image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché chi sminuisce la cucina
italiana è miope. E sì, anche
Alberto Grandi (il grande accusatore)

  • di Clara Rigamonti Clara Rigamonti

29 marzo 2023

Perché chi sminuisce la cucina italiana è miope. E sì, anche Alberto Grandi (il grande accusatore)
Un articolo del Financial Times ha demolito la cucina italiana, sottolineando che il Parmigiano reggiano è stato inventato in Wisconsin e anche la carbonara abbia origini americane. Chi lo ha scritto? Un italiano. Alberto Grandi, docente di Storia dell'alimentazione all'università di Parma, che però confonde l’origine con la valorizzazione, che ha reso una tecnica, un prodotto o una ricetta una eccellenza nel mondo. Un po’ come quando lo stesso professore faceva l’esempio della scoperta del fuoco e dell’evoluzione del barbecue. Allora, come la mettiamo?

di Clara Rigamonti Clara Rigamonti

Diciamoci la verità, in Italia abbiamo la cucina più buona del mondo. Non siamo solo noi a celebrare la nostra cultura gastronomica, ma lo confermano da tempo i tanti stranieri che assaggiano le nostre prelibatezze, tornano a casa con i prodotti tipici delle terre visitate e che ci identificano come gli esperti della dieta mediterranea. Consci di questa certezza ci coricavamo tranquilli senza temere un attacco inaspettato. Fin'ora. Si, perché sta facendo discutere e non poco, l'articolo apparso sul quotidiano economico-finanziario britannico Financial Times, in merito alla candidatura della Cucina Italiana a patrimonio immateriale dell'umanità all'Unesco. A destare scompiglio è un'intervista fatta ad Alberto Grandi, docente di Storia dell'alimentazione all'università di Parma e autore di un libro del 2018 con sacrileghe affermazioni dal titolo "Denominazione di origine inventata" (Mondadori) oltre che di un podcast di svariate puntate, nei quali si smantellanoi capisalde della nostra cucina e dei piatti tipici tradizionali. Roba da restarci secchi e a bocca asciutta.

Alberto Grandi, docente di Storia dell'alimentazione all'università di Parma
Alberto Grandi, docente di Storia dell'alimentazione all'università di Parma

Grandi spiega, ad esempio, che le forme di Parmigiano reggiano prima degli anni'60 "pesavano solo circa 10 kg (oggi si arriva a 40 kg) ed erano racchiuse in una spessa crosta nera. La sua consistenza era più grassa e morbida di quanto non lo sia oggi" continuando con " che gli immigrati italiani del XX secolo, probabilmente dalla regione del Po a nord di Parma, abbiano iniziato a produrlo nel Wisconsin e, a differenza dei casari di Parma, la loro ricetta non si è mai evoluta. Così, mentre il Parmigiano in Italia è diventato nel corso degli anni un formaggio a pasta dura e dalla crosta chiara prodotto in forme giganti, il parmigiano del Wisconsin è rimasto fedele all'originale". Mi sono informata, ed effettivamente in questo stato del Nord-Est degli Stati Uniti, oltre alla birra e alle motociclette, c'è una buona fetta di formaggio, scusate di aziende casearie. Ma non toccarci il Parmigiano. Coldiretti non ci sta e definisce questo attacco come "una banalizzazione della nostra tradizione gastronomica", da sempre in lotta contro l'agropirateria mondiale nei confronti dell'Italia che è una piaga, con ben 120 miliardi di fatturato con in testa proprio la cotraffazione dei prodotti caseari. Formaggi tarocchi ovunque, dai nomi quasi da opere surrealiste come la Robiola Unagrande o il Parmesan Pirpacchi.

I formaggi "taroccati" sulla scia di quelli italiani
I formaggi "taroccati" sulla scia di quelli italiani

Per non parlare della carbonara, che sempre secondo Alberto Grandi, sarebbe "un piatto americano nato in Italia" mai esistito prima della seconda guerra mondiale. Quindi, oltre che ringraziarli per la liberazione politica-socio-culturale, dovremmo complimentarci per uno dei piatti di pasta più celebri al mondo. In una vecchia intervista per Il Corriere della Sera, Grandi racconta cosa insegna ai suoi studenti e parte da prima della scoperta del fuoco per intenderci, quando il concetto di barbecue era troppo avanti anche per gli americani, affermando che l'uomo non cacciasse ma si nutrisse di carogne, come gli avvoltoi e le iene. Viene da ridere, non trovate?

More

Lapo Elkann contro il Financial Times difende l'Italia: "Non toccate il mio paese"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Non ci toccate il cibo

Lapo Elkann contro il Financial Times difende l'Italia: "Non toccate il mio paese"

Hasta siempre compagno Minà, insegna agli angeli cos’è la sinistra (che non c’è più)

di Alessio Mannino Alessio Mannino

La libertà non ha prezzo

Hasta siempre compagno Minà, insegna agli angeli cos’è la sinistra (che non c’è più)

L'ennesima sparatoria in America dimostra che dobbiamo armare gli insegnanti (studi alla mano)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Pistole a lezione

L'ennesima sparatoria in America dimostra che dobbiamo armare gli insegnanti (studi alla mano)

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

    di Naike Rivelli

    Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...
  • Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”

di Clara Rigamonti Clara Rigamonti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Stop a benzina e diesel confermato nel 2035. Che fine fanno le promesse della Lega?

di Riccardo Canaletti

Stop a benzina e diesel confermato nel 2035. Che fine fanno le promesse della Lega?
Next Next

Stop a benzina e diesel confermato nel 2035. Che fine fanno le...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy