image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché tutti i media parlano del centro commerciale di Cascina Merlata a Milano? Chi c’è dietro? Viaggio nel potere del real estate: dove manca la politica arrivano i big dell’economia

  • di Andrea Muratore Andrea Muratore

24 novembre 2023

Perché tutti i media parlano del centro commerciale di Cascina Merlata a Milano? Chi c’è dietro? Viaggio nel potere del real estate: dove manca la politica arrivano i big dell’economia
Cosa ci dice l’ondata di comunicazioni legate a Cascina Merlata e al boom occupazionale (trecento assunzioni dirette, mille posti di lavoro nel prossimo anno, duemila di indotto) che dovrebbe dare questo nuovo centro commerciale? Molto, soprattutto sul potere del real estate di plasmare economia e narrazione a Milano. E i big in gioco…

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Nel capoluogo lombardo tutti parlano del centro commerciale Merlata Bloom testata specializzata nel business del real estate, ci ricorda che EuroMilano è il colosso meneghino che sta lavorando sul “Quadrante Nord-Ovest di Milano, un'area di 900.000 mq, quella dell'Expo 2015, tra Pero e Molino Dorino, uno dei più complessi progetti urbanistici a livello europeo, sul quale Euromilano ha cominciato a investire nel 2007-2008. Quindi, quando tutta la riqualificazione andrà a regime (fine anni Venti del nuovo Millennio), questo grande progetto avrà oltre 20 anni”., inaugurato il 15 novembre scorso nel quartiere omonimo a Nord di Milano nell’area che fa da raccordo tra Mind (Milan Innovation District), la cittadella della ricerca che sorge nell’area ex Expo a Rho, e il quartiere di Cascina Merlata, dove emerge il nuovo progetto residenziale Uptown, affaccio sull’area che si espande nel Nord della città centrata Corso Sempione, viale Certosa e il quartiere del Gallaratese. Tutti ne parlano e da tempo molti… danno i numeri. Trecento assunzioni dirette, mille posti di lavoro nel prossimo anno, duemila contando l’indotto: l’attenzione mediatica è stata tutta sulle ricadute occupazionali del nuovo centro commerciale sito nell’area edificata da EuroMilano, che tra 2022 e 2023 sta iniziando a fare cash-in da un lungo progetto di riqualificazione di un’area un tempo periferica. Cosa ci dice Merlata Bloom? Ci parla, innanzitutto, di quanto silenziosamente si stiano muovendo, anno dopo anno, i progetti di riqualificazione delle città come Milano e, in questo contesto, quanto pesino e siano strutturali i fondi di real estate nel creare le condizioni per anticipare, e forse indirizzare, le politiche di ridisegno delle rotte delle metropoli. Mark-Up.it testata specializzata nel business del real estate, ci ricorda che EuroMilano è il colosso meneghino che sta lavorando sul “Quadrante Nord-Ovest di Milano, un'area di 900.000 mq, quella dell'Expo 2015, tra Pero e Molino Dorino, uno dei più complessi progetti urbanistici a livello europeo, sul quale EuroMilano ha cominciato a investire nel 2007-2008. Quindi, quando tutta la riqualificazione andrà a regime (fine anni Venti del nuovo Millennio), questo grande progetto avrà oltre 20 anni”.

Milano
L'Area Expo di Milano che sarà riqualificata

EuroMilano, gruppo presieduto dal consulente aziendale e docente della Bocconi Luigi Borré e guidato dall’ad Attilio Di Cunto, è stata capace di creare, nella zona, una rete internamente coerente di investimenti e strutture sviluppando il progetto in forma funzionale. E aggregando diversi attori sociali. Quello che in tempi normali avrebbe dovuto fare la politica è oggi promosso su diversi piani dai costruttori. I quali, ad esempio, propongono un piano di “welfare” per giustificare il via libera al maxi-centro commerciale associandosi con la Diocesi per estendere ai cittadini fragili le opportunità istituzionali. Si fa rete, si fa sistema, si fa anche (comprensibilmente) marketing e comunicazione ponendo le ricadute positive dei nuovi progetti all’attenzione dei media. E mettendo in secondo piano i problemi: uno su tutti, il caos parcheggi che i cittadini del quadrante Nord-Ovest denunciano dall’apertura di Merlata Bloom in avanti. In sostanza: si costruisce un progetto e si cesella attorno a esso la narrazione. Quel che solo un vero potere sa fare. Del resto in una città come Milano è l’immobiliare, con le dinamiche a esso legate, che ha il potere e la forza di plasmare la città. Nel vuoto della politica ridotta ad autoreferenziale torsione amministrativa e comunicativa (vedasi il Beppe Sala della Milano-Gotham) chi tira il gruppo sono gli investimenti miliardari per la riqualificazione della città. E Merlata è solo uno degli anelli della catena che si è costruita. Hanno iniziato i progetti di Porta Nuova, di Coima (la realtà di Manfredi Catella) per poi proseguire quelli che tra Nord e Sud della Città ridisegnano il tessuto urbano. 

Attilio Di Cunto
Attilio Di Cunto, alla guida del gruppo EuroMilano

Segnaliamo, a Nord, i piani a guida dei due fondi Prelios e Hines per il progetto MilanoSesto. Esso mira a una strutturale opera di riqualificazione della zona un tempo coperta dalle famose acciaierie Falck che fecero di Sesto la “piccola Stalingrado”. Scuole, uffici, opere residenziali di lusso e l’immancabile housing sociale che richiama banche e fondazioni per gli investimenti saranno al centro del piano MilanoSesto a cui a Sud è complementare il maxi-progetto firmato Coima per il Villaggio Olimpico destinato a essere centro nevralgico dei Giochi invernali del 2026 nell’ex Scalo di Porta Romana. Seguirà poi la riqualificazione della zona di Bovisa-Goccia a Nord, dove il Politecnico di Milano avrà un nuovo, grande campus. I nomi che plasmano questi progetti sono molti dei big degli investimenti e i volti di spicco del sistema che sta riscrivendo le linee della capitale economica italiana. Noto da tempo Catella, notissimo anche Fabrizio Palenzona, presidente di Prelios, al novero dei big si è aggiunto anche Andrea Pignataro, che con la sua Ion ha scalato proprio Prelios. Si affiancano, poi, i big delle Fondazioni come Cariplo (e Crt, di cui è presidente Palenzona), avente come presidente Giovanni Azzone, ex rettore del Politecnico. Cariplo è azionista di Intesa San Paolo e vicina Redo Sgr, alleata di Coima nel tentativo di acquisto dei diritti sul progetto detenuti da Prelios e Hines. In prospettiva, sono prossimi ad aggiungersi Generali Real Estate e Covivio, il fondo legato a Delfin, la finanziaria della famiglia Del Vecchio che, si notava su Tag43, sono iin crescita sempre in asse con la finanza: “La prima sta entrando in punta di piedi tra hotel e housing, forte del legame con un’azionista chiave come Mediobanca. Il secondo è il fondo legato all’eredità dell’impero di Leonardo Del Vecchio, che sembra giocare, per ora, all’ombra di Catella. Symbiosis, il distretto direzionale di Via Adamello vicino a Fondazione Prada, e le nuove torri del quartier generale di Snam sorgeranno con Covivio all’ombra del Villaggio Olimpico”. Insomma, ovunque si costruiscono palazzi e si alimentano sfere di influenza. I valori e gli indici salgono, e chi edifica il real estate oggi è chi dice dove andrà Milano, i suoi trend, la sua visione di città domani. O anche chi, con i suoi capitali, potrà entrare a far sentire il suo peso (Qatar docet). La forza dell’economia è l’altra faccia del silenzio della politica, specie quella locale, persa tra video coi Club Dogo e Aree B, C e via dicendo. Non si può criticare la prima senza denunciare anche il secondo fatto. Il vero nodo per capire perché oggi, in città come Milano, chi investe plasma il futuro. E la politica accompagna, senza governarlo, questo processo.

More

Comincia la Milan Games Week: non solo moda e Champions League, Milano è anche la capitale del gaming e degli eSport. Con Del Piero...

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Il centro del mondo... virtuale

Comincia la Milan Games Week: non solo moda e Champions League, Milano è anche la capitale del gaming e degli eSport. Con Del Piero...

Arriva la ventisettesima edizione di Artigiano in Fiera a Fieramilano: un vero giro nel mondo dell'artigianato

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

bellezza e bontà

Arriva la ventisettesima edizione di Artigiano in Fiera a Fieramilano: un vero giro nel mondo dell'artigianato

MOW goes to EICMA powered by Etriko: il meglio della settimana delle due ruote a Milano

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

MOW Goes to EICMA

MOW goes to EICMA powered by Etriko: il meglio della settimana delle due ruote a Milano

Tag

  • Economia
  • Milano

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paura per Mario Balotelli, incidente e Audi completamente distrutta. E quell’alcoltest e la patente… [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino

Paura per Mario Balotelli, incidente e Audi completamente distrutta. E quell’alcoltest e la patente… [VIDEO]
Next Next

Paura per Mario Balotelli, incidente e Audi completamente distrutta....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy