui, che si muoveva proprio come nei film. Roberta intanto rideva come una matta». Un altro attore che passò (ma ebbe più fortuna) accanto a Peppino di Capri sarà Gigi Proietti. Con lui andrà a Sanremo nel 1995, con il brano Ma che ne sai… (… se non hai fatto il piano-bar).

Gigi Proietti a Sanremo con Peppino di Capri e Stefano Palatresi (il Trio Melody)
Gigi Proietti a Sanremo con Peppino di Capri e Stefano Palatresi (il Trio Melody)

Peppino per chi tiferà a Sanremo?

Ovviamente non ha lasciato dichiarazioni, ma ha sempre avuto delle preferenze, Per esempio ha sempre apprezzato Giorgia («è bravissima»). Tuttavia, quando gli si chiede quali cantanti gli piacciano, lui risponde su due piedi così: «Tiziano Ferro, Marco Mengoni». E visto che uno dei due non partecipa, è chiaro chi potrebbe essere la preferenza di Peppino.

More

Ecco cosa i baby boomer Al Bano, Ranieri e Morandi possono insegnare alla Gen Z

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Sanremo

Ecco cosa i baby boomer Al Bano, Ranieri e Morandi possono insegnare alla Gen Z

La lettera di Chiara Ferragni? L'abbiamo chiesta a ChatGpt e l'ha scritta con più empatia...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Intelligenza artificiosa

La lettera di Chiara Ferragni? L'abbiamo chiesta a ChatGpt e l'ha scritta con più empatia...

Sanremo, i Pooh spiegati alla Generazione Z: ecco perché sono stati i pionieri di (quasi) tutto

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Uomini soli e non solo

Sanremo, i Pooh spiegati alla Generazione Z: ecco perché sono stati i pionieri di (quasi) tutto

Tag

  • Sanremo

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chi ama Harry Potter odia i trans?

di Riccardo Canaletti

Chi ama Harry Potter odia i trans?
Next Next

Chi ama Harry Potter odia i trans?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy