image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché il sindaco di Palermo, invece di recuperare i beni confiscati alla mafia, condona l’abusivismo? La denuncia di La Vardera a Piazzapulita

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

15 febbraio 2024

Perché il sindaco di Palermo, invece di recuperare i beni confiscati alla mafia, condona l’abusivismo? La denuncia di La Vardera a Piazzapulita [VIDEO]
A Piazzapulita Corrado Formigli ospiterà Ismaele La Vardera, vicepresidente della Commissione Antimafia (ed ex Iena), che parlerà del tentativo di “condono all’abusivismo” da parte della giunta di Fratelli d’Italia a Palermo. Invece di combattere chi occupa senza diritto i beni confiscati alla mafia, il sindaco pensa a metterli in regola?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

“Il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, sindaco di centrodestra anche lui fratellone d’Italia, ha pensato bene di fare anche lui una cosa che non ha alcun senso rispetto ai beni confiscati alla mafia. Ai soggetti che hanno occupato le case confiscate alla mafia si sta dando l’opportunità di mettersi in regola. Una sorta di condono all’abusivismo e all’occupazione”. La denuncia arriva ancora una volta dal vicepresidente della Commissione antimafia, ed ex Iena, Ismaele La Vardera, che parlerà di questo tema da Corrado Formigli a Piazzapulita stasera. La Vardera ha spiegato in un video su MOW perché la scelta della giunta di destra del capoluogo siciliano vada nella direzione opposta alla confisca dei beni alla mafia, una contraddizione paradossalmente che in qualche modo annulla e anzi ribalta lo scopo stesso delle confische: “Il motivo per cui si confiscano i beni alle mafie è proprio quello di regolamentare, di dare un senso e un’opportunità a quelle realtà che lavorano nel terzo settore. E invece cosa si fa? Tu occupi e io regolamento tutto. Come a dire: condono l’abusivismo. Tutto questo non ha assolutamente senso, è un controsenso alla confisca stessa. Eppure la giunta di Palermo, con il suo sindaco, ha pensato bene di fare questo atto, a mio avviso, assolutamente scellerato”.

Stasera Corrado Formigli manderà in onda un’inchiesta sui beni confiscati alla mafia e tutte queste contraddizioni verranno portate sul tavolo del dibattito. A gennaio il Comune aveva pubblicato infatti per sbaglio un comunicato relativo alla delibera per la sanatoria delle case confiscate in cui si leggeva: “Dal 16 gennaio 2024, sarà possibile presentare le istanze che dovranno essere presentate sul modulo allegato, esclusivamente in formato cartaceo, all'Ufficio Politiche Abitative, via Francesco De Sanctis 8”. La delibera, approvata il 29 dicembre 2023, è stata poi congelata per ulteriori accertamenti ma la linea adottata non sembra aver convinto La Vardera.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

20240215 144800404 3673

More

Il concorso dei forestali in Sicilia? Dopo la denuncia di La Vardera su MOW avviano (finalmente) un'inchiesta

di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

sempre la stessa storia

Il concorso dei forestali in Sicilia? Dopo la denuncia di La Vardera su MOW avviano (finalmente) un'inchiesta

A Palermo in migliaia in piazza per il cane Aron, ma è polemica: "Vi importa più di un animale che di donne uccise, bambini palestinesi e mafia?"

di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

Abbaiare alla luna?

A Palermo in migliaia in piazza per il cane Aron, ma è polemica: "Vi importa più di un animale che di donne uccise, bambini palestinesi e mafia?"

Nuovo attacco all'auto del deputato antimafia La Vardera (ex Le Iene): “Se pensano di fermarmi così...”. Ecco cosa ci ha detto

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino
Nuovo attacco all'auto del deputato antimafia La Vardera (ex Le Iene): “Se pensano di fermarmi così...”. Ecco cosa ci ha detto

Tag

  • Palermo
  • Mafia

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Dopo l'ennesimo casino, era il caso per Meloni di comprare casa dai figli del cognato di Gennaro Mokbel? Chi sono lui e la sorella, e cosa c'entra Aldo Moro

    di Gianmarco Serino

    Dopo l'ennesimo casino, era il caso per Meloni di comprare casa dai figli del cognato di Gennaro Mokbel? Chi sono lui e la sorella, e cosa c'entra Aldo Moro

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Un aspetto (grave!) che nessuno fa notare del ricorso di Chiara Ferragni contro la multa per il caso pandoro

di Moreno Pisto

Un aspetto (grave!) che nessuno fa notare del ricorso di Chiara Ferragni contro la multa per il caso pandoro
Next Next

Un aspetto (grave!) che nessuno fa notare del ricorso di Chiara...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy