image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché l’Italia non aveva un ambasciatore americano? Non sarà che i nostri interessi…

  • di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

8 maggio 2023

Perché l’Italia non aveva un ambasciatore americano? Non sarà che i nostri interessi…
Joe Biden ci ha messo più di due anni per nominare il nuovo ambasciatore Usa in Italia, quando in Francia e in Germania si è mosso in maniera decisamente diversa. E per far contenti i nostri storici alleati abbiamo rinunciato agli accordi commerciali siglati con Pechino. Tajani parla di successo del governo Meloni, ma se ci facciamo i conti in tasca le cose non sembrano stare così

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

“Sono lieto come ministro degli Esteri finalmente di avere un ambasciatore americano a Roma. Questo mi pare un successo politico anche del nostro governo”. Antonio Tajani ha commentato con queste parole l’indiscrezione riportata dai media Usa secondo cui Jack Markell sarà il nuovo ambasciatore degli Stati Uniti in Italia. 62 anni, ambasciatore Usa all'Ocse ed ex governatore dal 2009 al 2017 del Delaware, Markell è un fedelissimo del presidente Joe Biden, amico del suo primogenito, Beau Biden, scomparso a causa di un tumore al cervello nel 2015. La scelta del presidente – in attesa che venga confermata da Casa Bianca e Congresso – va così a colmare un vuoto che durava da oltre due anni, dopo la scadenza di mandato del repubblicano Lewis Eisenberg, l’ambasciatore scelto dall’ex presidente Donald Trump.

Jack Markell
Jack Markell, il nuovo ambasciatore americano in Italia

Da più di due anni la rappresentanza in Italia è stata guidata da due incaricati d’affari, Thomas Smitham e Shawn Crowley. Sì, di mezzo c’è stato una pandemia e le elezioni statunitensi che hanno portato Biden alla Casa Bianca, ma non prendiamoci in giro: il fatto che la sede diplomatica di un Paese come l’Italia rimanga vacante per oltre due anni, la dice lunga sulla considerazione che gli americani hanno dell’Italia, nonostante la retorica sulla cruciale importanza strategica che ci vantiamo di godere al centro del Mediterraneo. A quanto pare, siamo meno interessanti di quello che crediamo, in questo momento. Probabilmente 30 anni di «vincolo esterno» e governi tecnici non hanno aiutato granché. Pensiamo alla Francia: Biden non ha atteso così tanto tempo per nominare un ambasciatore, e nel giugno 2021, a pochi mesi dal suo insediamento, ha indicato Denise Bauer come sostituta di Jamie McCourt. Lo stesso dicasi per la Germania, dove nel giro di pochi mesi Joe Biden ha nominato Amy Gutmann per prendere il posto del trumpiano di ferro Richard Grenell. In Italia, invece, ci è voluto il doppio del tempo per apprendere della scelta di Biden. Perché ciò che davvero conta, in Europa, nei rapporti di forza, spiace ribadire l’ovvio, è l’asse franco-tedesco. 

Joe Biden
Joe Biden

L’amministrazione Biden nutriva peraltro un profondo scetticismo verso il governo Meloni, almeno nelle prime fasi, nonostante la presenza di un “garante” come il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, uomo stimato a Bruxelles e a Washington. Dopotutto, “Sleepy Joe”, quattro giorni dopo le elezioni in Italia, il 29 settembre 2022, aveva già commentato il voto italiano con un’uscita a vuoto delle sue che la diceva lunga: “Avete appena visto cosa è accaduto in Italia in quelle elezioni. Vedrete cosa accadrà nel mondo. La ragione per cui mi preoccupo di dire questo è che non potete essere ottimisti neppure su cosa accadrà qui”. Lontani i tempi in cui l’ex presidente Donald Trump twittava a favore di “Giuseppi” Conte, dando di fatto il suo endorsement alla nascita del governo “giallorosso” guidato proprio dal leader pentastellato, con il quale il Tycoon americano aveva stretto un ottimo rapporto personale. Dopo la parentesi di Mario Draghi – il “filoamericano” per antonomasia – dalle parti di Washington temevano  che il nuovo governo di centro-destra, in particolare per via delle posizioni filorusse della Lega, assumesse una posizione “ambigua” in politica estera. Invece, i funzionari Usa e la Casa Bianca hanno potuto apprezzare, dal canto loro, un’Italia convintamente atlantista, schierata senza se e senza ma con la Nato in Ucraina, che non ha mai sposato le posizioni più “indipendenti” della Francia di Macron, ad esempio e che, nei giorni scorsi, ha addirittura ufficializzato l’addio alla Via sella Seta e a un fiume di denaro, sempre in nome della fedeltà atlantica. Sarà forse un caso, ma nelle stesse ore nelle quali veniva diffusa la notizia di Markell, come riferito dal Corriere della Sera il nuovo ambasciatore italiano negli Usa, Massimo Ambrosetti, confermava la decisione dell’Italia di uscire dalla “Via della Seta”, l'accordo commerciale con i cinesi siglato sotto il governo Conte I. E allora ecco spiegate le parole di Tajani, quando parla di “successo del governo” Meloni. Successo sicuro, ma per gli Stati Uniti. Non certo per i nostri interessi nazionali, quando Paesi come la Germania commerciano con la Cina molto più di noi, con un interscambio che fa impallidire il nostro. 

Giorgia Meloni con il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg
Giorgia Meloni con il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg

More

Domenico Quirico: “I migranti? Dal 2011 a oggi nessun governo, di qualsiasi colore, ha fatto nulla. E l’Europa non c’è...”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Cimitero Mediterraneo

Domenico Quirico: “I migranti? Dal 2011 a oggi nessun governo, di qualsiasi colore, ha fatto nulla. E l’Europa non c’è...”

Lo scrittore Roberto Emanuelli: “Psicofarmaci, disturbi e attacchi di panico? Non ho paura a dirlo: parlarne è una liberazione”. E sul Premio Strega e lo snobismo…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Mettersi a nudo

Lo scrittore Roberto Emanuelli: “Psicofarmaci, disturbi e attacchi di panico? Non ho paura a dirlo: parlarne è una liberazione”. E sul Premio Strega e lo snobismo…

L'intervista di Baiardo, le inchieste de Il Fatto: perché adesso tutti parlano solo dei fratelli Graviano? Cosa c'è sotto?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Mafia, oggi

L'intervista di Baiardo, le inchieste de Il Fatto: perché adesso tutti parlano solo dei fratelli Graviano? Cosa c'è sotto?

Tag

  • Cina
  • Giorgia Meloni
  • Italia
  • Joe Biden
  • USA

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

    di Naike Rivelli

    Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...
  • Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Domenico Quirico: “I migranti? Dal 2011 a oggi nessun governo, di qualsiasi colore, ha fatto nulla. E l’Europa non c’è...”

di Emiliano Raffo

Domenico Quirico: “I migranti? Dal 2011 a oggi nessun governo, di qualsiasi colore, ha fatto nulla. E l’Europa non c’è...”
Next Next

Domenico Quirico: “I migranti? Dal 2011 a oggi nessun governo,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy