image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Stop a benzina e diesel confermato nel 2035. Che fine fanno le promesse della Lega?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

28 marzo 2023

Stop a benzina e diesel confermato nel 2035. Che fine fanno le promesse della Lega?
L’Unione Europa ha ratificato con il voto di oggi lo stop alla vendita in Europa di auto con motori endotermici. Inizia così la transizione ecologica, con qualche compromesso in sede europea con la Germania per gli e-fuel e neanche un premo di consolazione per l’Italia, unica ad opporsi tra i i majior market europei per il settore automotive. Così anche la battaglia di Salvini è stata stroncata sul nascere

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Niente da fare. UE 1, Italia 0. Il Belpaese è l’unico a perdere davvero in sede europea. Mentre la Germania è riuscita, muovendosi anche in anticipo (già la primavera scorsa) ad ottenere quanto voelva (l’uso dei cosiddetti e-fuels), l’Italia rimane a piedi, quasi letteralmente. Le proposte del governo Meloni, infatti, non sono state accolte e, anzi, sembrano del tutto essere state trascurate e liquidate. Non abbiamo il pugno di ferro o il potere contrattuale tedesco? Probabilmente sì. Sta di fatto che il Consiglio UE ratifica oggi lo stop alla vendita di auto a benzina e diesel entro il 2035, come previsto e discusso in questi mesi. La precedente opposizione dell’asse Germania-Italia si è sgretolata di fronte al compromesso trovato tra Olaf Sholz e l’Unione, mentre l’Italia, che ha provato a tenere il punto, pur minacciando di astenersi, non ha avuto la forza (o l’attenzione da parte del Consiglio) di farsi valere.

Matteo Salvini
Matteo Salvini

Quantomeno la coerenza. L’Italia, infatti, oggi si è astenuta come promesso se non avessero aperto alla possibilità dei biocarburanti, la via d’uscita alla transizione ecologica proposta dal governo Meloni per evitare di affossare il settore automotive del nostro Paese. Il voto di astensione vale un voto contrario, ma bastava la maggioranza del 55% dei Paesi e così il piano di trasformazione del settore verso orizzonti più ecosostenibili si è concretizzato nonostante l’opposizione italiana. Peccato. Resta una domanda. Matteo Salvini e la Lega si sono fatti promotori di una battaglia in sede internazionale a favore del Made in Italy e della filiera auto italiana (quasi tutta, ovviamente, a combustione), ma ora come potranno proseguire la loro battaglia? Tra le tante uscite del “Capitano” la paura che dopo il Qatargate si arrivasse a un Cinagate (con consequente monopolio del mercato anche in Italia e in Europa delle case di produzione asiatiche, già in crescita). Il pugno di ferro, tuttavia, si è rivelato un pugno di gomma piuma. Anzi, una carezza. L’UE tira dritto e ci prende sotto, così come prende sotto le buone intenzioni (e forse maleducazione) del governo, almeno lato Trasporti. E lo fa, è il caso di dirlo, con un’auto elettrica.

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni

More

Stop 2035 auto a combustione? La Germania ha la scappatoia, l’Italia no. Ecco perché

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Tensioni in Europa

Stop 2035 auto a combustione? La Germania ha la scappatoia, l’Italia no. Ecco perché

Auto solo elettriche entro il 2035, critico il presidente della Formula 1: “Irrealistico”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Transizione scomoda

Auto solo elettriche entro il 2035, critico il presidente della Formula 1: “Irrealistico”

Salvini e lo stop alle auto non elettriche: “Dopo il Qatargate non vorrei un Cinagate”. E attacca l'ambientalismo: “Ideologia folle...”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ministri contro il green

Salvini e lo stop alle auto non elettriche: “Dopo il Qatargate non vorrei un Cinagate”. E attacca l'ambientalismo: “Ideologia folle...”

Tag

  • auto elettriche
  • Europa
  • Matteo Salvini

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paese che vai, tasse che trovi: ecco perché le auto hanno prezzi diversi nel mondo

di Alessio Mannino

Paese che vai, tasse che trovi: ecco perché le auto hanno prezzi diversi nel mondo
Next Next

Paese che vai, tasse che trovi: ecco perché le auto hanno prezzi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy