image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

La politica p trappizzata o il contrario? Tony Effe, Gualtieri, Valditara, Lagioia, Valerio, Caffo, Meloni e Schlein tra egemonia culturale e politicamente corretto: perché è tutto sbagliato…

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

19 dicembre 2024

La politica è trappizzata o il contrario? Tony Effe, Gualtieri, Valditara, Lagioia, Valerio, Caffo, Meloni e Schlein tra egemonia culturale e politicamente corretto: perché è tutto sbagliato…
Non se ne può più. Ogni giorno la politica fa casino con la cultura (già dimenticato Sangiuliano e Giuli?) e il Capodanno a Roma è stato rovinato dall'esclusione di Tony Effe dal Concertone, con seguente abbandono di Mahmood e Mara Sattei (grazie al Pd). E anche nell'editoria siamo reduci dal caos scoppiato per le polemiche sul filosofo Leonardo Caffo, con la responsabile di Più Libri Più Liberi, Chiara Valerio, che prima lo difende e poi è costretta a ritrattare e a un ministro (Valditara)che querela uno scrittore (Lagioia) per una critica grammaticale. È tutto sbagliato e l'unico da ascoltare rimane Snoop Dogg...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

E allora Nico “King" Pandetta che praticamente non lo fanno suonare quasi in nessuna piazza perché è nipote del boss Turi Cappello? E allora Filippo Zuccaro, in arte Andrea Zeta, che ha gli stessi problemi perché figlio del boss Maurizio Zuccaro? Noi siamo d’accordo e felici, ché finalmente gli artisti si sollevano contro il potere politico, a sua volta eterodiretto da associazioni un po’ beghine (dall’Oxford Languages: bacchettona, pinzochera) che hanno ostacolato la presenza di Tony Effe al concerto di Capodanno al Circo Massimo di Roma. Siamo con Mahmood e con Mara Sattei che hanno solidarizzato con Tony Effe ritirando la loro presenza al concerto. Siamo felici che persino Vasco Rossi si sia espresso contro questa che di fatto è una censura: “Penso che censurare gli artisti non sia la soluzione. L’arte deve restare un luogo di espressione, anche quando fa discutere”. Solidarizziamo con la solidarietà espressa da Giorgia: “La musica è espressione di libertà di chi la fa ma anche di chi l’ascolta che può scegliere se ascoltarla oppure no. La censura, la storia lo dimostra, non è mai una soluzione ma di solito l’inizio di un tunnel che non porta mai alla luce”.

Il sindaco Roberto Gualtieri trappizzato con l'IA di Grok
Il sindaco Roberto Gualtieri trappizzato con l'IA di Grok
20241219 124143833 6388

Noi, che siamo fuori dal tunnel (el, el, el) del moralismo, solidarizziamo con la solidarietà di Emma Marone: “Una forma di censura ‘violenta’ che alle soglie del 2025 non si può tollerare e giustificare" (solidarizziamo un po’ meno col termine ‘violenta’, anche se ci piacerebbe che il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e Tony Effe si menassero, propriò lì, al Concertone, alle soglie del 2025. Solidarizziamo con Lazza, anche se non si capisce cosa abbia detto solidarizzando: “Ogni volta che qualcuno del rap viene infilato in una situazione mainstream si cerca sempre di additarlo per qualcosa o farlo passare per co...ne. Geolier non va bene, è napoletano, canta solo in dialetto. E Geolier ve l’ha messo nel c*lo. Tony Effe è misogino, è violento e non va bene. E anche Tony Effe ve la metterà nel c*lo. Smettetela di censurare il lavoro degli altri perché non lo ritenete tale e allora cercate delle scuse per darvi ragione, siete voi che non capite. Odio l’Italia perché si sta bene soltanto se trovi un colpevole”. Solidarizziamo con Gaia, che ha solidarizzato con le seguenti parole: “Censura: spazio dove la libertà e la verità sono imbavagliate e la menzogna del potere crea il suo dizionario”. Perché è vero che la politica la sta facendo un po’ fuori dal vasino, con questa sua fissa della cultura e dell’arte. Lo sostengo da sempre: la politica dovrebbe occuparsi di “beni culturali”; l’illuminazione delle statue, le toilette dei musei, la biglietteria dei parchi archeologici, non darsi le arie di uomini d’arte e cultura perché proprio non è roba loro.

La politica trappizzata o il contrario? Tony Effe, Gualtieri, Valditara, Lagioia, Valerio, Caffo, Meloni e Schlein tra egemonia culturale e politicamente corretto: perché è tutto sbagliato…
Giorgia Meloni e Elly Schlein trappizzate con l'IA di Grok

Noi avremmo solidarizzato persino con Leonardo Caffo (da oggi "Tony Caffo"), se non fosse stato lui a ritirarsi dalla fiera editoriale della piccola e media editoria, “Più Libri meno Liberi”, per togliere dall’impaccio Chiara Valerio, la quale, almeno fino all’intervista definitiva rilasciata a Gianmarco Aimi, non gli ha neanche telefonato. Ha forse picchiato la sua ex? Noi siamo con Franco Battiato e Manlio Sgalambro: “I madrigali di Gesualdo, principe di Venosa/Musicista assassino della sposa/Cosa importa?/Scocca la sua nota/Dolce come rosa/Come rosa”. Perché non prendono esempio dagli artisti della nota, i nostri artisti della scrittura? Perché la canzone, come è giusto che sia, deve essere libera dalle pastoie del giudizio morale mentre Chiara Valerio ci deve sfracassare i cabbasisi e poi intortarsi quando si tratta di invitare l’amico di Michela Murgia? Ha fatto male, "Tony Caffo", a ritirarsi in buon ordine, ligio ai dettami di questa scrittura politica che, essendo politica, non è scrittura. Come ha fatto male il ministro Giuseppe Valditara (e Giorgia Meloni muta?) a querelare lo scrittore Nicola Lagioa che gli ha fatto notare un (presunto) orrore grammaticale. Che sia la Destra che sia la Sinistra, la politica esonda, dimentica il suo essere serva (la serva serve, cit. Totò), dimentica consapevolmente la sua funzione: pulire le toilette, spazzare i pavimenti, svuotare i posacenere, perché vuole credersi mecenate.

La politica trappizzata o il contrario? Tony Effe, Gualtieri, Valditara, Lagioia, Valerio, Caffo, Meloni e Schlein tra egemonia culturale e politicamente corretto: perché è tutto sbagliato…
Il sindaco Roberto Gualtieri trappizzato con l'IA di Grok

Ma dico, "Tony Caffo", uno che vuole parlare di "Anarchia" e poi se ne corre via perché vuole salvare il sederino asciutto della scrittrice più prestata alla politica che abbiamo? Oramai pare che la sinistra, con il parallelo Elly Schlein - Chiara Valerio si debba occupare solo di chi ficca con chi, mentre dimenticano che i poveri ficcano poco, gli etero e gli omo, perché la minchia non vuole pensieri e anche il pacchio. E insomma vivaddio i musicisti, che si scrollano dalle spalle con fastidio questi canini della politica puntati alla loro giugulare. E però Nico "King" Pandetta e Andrea Zeta? Un po’ rapper un po’ neomelodici, nella linea del glorioso gangsta rap americano? Censurati continuamente per le loro parentele. Ma se dobbiamo solidarizzare allora solidarizziamo forte! Valgano per tutti le parole di Snoop Dogg, che, intervistato da una che gli chiede: “Ripensi mai ai testi che hai scritto in passato, contando cosa è successo con l’emancipazione delle donne, e pensare che hai detto delle cazzate?”, risponde, chiamandola meravigliosamente “bro”, fratello, a una donna: “No, fanculo, quello ero io. Amo tutta quella roba. Fanculo le tro*e. No bro smettila. Fanculo queste bitch*s”.

20241219 124214031 1465

More

Tony Effe, concerto di capodanno: è la fiera degli ipocriti e dei perbenisti. Politica, Rai, Mahmood, Emma, Noemi... Mentre nessuno dice niente su cose ben più gravi

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Tony Effe, concerto di capodanno: è la fiera degli ipocriti e dei perbenisti. Politica, Rai, Mahmood, Emma, Noemi... Mentre nessuno dice niente su cose ben più gravi

Il Codacons è contro Tony Effe, Emis Killa e Fedez a Sanremo? Dj Wad e quelle domande scomodissime all'associazione dei consumatori...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

bastava chiedere

Il Codacons è contro Tony Effe, Emis Killa e Fedez a Sanremo? Dj Wad e quelle domande scomodissime all'associazione dei consumatori...

Tony Effe escluso dal concerto di capodanno a Roma, ma lui è davvero un artista? Arte e censura non dovrebbero avere punti di contatto. E sulla sua partecipazione a Sanremo…

di Michele Monina Michele Monina

il punto sulla questione

Tony Effe escluso dal concerto di capodanno a Roma, ma lui è davvero un artista? Arte e censura non dovrebbero avere punti di contatto. E sulla sua partecipazione a Sanremo…

Tag

  • Alessandro Giuli
  • Capodanno
  • Carlo Conti
  • Chiara Valerio
  • critica musicale
  • Cultura
  • Editoria
  • Elly Schlein
  • Emma
  • Fedez
  • Fratelli d'Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • Giorgia Meloni
  • Giuseppe Valditara
  • Leonardo Caffo
  • Mahmood
  • Mara Sattei
  • Musica
  • Nicola Lagioia
  • Partito democratico
  • Più libri più liberi
  • Roberto Gualtieri
  • Roma
  • Sanremo
  • Tony Effe

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bruno Barbieri a Masterchef, ma davvero il Carnaroli per il risotto all’onda “non si può sentire”? E sulla lite con Cracco, le edizioni con Joe Bastianich e ora con Cannavacciuolo e Locatelli…

di Riccardo Canaletti

Bruno Barbieri a Masterchef, ma davvero il Carnaroli per il risotto all’onda “non si può sentire”? E sulla lite con Cracco, le edizioni con Joe Bastianich e ora con Cannavacciuolo e Locatelli…
Next Next

Bruno Barbieri a Masterchef, ma davvero il Carnaroli per il risotto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy