image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Piazzapulita stasera fa il regalo di Natale al governo Meloni? Cos’è l’inchiesta “Amici miei” su La7 e cosa rivela sulla “egemonia culturale”. E tra Sangiuliano, Giuli e Sgarbi…

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

19 dicembre 2024

Piazzapulita stasera fa il regalo di Natale al governo Meloni? Cos’è l’inchiesta “Amici miei” su La7 e cosa rivela sulla “egemonia culturale”. E tra Sangiuliano, Giuli e Sgarbi…
La puntata speciale di Piazzapulita intitolata "Amici Miei", stasera su La7 esplora come il governo Meloni abbia gestito il mondo della cultura italiana attraverso nomine strategiche e presunte manovre di potere. Reportage e testimonianze esclusive evidenziano scandali e polemiche che hanno coinvolto ministri come Gennaro Sangiuliano e Alessandro Giuli, le dimissioni di Vittorio Sgarbi e la controversa mostra sul Futurismo. Un'inchiesta che promette di svelare i retroscena di un sistema culturale sempre più militarizzato…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Questa sera alle 21.15 su La7, Corrado Formigli presenta una puntata speciale di Piazzapulita intitolata "Amici Miei", un'inchiesta dedicata alla gestione del mondo della cultura sotto il governo di Giorgia Meloni. Attraverso reportage e interventi in studio, la trasmissione indaga come la Destra al potere stia cercando di consolidare la propria egemonia culturale. "Amici miei" ai vertici dei musei e delle istituzioni culturali. "Amici miei" alla direzione del cinema. "Amici miei" nelle mostre, negli eventi, nelle esposizioni. È questo il filo conduttore della puntata che esplora le nomine strategiche nelle principali istituzioni culturali italiane, rivelando retroscena e giochi di potere. La squadra di inviati di Piazzapulita ha raccolto documenti esclusivi e testimonianze che gettano luce sulle modalità di gestione delle risorse e della scelta dei posti di potere. Si parlerà anche delle polemiche legate all’allocazione dei fondi pubblici, mettendo a confronto visioni e posizioni politiche. Il governo guidato da Giorgia Meloni non è nuovo a scandali e polemiche nel settore culturale. Dall'operato del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, spesso accusato di favoritismi nelle nomine, alle controverse decisioni del ministro Alessandro Giuli, prima a capo del Museo Maxxi, molte scelte governative hanno sollevato critiche per presunti conflitti d’interesse.

Alessandro Giuli e gennaro Sangiuliano
Alessandro Giuli e gennaro Sangiuliano
20241219 165945982 8773

Tra i casi più eclatanti figura la vicenda di Maria Rosaria Boccia, il cui incarico è stato travolto da accuse di gestione opaca e scelte discutibili nella direzione di importanti istituzioni culturali. La sua improvvisa uscita di scena ha sollevato interrogativi sulle pressioni politiche interne. Le dimissioni di Vittorio Sgarbi, che ha lasciato l’incarico di sottosegretario alla Cultura tra polemiche e dichiarazioni infuocate, sono state un altro capitolo clamoroso. Sgarbi, prima ancora delle accuse che lo hanno travolto per presunte consulenze d'oro e i quadri che sarebbero risultati rubati, ha apertamente denunciato divergenze interne e presunte imposizioni dall’alto, evidenziando il clima teso che caratterizza la gestione della cultura nel Paese. Un altro episodio emblematico è stata la controversa mostra sul Futurismo, criticata per scelte curatoriali ritenute politicamente orientate e per l’esclusione di figure di spicco del movimento. Il caso ha generato accese discussioni sia nel mondo accademico che nei media, diventando simbolo di un conflitto culturale più ampio. Accuse di gestione clientelare, mancanza di trasparenza nei processi decisionali e nomine pilotate continuano ad alimentare il dibattito politico e mediatico, rendendo la puntata di questa sera un appuntamento interessante per comprendere i nuovi equilibri culturali. L'inchiesta è stata anticipata sui social ufficiali del programma con queste parole: “Amici miei” ai vertici dei musei e delle istituzioni culturali. “Amici miei” alla direzione del cinema. “Amici miei” nelle mostre, negli eventi, nelle esposizioni. “Amici miei” per raggiungere il più grande dei traguardi di questa destra al potere: l’agognata egemonia culturale. 

20241219 165925988 4217

More

La politica è trappizzata o il contrario? Tony Effe, Gualtieri, Valditara, Lagioia, Valerio, Caffo, Meloni e Schlein tra egemonia culturale e politicamente corretto: perché è tutto sbagliato…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

è evoluzione questa?

La politica è trappizzata o il contrario? Tony Effe, Gualtieri, Valditara, Lagioia, Valerio, Caffo, Meloni e Schlein tra egemonia culturale e politicamente corretto: perché è tutto sbagliato…

Caso ultras, Luca Lucci come Andrea Beretta? L’indiscrezione da Radio carcere: “Si sta per pentire”. Ma è vero? E la previsione di Klaus Davi…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Unica soluzione?

Caso ultras, Luca Lucci come Andrea Beretta? L’indiscrezione da Radio carcere: “Si sta per pentire”. Ma è vero? E la previsione di Klaus Davi…

Tony Effe escluso dal concerto di Capodanno a Roma, Paolina Saulino: "Ma è giusto censurare un canterino sconcio? Vi spiego perché dietro quei tatuaggi (brutti) si nasconde un ragazzo per bene…"

di Paola Saulino Paola Saulino

non è come sembra?

Tony Effe escluso dal concerto di Capodanno a Roma, Paolina Saulino: "Ma è giusto censurare un canterino sconcio? Vi spiego perché dietro quei tatuaggi (brutti) si nasconde un ragazzo per bene…"

Tag

  • Maxxi
  • Amici miei
  • inchiesta
  • nomine
  • futurismo
  • La7
  • ministro della cultura
  • Cultura
  • Giorgia Meloni
  • Alessandro Giuli
  • Gennaro Sangiuliano
  • Corrado Formigli
  • Piazzapulita
  • Vittorio Sgarbi
  • TV

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Saman Abbas, Giammarco Menga di Quarto Grado ci racconta il suo libro: “Un delitto d’onore. E le foto sui social col fidanzato Saqib...”. Ecco perché i genitori hanno deciso di ucciderla…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Saman Abbas, Giammarco Menga di Quarto Grado ci racconta il suo libro: “Un delitto d’onore. E le foto sui social col fidanzato Saqib...”. Ecco perché i genitori hanno deciso di ucciderla…
Next Next

Omicidio Saman Abbas, Giammarco Menga di Quarto Grado ci racconta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy