image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché l’omicidio di Sara Buratin, “giustiziata” dal compagno Alberto Pittarello, dimostra che aumentare le pene non ferma i femminicidi

  • di Anna Vagli Anna Vagli

28 febbraio 2024

Perché l’omicidio di Sara Buratin, “giustiziata” dal compagno Alberto Pittarello, dimostra che aumentare le pene non ferma i femminicidi
Dopo Giulia Cecchettin i politici hanno cercato di rispondere al problema dei femminicidi aumentando le pene per gli assassini? Ma funziona? Sembra di no e il caso di Sara Buratin e del compagno (ora scomparso) lo dimostra

di Anna Vagli Anna Vagli

Sara Buratin, quarantuno anni, è stata massacrata dal compagno Alberto Pittarello, che di anni ne ha trentanove. Il femminicidio si è consumato a Bovolenta, in provincia di Padova. Lei è stata trovata in un capanno vicino alla casa della madre, dove si era rifugiata da qualche tempo per i dissidi proprio con Pittarello. Al momento dell’uomo non si hanno notizie. Il suo furgone sarebbe stato individuato dai vigili del fuoco nel fiume Bacchiglione, ma per ora non sarebbe stato ancora recuperato. Non si sa, quindi, se l’assassino si sia inabissato con il suo mezzo o se sia in fuga. Quel che è certo è che ha ucciso Sara trafiggendola a colpi di coltello. Dimostrando di aver premeditato tutto nel minimo dettaglio. Incluse le modalità di ritrovamento del furgone. Alberto Pittarello ha teso un agguato alla compagna Sara Buratin. Ha aspettato che uscisse di casa e si è scagliato contro di lei nel capanno degli attrezzi. Le ha teso un vero e proprio agguato con un coltello da escursioni. Concretizzando la sanguinaria volontà di esercitare un ultimo controllo sulla compagna. L’ultimo estremo atto di potere compiuto con una lama da quindici centimetri. Una circostanza confermata dal fatto che Sara Buratin non ha avuto modo di difendersi. Questo perché il suo compagno di vita, ogni ricercato non si sa bene se come morto o in fuga, l’ha pugnalata alle spalle. Proprio come fanno i traditori. In maniera vile, senza neppure avere il coraggio di guardarla in faccia. L’ha uccisa nella maniera più subdola e codarda. Come un codardo si è rivelato ben sapendo di sorprenderla in una condizione di minorata difesa. Per questo la madre della donna che si trovava in casa al momento del femminicidio non ha sentito le urla strazianti della figlia. Non l’ha sentita urlare perché Sara non ha avuto il tempo di farlo.

Sara Buratin
Sara Buratin

Si legge sui giornali: la coppia era in crisi. Frasi fuori contesto che veicolano un messaggio fuorviante e che non può fare altro che innescare comportamenti emulativi. Non può passare il messaggio che, se la coppia era in crisi, allora il partner di turno può prendere un coltello e giustiziare la donna sciaguratamente finita sotto le sue grinfie. Sì, giustiziare perché è questo che fanno certe categorie di maschi. Alberto Pittarello ha ucciso Sara perché anziché cercare di capire che cosa non funzionasse nella sua vita le ha attribuito la responsabilità di tutti i suoi fallimenti. Aveva addirittura preso un giorno di ferie per compiere la mattanza. Lucido. Malevolo. Sanguinario, ma debole. Che probabilmente non accettava l’autonomia di Sara e forse la prossima separazione da lei. Ad ogni modo, che lo si cerchi vivo o morto, in fuga o cadavere, emerge una nuova conferma agghiacciante. L’aumento delle pene per contrastare i femminicidi non serve proprio a niente. Questo perché gli uomini come Alberto Pittarello, dopo aver lavato con il sangue il presunto torto subito, si tolgono la vita. Dimostrando di non aver alcun interesse per né per la legge né per chi deve rappresentarla. Sara e Alberto hanno una figlia di quindici anni. Il cui destino, purtroppo, è comunque segnato. La ragazzina a seguito dell’ennesimo femminicidio finisce con l’inserirsi nella categoria dei cosiddetti orfani speciali. Vale a dire i bambini, o poco più che tali, che perdono entrambi i genitori a seguito di un femminicidio-suicidio o per un femminicidio e la contestuale traduzione in carcere del padre. Dunque, poco importa se Pittarello è in fuga o si è tolto la vita. La figlia di Alberto e Sara è comunque un’orfana speciale. Ma Giulia Cecchettin non doveva essere l’ultima? No, e lo sapevamo tutti che non lo sarebbe stata. Perché fare rumore non basta.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Duplice femminicidio a San Valentino (mamma e sorella della ex), ma quel “mai più” dov'è finito?

di Anna Vagli Anna Vagli

La nera di Anna

Duplice femminicidio a San Valentino (mamma e sorella della ex), ma quel “mai più” dov'è finito?

I resti trovati a Parma sono di Alessandra Ollari? Se sì, chi è l'omicida? Ecco cosa sappiamo sull'ex compagno “nascosto” per quindici anni

di Anna Vagli Anna Vagli

la nera di Anna

I resti trovati a Parma sono di Alessandra Ollari? Se sì, chi è l'omicida? Ecco cosa sappiamo sull'ex compagno “nascosto” per quindici anni

Le ossa ritrovate sono di Andreea Rabciuc? Difficile identificarle e capire la causa della morte. Ma l’ipotesi femminicidio è ancora valida. Ecco perché

di Anna Vagli Anna Vagli

La nera di anna

Le ossa ritrovate sono di Andreea Rabciuc? Difficile identificarle e capire la causa della morte. Ma l’ipotesi femminicidio è ancora valida. Ecco perché

Tag

  • Cronaca nera
  • Femminicidio

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Anna Vagli Anna Vagli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fedez ha detto delle cose gravissime e tutti parlano solo di Luis Sal e Muschio Selvaggio

di Moreno Pisto

Fedez ha detto delle cose gravissime e tutti parlano solo di Luis Sal e Muschio Selvaggio
Next Next

Fedez ha detto delle cose gravissime e tutti parlano solo di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy