image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Pietro Orlandi contro i “limiti di tempo” dell’indagine in Vaticano: “Diddi è furbo. Preferisce cercare una verità di comodo provando a scaricare la colpa sulla famiglia”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

11 gennaio 2024

Pietro Orlandi contro i “limiti di tempo” dell’indagine in Vaticano: “Diddi è furbo. Preferisce cercare una verità di comodo provando a scaricare la colpa sulla famiglia”
Dopo le dichiarazioni rilasciate da Alessandro Diddi, Promotore di giustizia in Vaticano, a proposito dello stato dell’indagine aperta lo scorso anno per indagare sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, abbiamo contattato il fratello Pietro: “Diddi cerca di far passare per cosa buona il fatto che interroga una persona ogni mesi, tanto non c’è un termine per chiudere le indagini e potrebbero farle durare all’infinito. Magari preferisce cercare una verità di comodo che allontani le responsabilità da certi ambienti?”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

È trascorso un anno dall'apertura della prima inchiesta in Vaticano per indagare sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. Un’inchiesta arrivata con ben quarant’anni di ritardo. Meglio tardi che mai? Assolutamente no, visto che a fare le spese di questi assurdi ritardi c’è una famiglia che continua ad attendere il ritorno a casa di un figlia, di una sorella. Alessandro Diddi, Promotore di giustizia in Vaticano che da un anno sta portando avanti un’indagine sulla sparizione della cittadina vaticana, ha rilasciato una dichiarazione che ci ha lasciato attoniti: “Stiamo continuando a lavorare, e a differenza dell'Italia noi non abbiamo limiti di tempo, il sistema è più garantista per la persona offesa: per cui finchè il caso non è chiuso continueremo a lavorarci". Si spera. Abbiamo contattato Pietro Orlandi, fratello di Emanuela che ha commentato le parole del promotore: “Diddi è furbo. Perché? Perché il sistema giudiziario vaticano è quello che c’era in Italia nel 1929, modello inquisitorio. Non c’è termine per concludere le indagini preliminari, come in Italia adesso, per cui una persona può restare indagata per anni. Questo secondo lui agevolerebbe la parte offesa, cioè la vittima o i suoi familiari, cioè noi. A modo suo significa che siccome non c’è un termine per chiudere le indagini questo giova. Non dice, però, che così le indagini non finiranno mai, perché fanno con comodo tutto quello che pare a loro e questo non serve affatto a noi e alla verità, visto che hanno aperto un’indagine con quaranta anni di ritardo”.

Emanuela Orlandi con suo fratello Pietro
Emanuela Orlandi con suo fratello Pietro

E ancora: “Diddi cerca di far passare per cosa buona il fatto che interroga una persona ogni tot mesi, tanto non c’è un termine per chiudere le indagini e potrebbero farle durare all’infinito. Forse sarebbe stato più giusto e rispettoso dire “faremo di tutto per arrivare alla verità il prima possibile, visto che c’è chi aspetta da quarant’anni”. Evitando di dire “non abbiamo un limite di tempo”, perché il tempo è il nemico principale della verità. Il fatto che hai tutto il tempo che vuoi non significa che non ti devi sbrigare”. Un anno fa Pietro Orlandi è stato convocato da Diddi, un incontro in cui ha condiviso tutto il materiale da lui raccolto, indicando anche delle persone che sarebbe stato importante ascoltare: “Perché non le ha ancora convocate e ascoltate, dopo quasi un’anno dalla mia verbalizzazione? Non lo ha ancora fatto perché ha tutto il tempo che vuole? O perché magari preferisce cercare una verità di comodo che allontani le responsabilità da certi ambienti? Provando a scaricare sulla famiglia come è stato fatto vergognosamente a luglio scorso? Eh no, non dovrebbe funzionare così”. Ennesimo strumento che avrebbe dovuto avvicinare la famiglia Orlandi alla verità, ma che nel concreto si sta dimostrando solamente un effimera illusione, un modo del Vaticano per dirsi operativi ma senza agire. Tanto i limiti di tempo non ci sono. Ed ecco spiegato perché la Santa Sede giudicava la Commissione parlamentare d’inchiesta un’intromissione perniciosa.

More

Da Aldo Moro a Emanuela Orlandi: ecco cosa lega il Vaticano con il rapimento del segretario della Dc

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Intreccio tra stato e chiesa

Da Aldo Moro a Emanuela Orlandi: ecco cosa lega il Vaticano con il rapimento del segretario della Dc

Pietro Orlandi di nuovo a Muschio Selvaggio da Fedez. E a chi lo critica risponde: "Voglia di apparire? Se non avessi tenuto alta l’attenzione Emanuela sarebbe stata dimenticata"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

la strada per la verità

Pietro Orlandi di nuovo a Muschio Selvaggio da Fedez. E a chi lo critica risponde: "Voglia di apparire? Se non avessi tenuto alta l’attenzione Emanuela sarebbe stata dimenticata"

La battaglia di Pietro Orlandi sbarca a teatro. L’attore Valerio Di Benedetto e il regista Giovanni Franci ci raccontano lo spettacolo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sempre avanti

La battaglia di Pietro Orlandi sbarca a teatro. L’attore Valerio Di Benedetto e il regista Giovanni Franci ci raccontano lo spettacolo…

Tag

  • Orlandi
  • Attualità
  • Papa Francesco

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Candida Morvillo: “Chiara Ferragni e Fedez? La colpa ricade su entrambi: si vendono come un tutt'uno”. E su “TeleMeloni” Rai, Mediaset, tg in crisi, il segreto di Mentana e Giletti...

di Giulia Sorrentino

Candida Morvillo: “Chiara Ferragni e Fedez? La colpa ricade su entrambi: si vendono come un tutt'uno”. E su “TeleMeloni” Rai, Mediaset, tg in crisi, il segreto di Mentana e Giletti...
Next Next

Candida Morvillo: “Chiara Ferragni e Fedez? La colpa ricade...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy