image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché gli italiani non vogliono più fare i bagnini? Un lavoro troppo etero? O troppo poco pagato?

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

16 marzo 2023

Perché gli italiani non vogliono più fare i bagnini? Un lavoro troppo etero? O troppo poco pagato?
Nessuno vuole fare più il bagnino. Non fa più figo. È cringe. È un lavoro troppo etero, troppo macho. Un mestiere che tratta le turiste come oggetto. Baywatch? Dinosauri! I balneari (chiagni e fotti?) si lamentano per la mancanza di addetti, ma non sarà come sempre anche questione di quanto vengono pagati? Per Cappellani “per 1.200 euro non solo ti devi fare il mazzo, d’estate, e per cosa? Per farti guardare male dai tuoi coetanei e farti disprezzare a vita? E cosa ci metti su Instagram? La foto mentre sei sul pattìno di salvataggio? Stiamo scherzando? Il pattìno? Ma che siamo negli anni Ottanta? Ci sono lavori che gli italiani non vogliono più fare. D’altronde salvare esseri umani che annegano in Italia è una versione controversa…”

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

No che nessuno vuole fare più il bagnino. Il perché? Non fa più figo. È cringe. È un lavoro troppo etero, troppo macho, troppo poco depilato con quei pelacci sul petto e le collanine che ci sobbalzano in mezzo (orrore) spesso trofei (doppio orrore) di conquiste sessuoturistiche (urlo e svenimento). Non solo è un mestiere che tratta le turiste come oggetto, ma spesso i bagnini toccano donne – e anche uomini, lo ammettiamo – anche quando sono incoscienti e non possono esprimere il loro consenso, e no non state lì a dire che fino a due secondi fa annaspavano tra le onde e si sbracciavano chiedendo aiuto e poi hanno perso i sensi. Le ragazze e i ragazzi vanno matti per Rosa Chemical, per Damiano, per Achille Lauro, altro che Baywatch, dinosauri! Ve lo figurate un bagnino tutto depilato e in perizoma che fa la lap dance strusciandosi contro la torretta di salvataggio? Voglio dire, per me la gente può fare quello che vuole, ma se poi qualcun* si sente male in acqua e il bagnino prima di afferrare il salvagente mette l’alluce smaltato nell’acqua per gridare: “Ma è fredda!”.

baywatch bagnini
I bagni di Baywatch

Adesso è tutto un lamentarsi per la mancanza di bagnini. Dai 1.800 ai 3.000 euro al mese dicono, e non se ne trovano. Poi scavi un po’ e vedi che non è proprio così. Si parte da 1.200 e i 3.000 euro li danno ai bagnini con una vita di esperienza, i cosiddetti “senior”, i 1.200 – e certo, non dappertutto – toccano a quelli freschi di brevetto. E tu, per 1.200 euro non solo ti devi fare il mazzo, d’estate, e per cosa? Per farti guardare male dai tuoi coetanei e farti disprezzare a vita?

Ho un amico che ha un piccolo chiringuito con una quarantina di ombrelloni qui sotto, a Santa Maria del Focallo (Andrea Nigro, PazMaya). Gli ho telefonato per chiedergli qualcosa riguardo alla questione mancanza di bagnini: “Ho messo l’annuncio da un mese. Niente. Siamo ancora senza bagnino. Io mi sono dovuto prendere il brevetto. Ma posso mettermi a cinquant’anni a fare il bagnino?”. Non è colpa mia se hai cinquant’anni e non capisci il mondo dei giovani. Cosa ci metti su Instagram? La foto mentre sei sul pattìno di salvataggio? Stiamo scherzando? Il pattìno? Ma che siamo negli anni Ottanta? Cos’è uno scherzo? Volete che mi metta una maglietta a righe e i mustacci? Mi avete preso per un hipster? Non sono così anziano! Nigro continua: “Le famiglie li mantengono, non hanno voglia di lavorare”.

Il pattino non tira su Instagram
Il pattino non tira su Instagram

Un bagnino senior, Giovanni Zavalloni, intervistato dal Corriere Adriatico dice: “A differenza della mia generazione i giovani non hanno fame e non vedono la necessità del lavoro stagionale”, lui d’inverno fa il muratore. Ho chiesto a un ragazzino. Una proprietaria di uno stabilimento a Cesenatico dice che i giovani vogliono “flessibilità”: “Ne ho dovuto prendere due a part-time al posto di uno solo”; praticamente due mezzi bagnini anziché un bagnino intero, ma se la giornata se l’è coperta comunque perché si lamenta? Non è che questa cosa dei balneari chiagni e fotti alla fine è vera? E comunque chiagni e fotti è di moda, molti influencer chiagnono e fottono alla grande.

Comunque addio corse sulla spiaggia al ralenti, addio dune buggy (mai avute, in Italia, ma facciamo finta), addio Baywatch. Ci sono lavori che gli italiani non vogliono più fare. D’altronde salvare esseri umani che annegano in Italia è una questione controversa. Anche in vacanza è una questione di ricchi e di poveri: il salvataggio a mare è obbligatorio solo nelle concessioni balneari, nelle spiagge libere, se il comune non può permettersi il bagnino, basta mettere un cartello che dice “sono cavoli vostri”, più o meno.

20230316 111511626 5031
Addio Baywatch

More

A Pamela Anderson dovremmo tutti chiedere scusa (e il docu-film Netflix ce lo sbatte in faccia)

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Pamela si ama

A Pamela Anderson dovremmo tutti chiedere scusa (e il docu-film Netflix ce lo sbatte in faccia)

Concessioni balneari, Briatore ammette: “Paghiamo poco”. E lo Stato perde miliardi...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

L'estate addosso...

Concessioni balneari, Briatore ammette: “Paghiamo poco”. E lo Stato perde miliardi...

C'è Putin dietro gli sbarchi dei migranti? Il generale Mini: “Criminalizziamo la Russia per giustificare la guerra”. E sul rischio nucleare…

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

L'Occidente a rischio

C'è Putin dietro gli sbarchi dei migranti? Il generale Mini: “Criminalizziamo la Russia per giustificare la guerra”. E sul rischio nucleare…

Tag

  • Lavoro
  • soldi

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Matteo Salvini ancora contro l’auto elettrica. Ecco perché gli italiani l’acquistano e poi la ridanno indietro

di Giulia Ciriaci

Matteo Salvini ancora contro l’auto elettrica. Ecco perché gli italiani l’acquistano e poi la ridanno indietro
Next Next

Matteo Salvini ancora contro l’auto elettrica. Ecco perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy