image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Care "Non una di meno", perché le molestie degli Alpini a Rimini indignano, ma più di quelle al Capodanno di Milano?

  • di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

10 maggio 2022

Care "Non una di meno", perché le molestie degli Alpini a Rimini indignano, ma più di quelle al Capodanno di Milano?
Premessa: le molestie sono sempre da condannare e da denunciare. E definire fisiologici atti del genere, come ha scritto l’Associazione Alpini, è vergognoso. Ma le femministe di Non una di meno, che hanno raccolto centinaia di segnalazioni di presunte molestie da parte di gruppi di Alpini durante l'adunata nazionale a Rimini, non hanno avuto il medesimo "attivismo" dopo le molestie di gruppo che erano successe ai danni delle donne in Piazza Duomo a Milano. A due settimane dalla Taharrush di Capodanno e 20 denunce da parte delle vittime, l'associazione suggeriva solamente dove rivolgersi per trovare un supporto psicologico. Mentre per le eventuali (non ci sono denunce formali per ora) molestie degli Alpini, la sezione romagnola raccoglie segnalazioni su Instagram e denuncia pubblicamente. Le donne romagnole sono forse più femministe di quelle milanesi, o le molestie indignano diversamente a seconda di chi è il molestatore?

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

L'associazione femminista Non una di meno ha raccolto e sta raccogliendo centinaia di segnalazioni di presunte molestie, per lo più indicate come verbali, da parte degli Alpini nei confronti di bariste e cittadine romagnole, durante lo scorso fine settimana per l'adunata nazionale a Rimini. Già durante il weekend, appena dopo i fatti, è partita una campagna sui social network per informare l'opinione pubblica e sollevare l'indignazione contro le presunte molestie pubbliche delle Penne Nere. Al momento non sono ancora state registrate formali denunce, ma sono centinaia i resoconti e si invitano le persone che hanno subite queste molestie a denunciare pubblicamente la propria negativa esperienza, però via social network e sulla pagina Instragram della sezione riminese dell'associazione femminista.

Secondo quanto viene riportato dalle agenzie stampa e dalla medesima associazione, sarebbero stati oltre un centinaio gli episodi di apprezzamenti volgari, battute pesanti, gesti e approcci di natura sessuale. Ma il corpo degli Alpini non ha risposto ufficialmente alle accuse ricevute sui media e sui social network: si è limitato a indicare che l'ultima leva del corpo militare risale ai nati del 1984, per cui gli esecutori di eventuali molestie da parte di Alpini sono sicuramente uomini maturi quarantenni: precisamente dai 38 anni in su, poiché dai resoconti che sono stati pubblicati da Non una di meno risulta che alcuni autori delle molestie erano di giovani di età molto inferiore. Premesso che ogni episodio simile è da condannare, è doveroso notare che già nel 2018 c'erano stati alcuni episodi di molestie in pubblico durante l'adunata nazionale a Trieste, e in quell'occasione l'associazione degli Alpini aveva diffuso un comunicato di formali scuse per l'accaduto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Non Una Di Meno Rimini (@nonunadimeno.rimini)

Da ciò che si legge a Rimini si tratterebbe di "cat-calling" ovvero di molestie perlo più verbali e avvenute in pubblico: apprezzamenti sessuali non richiesti, volgarità lessicali e sconcezze affini. Secondo quanto dichiara l'associazione femminista dalle pagine di Repubblica: "Non possono essere archiviati come una goliardata - informa l'attivista 30enne di Non una di meno, Marta Lovato - quelle esternazioni fanno sentire una donna, ma anche un transessuale o una persona nera, non sicura". Nessuno lo mette in dubbio e anzi è più che doveroso denunciare sempre qualsiasi tipologia di molestia, vista o subita. E mica solo sui social network, ma anche alle forze dell'ordine: così da perseguire i colpevoli. Ma è l'affermazione "goliardata" che accende la lampadina e attiva i sensi da giornalista più di un dejavu di Matrix. Infatti un'altra recente dichiarazione pubblica, proprio di 'Non una di meno', ma della sezione di Milano, si legge che: "palpare, molestare, violare è ancora considerata goliardia se sei italiano, occidentale, cristiano e bianco. Violenza se invece non lo sei."

La precisazione sulla "goliardata", non è però riferita alla manata sulle chiappe a Greta Baccaglia, giornalista dalla meteoritica fama, ma non è neppure un commento sui fatti molesti e contestati agli Alpini in visita a Rimini: è conseguente alle medesime molestie in pubblico accadute a Capodanno a Milano e documentate da video, foto e denunce, per cui è in corso un'inchiesta giudiziaria. La nota Taharrush per cui Milano ha riproposto al mondo le medesime molestie sessuali pubbliche ai danni delle donne, già viste nel 2016 a Colonia e in precedenza in Egitto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Non Una Di Meno Milano (@nonunadimeno.milano)

La domanda che sorge naturale è: perché non c'è stato il medesimo attivisimo tempestivo, da parte della medesima associazione Non una di meno, in occasione di medesime molestie pubbliche di gruppo, ma avvenute a Milano? Le molestie pubbliche sono identiche e quelle di Milano sono anche documentate da foto e video: vere aggressioni fisiche di gruppo, che hanno patito le povere vittime, tra cui alcune ragazze spogliate fino alle mutande, con mani e dita di sconosciuti che cercavano di penetrarle dapperttutto. Sono state state raccolte circa 20 denunce penali da parte di donne, ragazze e turiste che hanno subito questa disgustosa aggressione sessuale, scandalosamente durante il Capodanno nella piazza più centrale della luccicante Milano governata dal sindaco Beppe Sala. Anche nel capoluogo meneghino, come a Trieste, era già avvenuto un episodio identico precedente: una identica "Taharrush" nel 2008, come pubblicato da MOW e come ricordato anche in televisione dall'ex assessore milanese del PD, Carmela Rozza, durante Controcorrente prima serata su Rete Quattro il 9 di gennaio 2022. 

Ma lo scorso gennaio, l'unica comunicazione ufficiale dell'associazione femminista, come è riportato sui social network, non è arrivata immediatamente il giorno dopo come in occasione dell'adunata degli Alpini dello scorso weekend a Rimini. E non è arrivata insieme a una campagna pubblica di indignazione, così come non c'è stata alcuna richiesta e raccolta di testimonianze e segnalazioni da parte delle presunte vittime delle molestie pubbliche di Capodanno. Nulla di nulla. Solamente dodici  giorni dopo le molestie che hanno subito le vittime di piazza del Duomo, l'unica informazione che Non una di meno ha fornito è la seguente: "Ricordiamo alle nostre sorelle i contatti dei centri anti violenza femministi di Milano, luoghi che sono dedicati al rispetto di chi è sopravvissuta e delle sue scelte e che fornisce, tra gli altri, un supporto psicologico..." Attaccati al Tram, si direbbe a Milano. Ma è forse il testuale motivo che spiega, a distanza di pochi mesi, perché non c'è stato il medesimo attivisimo, da parte della medesima associazione femmista, nel voler identificare il gruppo sociale a cui appartenevano i molestatori, come invece ci si è affrettati durante l'adunata per l'apputno de "gli Alpini" e non di altre eventuali tipologie di molestatori pubblici. Infatti si legge nell'autodichiarzione circa l'interesse di Non una di meno al riguardo dell'identità dei criminali di Milano a Capodanno, come è pubblico dallo scorso 12 gennaio: "Non ci interessano le questioni sterili e faziose sulle origini dei violenti, identificati come ‘frequentatori della loggia dei Mercanti’. Troppo spesso il tema della violenza sulle donne viene strumentalizzato per giustificare il discorso razzista. Ci interessa che la violenza è trasversale e che la ghettizzazione dei minori non accompagnati e dei migranti porta a dinamiche dove la violenza nelle relazioni è prassi"

Le gravi molestie sono avvenute in entrambi i casi in pubblico, le vittime sono sempre le donne, solo le città e le origini dei molestatori sono diverse. Ma allora perché è variato il grado di attivismo e la tempestività nell'azione, da parte della stessa associazione femminista Non una di meno? La romagnola Rimini è forse più femminista della meneghina Milano, oppure è la tempestiva indignazione a cambiare a seconda di chi è il molestatore sessuale in pubblico? Delle due, l'una.

More

Molestie a scuola, la confessione di Tommaso Cerno: "Capitò anche a me, per due anni e in modo violento"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Il caso

Molestie a scuola, la confessione di Tommaso Cerno: "Capitò anche a me, per due anni e in modo violento"

Molestie sessuali di gruppo a Milano: “Fatto gravissimo senza precedenti”? Non è vero: è già successo al Capodanno del 2008

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Il precedente a Milano

Molestie sessuali di gruppo a Milano: “Fatto gravissimo senza precedenti”? Non è vero: è già successo al Capodanno del 2008

Pacca sul sedere del tifoso all’inviata? Alla fine gli schiaffoni li prende il conduttore. Ed è pazzesco

di Dario Baldi Dario Baldi

Il caso di Greta Beccaglia

Pacca sul sedere del tifoso all’inviata? Alla fine gli schiaffoni li prende il conduttore. Ed è pazzesco

Tag

  • Alpini
  • Attualità
  • Milano
  • Non una di meno
  • Rimini
  • Taharrush

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Eva Henger, ricoverata in ospedale, parla dopo l’incidente stradale in cui sono morte due persone: “Ho avuto tanta paura...”

di Giulia Ciriaci

Eva Henger, ricoverata in ospedale, parla dopo l’incidente stradale in cui sono morte due persone: “Ho avuto tanta paura...”
Next Next

Eva Henger, ricoverata in ospedale, parla dopo l’incidente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy