image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

No, cara Vagnoli. Le donne che accusano di stupro non hanno sempre ragione. Esiste ancora il garantismo?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

12 luglio 2023

No, cara Vagnoli. Le donne che accusano di stupro non hanno sempre ragione. Esiste ancora il garantismo?
Carlotta Vagnoli sul caso Leonardo Apache La Russa da ragione, prima del processo, alla presunta vittima, suggerendo che la donna che accusa dica sempre la verità. Le cose purtroppo non stanno così e sarebbe ore di tornare a un femminismo garantista. Come quello di Bernardini de Pace…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Sul profilo di Carlotta Vagnoli (scrittrice), a proposito del presunto stupro commesso da Leonardo Apache La Russa ai danni di una ventiduenne, appare un post in cui, dopo un lungo ragionamento, viene scritto: “Sorella, chiunque tu sia, io ti credo. E da qui dovremmo partire per poter fare indagini e processi privi di pregiudizi che, ancora oggi, ricadono sempre sulla parte lesa”. Mi dispiace dover notare subito il fatto che ci sia nella sua stessa frase una contraddizione, perché affermando di credere a qualunque donna a prescindere, indica automaticamente come colpevole l’uomo di turno. Ma allora che cosa c’è di più pregiudizievole se non dare torto o ragione a priori, schierandosi senza conoscere i fatti, i volti, le storie di chi è incappato in una vicenda così atroce? Ritengo, in modo estremamente logico e razionale, che dire che le donne che denunciano uno stupro vadano credute a prescindere sia non solo una lucida follia che aleggia per i virtuali corridoi del mondo del web, ma un modo di acuire il gap già profondo tra i due sessi. Non sono le donne che chiedono (in alcuni casi con battaglie giustissime) la parità di genere? Ora allora la dovrebbero chiedere gli uomini, che si sentono, da voi (non riesco a dire “noi”, perché non sento di potermi accostare a un certo tipo di donne) colpevolizzati senza possibilità di replica, senza che vi sia la necessità di portare prove per quanto si dice. Esistono casi in cui la presunta vittima mente, come leggiamo, solo per fare un esempio, su “Frosinone Today” (articolo del 31/05/2022), in cui si parla di una donna che avrebbe detto di essere stata stuprata dall’amante mentre voleva semplicemente nascondere al fidanzato, che l’aveva scoperta, un tradimento.

Il post di Carlotta Vagnoli
Il post di Carlotta Vagnoli

La percentuale di donne che mentono è sicuramente nettamente inferiore a quelle che realmente hanno subito questa violenza e purtroppo molte, per paura di non essere credute, tacciono. Non ci rendiamo conto del danno che crea l’opinione pubblica, i social che pullulano di frasi orrende contro l’una o l’altra parte pur di fare il commento con il più alto numero di likes. Ma la Vagnoli, seppur del suo profilo io condivida solo le foto del suo gatto (peccato non le pubblichi così spesso) non è mica l’unica a pensarla così, anzi, perché proprio ieri la scrittrice Dacia Maraini scriveva sul Corriere Della Sera esattamente che “l’idea che la donna stuprata debba dimostrare che non c’è stato consenso è aberrante”. Beh, allora, perché non facciamo una bella petizione e non chiediamo ai magistrati di non occuparsi più di stupro? Tanto a quanto pare le prove non servono, noi la certezza che la donna non menta mai la abbiamo, perché far laureare e specializzare avvocati e magistrati che si occupano in modo specifico proprio di questo? Ce lo chiarisce la stessa Maraini quando scrive che “le abitudini mentali dei giudici e dei suoi contemporanei… metteranno la sua parola alla stregua di quella dello stupratore”. Mi auguro che, a fare da controcanto, ci siano sempre più donne come la straordinaria avvocata Annamaria Bernardini de Pace, che non si è mai esentata dal dire quello che pensava con fermezza, senza il timore di essere impopolare, senza essere sotto lo scacco di nessuno, senza essere, seppur donna, inquadrata negli schemi di pensiero del femminismo più sterile. Donne, cioè, che abbiamo combattuto quando il femminismo era tutt’altra cosa (la Bernardini De Pace, per esempio, fu tesserata con i Radicali ai tempi di Marco Pannella). Donne garantiste. A fatti e non a parole. 

Annamaria Bernardini de Pace
Annamaria Bernardini de Pace

More

Addio a Milan Kundera, scrittore insostenibilmente pesante ma necessario (a piccole dosi)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Scrittori del Novecento

Addio a Milan Kundera, scrittore insostenibilmente pesante ma necessario (a piccole dosi)

Il figlio di La Russa accusato di violenza? Sgarbi: “Forse la ragazza pensa di trarre beneficio dalla denuncia”. E sull’ipotesi del complotto per le indagini a Santanchè e Delmastro…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Coincidenze?

Il figlio di La Russa accusato di violenza? Sgarbi: “Forse la ragazza pensa di trarre beneficio dalla denuncia”. E sull’ipotesi del complotto per le indagini a Santanchè e Delmastro…

Santanchè, La Russa, Delmastro? Vittorio Feltri: “Io di puttanate fatte dalla magistratura ho il taccuino pieno”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Gomblotto?

Santanchè, La Russa, Delmastro? Vittorio Feltri: “Io di puttanate fatte dalla magistratura ho il taccuino pieno”

Tag

  • Ignazio La Russa
  • violenza sessuale
  • Violenza sulle donne

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Caso Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: “Mi appello ai senatori, il Vaticano non vuole la Commissione d’inchiesta”

di Giulia Ciriaci

Caso Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: “Mi appello ai senatori, il Vaticano non vuole la Commissione d’inchiesta”
Next Next

Caso Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: “Mi appello ai senatori,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy